• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

1,8 milioni di euro in più per la raccolta differenziata: così diminuiscono i costi per gli utenti

0
1,8 milioni di euro in più per la raccolta differenziata: così diminuiscono i costi per gli utenti
  • copiato!

GROSSETO – Ato Toscana Sud, nella persona del direttore generale Paolo Diprima, e Sei Toscana, nella persona dell’amministratore delegato Marco Mairaghi, hanno sottoscritto stamattina un accordo per destinare un ulteriore tranche di 1,8 milioni di euro, aggiuntiva al finanziamento già erogato di 3,6 milioni, ad interventi di sviluppo della raccolta differenziata finanziati dalla Regione Toscana.

Gli interventi riguardano numerosi Comuni delle provincie di Arezzo, Grosseto, Siena e della parte sud della provincia di Livorno che hanno attivato, o stanno attivando, impegnativi progetti di ampia riorganizzazione del servizio rifiuti gestito da Sei Toscana, con l’introduzione di sistemi di raccolta porta a porta o con contenitori ad accesso controllato (“cassonetti intelligenti”), in esecuzione della pianificazione approvata dall’Autorità d’Ambito, finalizzata a ridurre il fabbisogno di smaltimento dei rifiuti indifferenziati per limitare sensibilmente l’utilizzo delle discariche.

I finanziamenti regionali erogati al gestore, che si traducono in detrazioni tariffarie applicate agli utenti, consentono di alleggerire i costi a carico di quest’ultimi che inevitabilmente si pongono nella fase di avvio della riorganizzazione, anche per i capillari interventi formativi necessari per accompagnare l’utenza verso l’utilizzo dei nuovi sistemi.

I risultati degli interventi in corso, che interessano quasi tutti i Comuni dell’ambito, sono comunque confortanti, come testimoniato da una percentuale di raccolta differenziata che nella media del 2019 (aggiornata a novembre) è salita di quasi 5 punti sull’anno precedente, attestandosi al 46.4%.

La crescita della percentuale di raccolta differenziata (rd) è stata trainata in particolare da alcuni territori del senese maggiormente coinvolti nei progetti di riorganizzazione, come il Chianti (+15,7%, rd al 56,6%), la Val di Chiana Senese (+9,2%, rd al 65,2%) e la Val di Merse (+8%, rd al 58,6%).

In provincia di Grosseto le performance migliori sono espresse dall’area di Grosseto Nord (+5,02%, rd al 57,7%), ma segnali di dinamismo si sono manifestati anche nell’area di Grosseto Sud (+3,9%, rd al 30,7%), mentre nell’Amiata grossetana il piano di riorganizzazione sarà avviato con l’inizio del 2020.

Nelle valli aretine la crescita più sostenuta si registra nel Valdarno (+4,7%, rd al 50,2%) e nella Valtiberina (+4,2%, rd al 35,9%), mentre il Casentino resta ancora sotto il 29% con una modesta crescita dell’1,5%.

Buoni risultati sono stati ottenuti anche dai Comuni capoluogo, ed in particolare ad Arezzo (+6%, rd al 46,2%) e a Grosseto (+4,1% rd al 41,4%) ma anche, negli ultimi mesi dell’anno, dalla stessa Siena.

Camilla Ferrandi
30 Dicembre 2019 alle 13:14
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ato Toscana Sud
  • Raccolta Differenziata
  • Sei Toscana
  • Grosseto

Continua a leggere

Truffe via Sms, la Asl mette in guardia: Non li mandiamo noi
Cronaca
(11:55) Truffe via Sms, la Asl mette in guardia: Non li mandiamo noi
GROSSETO - False comunicazioni via messaggio. La Asl Toscana sud est segnala che alcuni cittadini hanno ricevuto Sms in cui…
Il centro di raccolta rifiuti si allarga: un progetto da 500mila euro
Attualità
(09:54) Il centro di raccolta rifiuti si allarga: un progetto da 500mila euro
L'accordo tra Comune, Ato Toscana Sud e Sei Toscana con fondi Pnrr erogati dal Ministero
Raccolta rifiuti: il Comune ottiene un milione di euro per le isole ecologiche interrate
Attualità
(15:03) Raccolta rifiuti: il Comune ottiene un milione di euro per le isole ecologiche interrate
FOLLONICA - Grazie alla collaborazione tra il Comune di Follonica, Sei Toscana e Ato Toscana Sud la città del Golfo…
21 milioni di euro per ambiente e infrastrutture: Ato e Sei Toscana si aggiudicano i finanziamenti del Pnrr
Attualità
(13:53) 21 milioni di euro per ambiente e infrastrutture: Ato e Sei Toscana si aggiudicano i finanziamenti del Pnrr
GROSSETO - Sono trenta i progetti ammessi ai finanziamenti Pnrr che interesseranno i comuni della Toscana meridionale. L’Ato Toscana Sud…
Siete soddisfatti del servizio di Sei Toscana: sul sito arriva il questionario online
Attualità
(09:08) Siete soddisfatti del servizio di Sei Toscana: sul sito arriva il questionario online
GROSSETO - Sei Toscana avvierà in questi giorni la periodica indagine di customer satisfaction che permetterà ai cittadini dei 104…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Big Mat Bsc, doppia sfida con il Bologna. Sireus: «Consapevoli della nostra forza»
Batti e corri
(13:15) Big Mat Bsc, doppia sfida con il Bologna. Sireus: «Consapevoli della nostra forza»
GROSSETO - Dopo la vittoria nel derby grossetano e la mancata replica sul diamante del San Marino, il Big Mat…
11 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
11 Giugno 2025
  • Anpi
  • Marina di Grosseto
  • memoria
  • 5
Rottura sulla condotta dell’acquedotto in città. Piazza allagata. Tecnici del Fiora già al lavoro
Attualità
(12:50) Rottura sulla condotta dell’acquedotto in città. Piazza allagata. Tecnici del Fiora già al lavoro
GROSSETO – Tecnici dell'Acquedotto del Fiora e personale delle ditte specializzate vicino piazza Lamarmora, a Grosseto, dove in via Francesco…
11 Giugno 2025
  • Acqua
  • Acquedotto del Fiora
  • AdF
  • 214
«Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
Disservizio
(10:17) «Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
MARINA D GROSSETO - «Credo ci stiano prendendo in giro, altrimenti questa situazione non si spiega» i genitori dei ragazzi…
11 Giugno 2025
  • Autobus
  • Autolinee Toscane
  • Bus
  • Marina di Grosseto
  • 210
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.