• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Assemblea dell’Azione cattolica alla Santa Famiglia: saranno eletti i nuovi responsabili diocesani

0
Assemblea dell’Azione cattolica alla Santa Famiglia: saranno eletti i nuovi responsabili diocesani
  • copiato!

GROSSETO – “Ho un popolo numeroso in questa città. Le sette chiese dell’Apocalisse, la nostra Chiesa”. È il tema su cui, domenica 26 gennaio, nei locali della parrocchia della Santa Famiglia, a Grosseto, l’Azione cattolica vivrà la sua assemblea diocesana, nel corso della quale si terrà anche l’elezione dei nuovi responsabili diocesani tramite il voto dei delegati delle associazioni parrocchiali.

Il presidente sarà nominato successivamente dal vescovo, sulla base della terna di nomi che sarà a lui sottoposta. Ciò che conta è, comunque, la vita di un’associazione che ha da poco celebrato i 150 anni dalla fondazione e che quest’anno celebra il centenario della sua presenza in Diocesi. L’assemblea, allora, è un’occasione preziosa per fare memoria di una storia, ma soprattutto per guardare in prospettiva.

“Sì – conferma il presidente diocesano uscente, Marco Rossi – quella del 26 per l’Ac diocesana sarà la 17esima assemblea triennale: un’occasione per tutti, nel senso che non c’è bisogno della tessera per parteciparvi. Tutto il giorno ci sarà l’occasione di riflettere a tuttotondo sull’essere laici nella Chiesa di Grosseto oggi e su come l’Ac, diocesana e nazionale, ha la possibilità di sostenere questo desiderio di rinnovato protagonismo del laicato cattolico, associato o meno. Perciò invitiamo chi lo desidera ad intervenire”.

Il tema scelto sarà sviscerato ed approfondito attraverso tre momenti: il primo affidato al vescovo Rodolfo, che da pastore di questa chiesa sarà chiamato a dire quale apporto il laicato sa e può dare. Il secondo affidato al consigliere nazionale dell’Acr Maurizio Tibaldi. Infine un terzo momento con l’intervento di Giacomo D’Onofrio, responsabile dell’ufficio comunicazioni sociali della Diocesi, a cui è stato chiesto di fare una sorta di fotografia sulla qualità della presenza della Chiesa locale nel tessuto sociale e vivo della città.

I lavori inizieranno alle 9.15. Alle 11 i presenti parteciperanno alla Messa parrocchiale, poi il pranzo insieme e, nel pomeriggio, i gruppi di lavoro. Nel corso dell’assemblea i delegati di ogni consiglio parrocchiale voteranno per il rinnovo degli organismi diocesani.

“Ci siamo preparati all’assemblea – spiega ancora Rossi – celebrando le assemblee elettive nelle parrocchie in cui siamo presenti. Il punto culminante del percorso sarà l’assemblea diocesana”.

Nel corso dell’assemblea diocesana sarà esposta una mostra di circa 60 pannelli, dedicata ad Armida Barelli e alla gioventù femminile di Ac.

“Armida – dice Rossi – è stata la sorella maggiore di una generazione di donne che, sotto la sua guida appassionata, ha contribuito in maniera importante alla presenza delle donne nella Chiesa e nella società italiana”.

Camilla Ferrandi
23 Gennaio 2020 alle 11:28
  • Attualità
  • Grosseto
  • Azione Cattolica
  • Diocesi di Grosseto
  • Grosseto

Continua a leggere

Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
“Abitare la notte”: oltre 4500 pasti in un anno per aiutare i senzatetto. Il punto sul progetto
Grosseto
(14:38) “Abitare la notte”: oltre 4500 pasti in un anno per aiutare i senzatetto. Il punto sul progetto fotogallery
  • Abitare la notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Marcia per la pace: l’iniziativa dell’Azione cattolica torna in città. Ecco quando
Grosseto
(10:47) Marcia per la pace: l’iniziativa dell’Azione cattolica torna in città. Ecco quando
GROSSETO - "Nel cammino associativo dell'Azione cattolica, gennaio è da tempo il mese dedicato alla pace. D'altra parte ogni nuovo…
Canti e balli: riparte dopo due anni di stop la Festa del ciao dell’Azione cattolica
Attualità
(13:47) Canti e balli: riparte dopo due anni di stop la Festa del ciao dell’Azione cattolica fotogallery
GROSSETO - È tornata dopo due anni di stop la Festa del ciao, il tradizionale appuntamento dell'Azione cattolica. Bambini e…
L’Azione Cattolica scrive ai candidati sindaco: «Cosa farete per famiglia, giovani, ambiente e lotta alla povertà»
Politica
(06:42) L’Azione Cattolica scrive ai candidati sindaco: «Cosa farete per famiglia, giovani, ambiente e lotta alla povertà»
GROSSETO - L'Azione Cattolica della Diocesi di Grosseto scrive ai candidati sindaco della città, una lettera aperta con una serie…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica Grosseto esulta agli Italiani: Noah Caterina Castelli in finale
Campionati
(20:40) Atletica Grosseto esulta agli Italiani: Noah Caterina Castelli in finale
GROSSETO - Assegnati altri 36 titoli nella seconda e lunghissima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025,…
5 Luglio 2025
  • Atletica Grosseto
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 28
Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendi
  • Vab
  • 286
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
5 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 95
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.