• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Parco divertimenti all’ippodromo, i dubbi dei residenti: «Troppo rumore e traffico»

0
Parco divertimenti all’ippodromo, i dubbi dei residenti: «Troppo rumore e traffico»
  • copiato!

GROSSETO – Troppo rumore e troppo traffico per una zona residenziale. Sono i dubbi sollevati, in una lettera inviata al sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, da un cittadino che vive nella zona.

Francesco Capuzza scrive al primo cittadino per «manifestare i dubbi e le preoccupazioni mie personali e di molti residenti del quartiere di Gorarella riguardo all’eventuale apertura di un parco divertimenti nell’area dell’ippodromo. Le preoccupazioni riguardano le eventuali emissioni sonore che il parco potrebbe produrre con conseguente danno alla salute dei residenti. Altra preoccupazione riguarda l’aumento del traffico nella zona che, già nei periodi estivi è molto pesante su via Andrea del Sarto e in via Aurelia antica dove purtroppo ci sono anche stati casi di incidenti mortali per ciclisti».

«La zona di Gorarella è un quartiere residenziale che sin dai primi anni 70 è stato un quartiere tranquillo e silenzioso, lo sconvolgimento di questo equilibrio comporterebbe anche un danno patrimoniale ai proprietari delle case del quartiere. Le richiedo cortesemente – prosegue sempre rivolgendosi al sindaco – di fornirci tutti gli elementi possibili per chiarire la posizione dell’amministrazione comunale riguardo all’apertura del parco divertimenti e di chiarirci gli elementi di compatibilità dell’opera con il regolamento urbanistico del comune di Grosseto».

Barbara Farnetani
8 Dicembre 2019 alle 12:32
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ippodromo
  • Parco Giochi
  • Grosseto

Continua a leggere

Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
Follonica
(08:41) Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Follonica
(08:22) Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
Ippodromo, Calossi e Quaglierini: «Ferita aperta da anni, finalmente un nuovo futuro per l’impianto»
Politica
(14:25) Ippodromo, Calossi e Quaglierini: «Ferita aperta da anni, finalmente un nuovo futuro per l’impianto»
Decade la convenzione con la Follonica Corse Cavalli
Ippodromo, il Comune contesta le violazioni sulla concessione: «Cercheremo di tutelare i posti di lavoro»
Attualità
(16:15) Ippodromo, il Comune contesta le violazioni sulla concessione: «Cercheremo di tutelare i posti di lavoro»
Il sindaco Andrea Benini: «Il nostro obiettivo è tutelare le attività sportive che si svolgono all'Ippodromo e, di conseguenza, i…
Taglio del nastro per il Festival del cavallo: campionato nazionale, esibizioni, butteri, fattoria didattica per i 30 anni di Atlante srl
Attualità
(11:48) Taglio del nastro per il Festival del cavallo: campionato nazionale, esibizioni, butteri, fattoria didattica per i 30 anni di Atlante srl fotogallery video
GROSSETO - Taglio del nastro, questa mattina, alla presenza degli assessori comunali Luca Agresti, Simona Rusconi e  Angela Amante, per…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
Grosseto
(08:17) Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
GROSSETO – Ha fatto tappa ieri, 3 luglio, a Grosseto il Ciclotour “Turismo è Lavoro – Si pedala per i…
4 Luglio 2025
  • Cgil
  • Ciclismo
  • Sindacati
  • 3
Incidente stradale in città: scontro auto moto. Un ferito in ospedale
Cronaca
(08:15) Incidente stradale in città: scontro auto moto. Un ferito in ospedale fotogallery
GROSSETO - Incidente stradale solo pochi minuti fa a Grosseto. Ancora una volta lo scontro è avvenuto in viale Einaudi,…
4 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 266
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 30
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
L’oroscopo di oggi, venerdì 4 luglio 2025: il segno del giorno è Leone
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, venerdì 4 luglio 2025: il segno del giorno è Leone
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi venerdì 4 luglio 2025 Ariete avrà energia da vendere, ma sarà bene evitare scontri…
4 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 24
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.