• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’almanacco del Giunco: il 14 gennaio viene inventato il clarinetto e esce il primo singolo di David Bowie

0
L’almanacco del Giunco: il 14 gennaio viene inventato il clarinetto e esce il primo singolo di David Bowie
  • copiato!

GROSSETO – Martedì 14 gennaio, San Fulgenzio vescovo, il sole sorge alle 7.48 e tramonta alle 16.59. Accadeva oggi:

1301 – Andrea III d’Ungheria muore, ponendo fine alla dinastia degli Arpadi

1526 – Carlo V d’Asburgo impone a Francesco I di Valois, in cambio della sua liberazione, di firmare il trattato che prevedeva la rinuncia da parte della Francia al Regno di Napoli, al Ducato di Milano e alla Borgogna, oltre alla concessione dei suoi due figli come ostaggi agli austro-spagnoli.

1639 – Viene adottata la prima costituzione del Connecticut

1690 – A Norimberga, in Germania, viene inventato il clarinetto

1724 – Filippo V di Spagna abdica in favore del figlio. Il decreto fu, tuttavia, presentato al principe il 15 gennaio e il 16 divenne effettivo.

1731 – A Göteborg viene fondata la Compagnia svedese delle Indie Orientali

1814 – La Danimarca cede la Norvegia alla Svezia

1858 – Un repubblicano italiano, Felice Orsini, attenta alla vita di Napoleone III di Francia

1897 – Una spedizione guidata dall’alpinista Matthias Zurbriggen raggiunge per la prima volta la vetta del Cerro Aconcagua in Argentina.

1900 – La Tosca di Giacomo Puccini viene rappresentata per la prima volta a Roma

1907 – Un terremoto a Kingston, Giamaica, uccide più di 1.000 persone

1923 – In Italia il regime fascista costituisce la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

1939 – La Norvegia rivendica la Terra della regina Maud in Antartide

1943 – Franklin Delano Roosevelt è il primo presidente degli Stati Uniti a viaggiare in aeroplano, si reca a Casablanca per incontrare Winston Churchill: ha inizio la Conferenza di Casablanca

1951 – La National Football League disputa il suo primo Pro Bowl a Los Angeles

1954
– La Hudson Motor Car Company si fonde con la Nash-Kelvinator formando la American Motors Corporation.
– Marilyn Monroe sposa Joe DiMaggio

1966 – David Bowie pubblica il suo primo singolo.

1968 – La notte tra il 14 ed il 15 gennaio, nella Sicilia occidentale si verifica il terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione parziale o totale di alcuni paesi, come nel caso di Gibellina, Salaparuta, Poggioreale e Montevago, che verranno poi ricostruiti

1976 – Esce il primo numero del quotidiano La Repubblica, diretto da Eugenio Scalfari.

1985 – Martina Navrátilová vince il suo 100º torneo di tennis

1989 – Primo parto esagemellare in Francia. I bambini sono due maschi e quattro femmine.

1990 – I Simpson debuttano sul canale televisivo FOX come serie regolare. Infatti va in onda il secondo episodio della serie animata ed è considerato un debutto trattandosi del primo episodio di una sequenza regolare dopo lo speciale natalizio di presentazione.

1994 – Il presidente statunitense Bill Clinton e quello russo Boris Yeltsin firmano gli Accordi del Cremlino che fermano il puntamento preprogrammato dei missili nucleari e provvedono per lo smantellamento dell’arsenale nucleare dell’Ucraina

1996 – Jorge Sampaio viene eletto presidente del Portogallo

1998 – Ricercatori di Dallas presentano prove della scoperta di un enzima che rallenta l’invecchiamento e la morte delle cellule (apoptosi)

2000 – Un tribunale delle Nazioni Unite condanna cinque croati bosniaci con sentenze fino a 25 anni di carcere per l’uccisione di oltre 100 musulmani in un villaggio bosniaco, avvenuta nel 1993

2003 – La collaborazione giapponese SPring-8 osserva con certezza il primo pentaquark, la notizia verrà annunciata ufficialmente il 4 luglio

2004 – La bandiera nazionale della Georgia, la cosiddetta bandiera delle cinque croci, viene riportata ufficialmente in uso dopo circa 500 anni

2005 – La sonda europea Huygens atterra su Titano, la più grande delle lune di Saturno, dopo un viaggio di 7 anni

2010 – Lo Yemen dichiara guerra al gruppo terroristico di al-Qaeda

2011 – Zine El-Abidine Ben Ali scappa dalla Tunisia, in seguito a delle rivolte cittadine della Tunisia

2015 – Il presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano si dimette dal suo secondo mandato

2019 – Dopo 38 anni dalla sua evasione, il terrorista Cesare Battisti viene espulso dalla Bolivia e riportato in Italia

Fonte: il.wikipwdia.org

Camilla Ferrandi
14 Gennaio 2020 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • L'almanacco del Giunco
  • Grosseto

Continua a leggere

L’Almanacco della Maremma di domani, 27 gennaio 2025
Attualità
(05:00) L’Almanacco della Maremma di domani, 27 gennaio 2025
GROSSETO - Benvenuti al consueto appuntamento con l'Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’almanacco del Giunco: il 30 giugno pubblicato “Via col vento” e ultima puntata di “Non è la Rai”
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 30 giugno pubblicato “Via col vento” e ultima puntata di “Non è la Rai”
GROSSETO – Giovedì 30 giugno, santi Protomartiri romani, International Free Hugs Day, il sole sorge alle 5.38 e tramonta alle…
L’almanacco del Giunco: il 29 giugno la notte dei lunghi coltelli e nasce l’iPhone
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 29 giugno la notte dei lunghi coltelli e nasce l’iPhone
GROSSETO – Mercoledì 29 giugno, santi Pietro e Paolo apostoli, Giornata internazionale dei tropici, il sole sorge alle 5.37 e…
L’almanacco del Giunco: il 28 giugno viene ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Oggi è la giornata dell’orgoglio Lgbt
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 28 giugno viene ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Oggi è la giornata dell’orgoglio Lgbt
GROSSETO – Martedì 28 giugno, sant'Ireneo vescovo martire, Giornata mondiale dell'orgoglio LGBT, il sole sorge alle 5.37 e tramonta alle…
L’almanacco del Giunco: il 27 giugno la strage di Ustica e Bill Gates lascia la Microsoft
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 27 giugno la strage di Ustica e Bill Gates lascia la Microsoft
GROSSETO – Lunedì 27 giugno, san Cirillo vescovo dottore, il sole sorge alle 5.36 e tramonta alle 20.59. Accadeva oggi:…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.