• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Gioco d’azzardo patologico, in arrivo 6 milioni per azioni di contrasto

0
Gioco d’azzardo patologico, in arrivo 6 milioni per azioni di contrasto
  • copiato!

FIRENZE – Sei milioni per azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico. Li prevedono due delibere approvate dalla giunta nel corso di una delle ultime sedute, su proposta dell’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi. La prima prenota, per l’annualità 2017, la somma di 2.843.095 assegnata dal Ministero della salute, per l’implementazione del Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo. La seconda destina 3.152.051 alle Aziende sanitarie per la realizzazione di attività di prevenzione, cura e riabilitazione delle persone con disturbo da gioco d’azzardo.

“In Toscana siamo da tempo impegnati in azioni di contrasto a tutti i tipi di dipendenza – dice l’assessore Stefania Saccardi – Quella dal gioco d’azzardo sta diventando sempre più preoccupante, perché coinvolge un numero crescente di persone di tutte le età , che si lasciano tentare dal gioco, fino a far diventare questa passione una vera patologia. Noi abbiamo varato un Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo, e una campagna di comunicazione, con un numero verde dedicato. Con queste due delibere destiniamo nuove risorse per contrastare in maniera sempre più decisa ed efficace il gioco d’azzardo patologico”.

Ecco cosa prevedono nello specifico le due delibere.

La prima, Implementazione delle azioni del Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo e prenotazione risorse erogate dal Ministero della salute, fa riferimento, appunto, al Piano regionale approvato nel 2018. Il Ministero della Salute ha istituito un Fondo per il contrasto al Gap (Gioco d’azzardo patologico), ripartito tra le Regioni. Per il 2016 alla Toscana sono stati assegnati 3.158.995 euro per l’annualità 2016. La delibera approvata di recente prenota invece la somma di 2.843.095, per l’annualità 2017.

Il Piano regionale di contrasto al Gap, alla cui realizzazione sono destinate le risorse, si propone di: concorrere alla rimozione delle cause sociali e culturali che possono favorire le forme di dipendenza da gioco; promuovere una risposta coordinata, integrata e continuativa alle persone che manifestano un problema di gioco d’azzardo patologico; agire prevalentemente sul versante della prevenzione, non trascurando indispensabili azioni di conoscenza e ricerca approfondita del fenomeno a livello provinciale e regionale, né azioni tese alla formazione/informazione di tutti gli operatori coinvolti nella tematica, sia dei servizi e degli Enti pubblici che delle Associazioni di volontariato, del terzo settore e dei gruppi di mutuo-auto-aiuto.

La seconda delibera, Riparto alle Asl del Fondo indistinto dei Lea, quota finalizzata alla prevenzione, cura e riabilitazione del disturbo da gioco d’azzardo, annualità 2019, destina alle Aziende sanitarie la somma complessiva di 3.152.051, così ripartita: Asl Toscana centro: 1.373.422; Asl Toscana nord ovest: 1.076.459; Asl Toscana sud est: 702.168.

Il Piano sanitario e sociale integrato regionale 2018-2020, nel capitolo dedicato alle “Nuove dipendenze”, individua come obiettivo primario  il rafforzamento e consolidamento  della rete di aiuto alle persone e alle loro familgie con prolbemi di Gap, attraverso l’integrazione degli interventi tra servizo pubblico, privato sociale e territorio e l’incentivazione di inizaitve dirette al potenziamento dei servizi sociosanitari di comunità rivolti al cittadino. Le risorse destinate alle Asl serviranno per queste azioni.

Guarda le pagine dedicate alle dipendenze patologiche sul sito della Regione: https://www.regione.toscana.it/dipendenze-patologiche

Daniele Reali
27 Dicembre 2019 alle 11:27
  • Attualità
  • Grosseto
  • Gioco d'azzardo
  • Grosseto

Continua a leggere

Il gioco d’azzardo si mangia 360 milioni di euro in Maremma: Follonica e Grosseto al primo posto
Ludopatia
(11:17) Il gioco d’azzardo si mangia 360 milioni di euro in Maremma: Follonica e Grosseto al primo posto
Una cifra che supera di 31 milioni di euro quella dell'anno precedente: la ricerca su 20 comuni dell'area grossetana, amiatina…
“Fate il nostro gioco”: alla sala Eden gli incontri per prevenire le dipendenze, con laboratori e visite guidate
Salute
(09:47) “Fate il nostro gioco”: alla sala Eden gli incontri per prevenire le dipendenze, con laboratori e visite guidate
GROSSETO - Si chiama "Fate il nostro gioco" ed è l'iniziativa realizzata all'interno del "Piano di Contrasto regionale al Gioco d'Azzardo"…
Contrasto al gioco d’azzardo: ecco l’incontro “Dio non gioca a dadi” organizzato dal Coeso
Attualità
(08:33) Contrasto al gioco d’azzardo: ecco l’incontro “Dio non gioca a dadi” organizzato dal Coeso
Martedì 1 ottobre, dalle 9.30 alle 13, nell’Help center della stazione di Grosseto, l’incontro per il progetto contro il gioco…
Slot machine, 5 per cento del gettito agli enti locali. Borghi: «Proposta grave e paradossale»
Attualità
(11:14) Slot machine, 5 per cento del gettito agli enti locali. Borghi: «Proposta grave e paradossale»
Il coordinatore di Avviso pubblico: «Si vuole fare cassa sulla disperazione delle persone» 
Allarme gioco d’azzardo: «In un anno bruciati 10 milioni di euro solo a Gavorrano. Una piaga sociale»
Attualità
(14:16) Allarme gioco d’azzardo: «In un anno bruciati 10 milioni di euro solo a Gavorrano. Una piaga sociale»
Massimo Borghi: «Famiglie sempre più povere e ludopatia in aumento»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 239
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 14
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 61
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1131
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.