• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

A Massa Marittima per l’Epifania i Magi arrivano a cavallo fotogallery

0
A Massa Marittima per l’Epifania i Magi arrivano a cavallo
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Un giorno speciale quello dell’Epifania a Massa Marittima, tanti gli enti e le associazioni che hanno partecipato con l’Unità Pastorale alla realizzazione dell’evento “L’arrivo dei Magi e presepe vivente”: l’Amministrazione comunale di Massa Marittima, la Pro loco, le Brutte Persone, Danzart, la casina di Babbo Natale, Liber Pater, il Centro commerciale naturale, il seminario vescovile Mater Ecclesiae, i terzieri di Borgo, Cittanuova e Cittavecchia, la Società dei terzieri.

Il corteo accompagnato dalle parole contenute nelle sacre scritture e con la guida del parroco don Mirko Selwa, ha percorso il suo itinerario tra le vie della città soffermandosi in luoghi dove le varie associazioni hanno predisposto e ricreato scene della vita di un tempo, una bella tradizione cristiana che quest’anno si presentava alla sua terza edizione. Il corteo guidato dai musici della Società dei terzieri e dalla stella cometa ha percorso le vie del centro storico fino alla cattedrale di San Cerbone.

«La processione – racconta Giacomo Michelini – è iniziata nel chiostro di Sant’Agostino con la lettura di testi sacri e il canto di brani natalizi proseguendo verso la torre del Candeliere dove erano presenti gli scribi al tempio: “Gli scribi di oggi”, come hanno ricordato le letture declamate da Liber Pater, “sono coloro i quali si preoccupano di apparire come gli scrupolosi osservanti esteriori delle leggi, ma che poi si fermano solo all’aspetto esterno e formale”».

Il corteo ha dunque ripreso il suo percorso fino al seminario dove all’interno del piazzale era allestito il palazzo di Erode con la corte e i soldati: qui un momento musicale e di danza, poi i Magi a cavallo insieme a tutti gli altri figuranti hanno ripreso il cammino per raggiungere il Bambino Gesù, sempre guidati dalla stella. Giunti alla porta San Rocco sono stati messi in scena una serie di mestieri: il fabbro, il falegname, le tessitrici, il fornaio insieme ad uno sfoggio di prodotti che madre terra ci offre, ed in un angolo anche il lebbrosario dove venivano confinati i lebbrosi espulsi dall’urbe.

Dopo una pausa il corteo è ripartito per arrivare in piazza Cavour e qui sono state offerte bevande calde, i negozianti hanno allestito la piazzetta e sono stati letti con grande maestria brani natalizi. Eccoci giunti finalmente nella piazza Garibaldi allestita con la capanna da presepe, uno spettacolo di giochi di fuoco e i Magi scesi da cavallo accompagnati dalla stella hanno presentato i loro doni alla Sacra Famiglia.

L’evento è terminato in Duomo con la santa messa presieduta dal vescovo diocesano monsignor Carlo Ciattini, animata dal suono dell’organo e dal canto del coro parrocchiale diretto da don Filippo Balducci. Durante l’omelia l’ordinario ha ringraziato i presenti per la manifestazione ed ha ricordato «quanto sia importante l’autenticità nei rapporti familiari, nell’amicizia e nella società, invitando tutti a intraprendere il nuovo anno con autentica sincerità. Abbiamo rivissuto nella gioia la nascita del Salvatore accompagnati dalla stella cometa che ci ha indicato il sentiero. Sicuramente il bene spirituale che ne è derivato, ma anche il piacere per essere stati insieme, saranno la garanzia per una nuova edizione nel 2021».

guarda tutte le foto
7
A Massa Marittima per l’Epifania i Magi arrivano a cavallo
Barbara Farnetani
7 Gennaio 2020 alle 11:23
  • Attualità
  • Massa
  • Diocesi di Massa Marittima Piombino
  • Massa Marittima
  • Carlo Ciattini

Continua a leggere

Festa di Sant’Antonio abate: in piazza cavalli e figuranti per la benedizione degli animali. LE FOTO
Attualità
(11:28) Festa di Sant’Antonio abate: in piazza cavalli e figuranti per la benedizione degli animali. LE FOTO fotogallery
MASSA MARITTIMA - In una limpida giornata di fine gennaio Massa Marittima ha celebrato la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate…
Il Questore dona un’ampolla di olio di Capaci al vescovo Carlo Ciattini
Attualità
(16:22) Il Questore dona un’ampolla di olio di Capaci al vescovo Carlo Ciattini
MASSA MARITTIMA - Questa mattina, il Questore di Grosseto, Antonio Mannoni, dopo un momento di gioiosa fraternità e condivisione, ha…
“Aiutare chi aiuta”: il progetto Emporio della Diocesi tra i 22 progetti italiani selezionati
Attualità
(16:37) “Aiutare chi aiuta”: il progetto Emporio della Diocesi tra i 22 progetti italiani selezionati
PIOMBINO – Nell’ambito dell’accordo “Aiutare chi aiuta: un sostegno alle nuove fragilità” tra Intesa Sanpaolo e Caritas Italiana, sono stati…
Il vescovo visita il porto: l’impegno del comitato welfare gente di mare per la solidarietà
Attualità
(09:18) Il vescovo visita il porto: l’impegno del comitato welfare gente di mare per la solidarietà
PIOMBINO - Alla stazione marittima del porto di Piombino, monsignor Ciattini, vescovo di Massa Marittima e Piombino, ha portato il…
Ritrovati in una biblioteca dieci volumi del ‘500 rubati in Maremma
Cronaca
(15:18) Ritrovati in una biblioteca dieci volumi del ‘500 rubati in Maremma fotogallery
MASSA MARITTIMA - I Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Firenze hanno recuperato ben dieci volumi, databili dalla seconda…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 301
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
30 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • 994
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 321
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.