• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Massa

Pci: «Brenci non poteva essere nominato presidente del Falusi perché incompatibile»

0
Pci: «Brenci non poteva essere nominato presidente del Falusi perché incompatibile»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – «Per il Pci delle Colline Metallifere tutto è avvenuto come da copione e Lorenzo Brenci è il presidente dell’Istituto Falusi dal 18 dicembre scorso» afferma il Pci.

«Nella realtà Brenci non poteva essere nominato neppure come consigliere dell’Istituto poiché sussistevano cause di incompatibilità, come si legge nell’atto deliberativo, in quanto dipendente della Asl comandato presso l’Asp di Sinalunga, dove ricopriva incarico di direttore amministrativo».

«La composizione del consiglio di amministrazione è stata portata e deliberata dal Consiglio comunale con questo dettaglio non di poco conto. Qualcuno era senz’altro a conoscenza ma la pressione esercitata dalla politica e il richiamo del difensore civico regionale sul ritardo delle nomine fissato da precise disposizioni di legge, anch’esse disattese, hanno fatto accelerare i tempi e guardare poco ai dettagli».

«D’altra parte siamo in un’epoca dove le norme contano il giusto ed il copione prevedeva di eliminare la gestione politica da figure politiche del territorio affidandola a qualcuno che, qualora le cose non dovessero andare bene, se ne andrà e politicamente a nessun dei personaggi dei rispettivi partiti sarà colpevole» afferma il Pci. «Poi non di secondo piano il fatto che Brenci è uomo del PD e se tutto fosse filato liscio a Siena, in occasione ultime comunali, avrebbe potuto ricoprire incarichi di lustro. Così non è stato e lo stesso PD ha trovato il modo di sistemarlo affidandogli il Falusi».

Infine, anche questo da rilevare, sono state spazzate completamente le voci delle minoranze e il CdA Falusi è oggi governato solo da figure che fanno riferimento alla sola maggioranza. Evidentemente voci critiche sarebbero state spine nel fianco dell’Istituto per cui è stata la buona occasione per fare pulizia e blindare il governo dell’Istituto.

«Non c’è da stupirsi – afferma Mauro Lorenzini a nome della segreteria del Pci delle Colline Metallifere – fa parte del DNA che ormai contraddistingue le istituzioni locali dove sempre meno posti sono disponibili agli appetiti dei partiti di maggioranza e quindi, dove possibile, si cerca di occupare anche tutti gli incarichi possibili».

«Come Pci – prosegue la nota della segreteria metallifera – non distoglieremo l’attenzione sulle problematiche dell’Istituto e sulle criticità che ci vengono già da tempo segnalate legate soprattutto alla presenza di personale con contratti diversi. Attendiamo con ansia il progetto promesso di rilancio dell’attività e il risanamento dei conti che non potrà che avvenire attraverso quella strada indicata da tempo dal Pci, ossia l’affidamento di maggiori servizi all’Istituto, l’applicazione di un contratto di lavoro diverso ai neo dipendenti, un accordo con le parti sociali per un utilizzo del personale in modo integrato con i servizi socio – assistenziali, una piccola quota di trasferimento dei comuni da destinare all’Istituto».

«Sarà interessante capire anche se vi saranno le volontà per ridurre le esagerate locazioni delle due strutture di Massa e Follonica da parte della Regione e i candidati alle prossime elezioni regionali potrebbero spendersi  su questo versante con impegni precisi. Nel frattempo vogliamo come Pci rompere quel silenzio in cui è stata lasciata la questione dalle forze politiche e dalle istituzioni e per questo cercheremo di comprendere se le incompatibilità siano tutte risolte poiché, da quanto risulta, Brenci è dipendente ASL e forse qualche problema sussiste ancora».

«Infatti è proprio la Asl il “maggiore” fornitore di risorse per le Rsa e ci chiediamo se Brenci tiferà più per far arrivare risorse all’Istituto o cercherà di realizzare più economie per il suo datore di lavoro? Per questo, chiedendo informazioni ed atti, cercheremo di capire come potrà rendere compatibile il suo impegno istituzionale con il lavoro: avrà un distacco o fruirà di altro meccanismo? Ci assicureremo infine se il suo incarico sarà esclusivamente di volontario e quindi non vi saranno costi o previsioni di rimborsi a qualsiasi titolo e, se vi sono, cercheremo di comprendere se questi graveranno sull’istituto o su altri enti. Tutto sarà fatto secondo regole e norme ma tutto dovrà e potrà essere certificato per far capire meglio non a noi ma ai cittadini come si amministrano servizi importanti come il Falusi da parte di chi governa».

Barbara Farnetani
14 Gennaio 2020 alle 10:09
  • Massa
  • Politica
  • Istituto Falusi
  • Pci
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Istituto Falusi: si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione. Maria Luisa Massai presidente
Massa marittima
(13:10) Istituto Falusi: si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione. Maria Luisa Massai presidente
MASSA MARITTIMA - Si è insediato nella riunione del 12 maggio il nuovo Consiglio di amministrazione dell'azienda pubblica di servizi alla…
Più posti letto e più comfort per gli ospiti della Rsa: inaugurata la “nuova” Casa Maiani. LE FOTO
Gavorrano
(13:32) Più posti letto e più comfort per gli ospiti della Rsa: inaugurata la “nuova” Casa Maiani. LE FOTO fotogallery
Un ampliamento dal costo di 576mila euro, finanziati attraverso il lascito del dottor Mario Maiani
Bilancio in positivo per la Rsa Falusi: chiude il 2023 con un utile di 38mila euro
Attualità
(10:37) Bilancio in positivo per la Rsa Falusi: chiude il 2023 con un utile di 38mila euro
MASSA MARITTIMA - Il Falusi di Massa Marittima torna ad avere un bilancio in positivo: nell’assemblea del Consiglio di amministrazione…
Maltrattamenti alla casa di riposo: le vittime erano gli anziani con demenza. Denuncia partita dall’Istituto
Cronaca
(12:37) Maltrattamenti alla casa di riposo: le vittime erano gli anziani con demenza. Denuncia partita dall’Istituto
MASSA MARITTIMA – Erano gli anziani più fragili, quelli con diagnosi di demenza e dunque incapaci di ricordare le vittime…
Festa di carnevale per gli ospiti del Falusi grazie al Kiwanis Club
Attualità
(09:41) Festa di carnevale per gli ospiti del Falusi grazie al Kiwanis Club
MASSA MARITTIMA - Giovedì pomeriggio 15 febbraio, il Kiwanis Club Follonica ha organizzato per gli anziani ospiti della casa di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
17 Giugno 2025
  • Eventi
  • Musei
  • 33
81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
Memoria
(13:44) 81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
NICCIOLETA – Sono passati 81 anni da quando, il 14 giugno del 1944, a Niccioleta, nel comune di Massa Marittima,…
14 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 382
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
14 Giugno 2025
  • Asl
  • Sanità
  • 200
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.