• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Sicurezza per gli anziani, il capo della Polizia a Grosseto: «Truffe in aumento, dobbiamo fare rete» fotogallery video

0
  • copiato!

GROSSETO – Il capo della Polizia Franco Gabrielli a Grosseto. Questa mattina ha partecipato all’incontro organizzato dalla Cna, in occasione del 70esimo anniversario della nascita dell’associazione degli artigiani della provincia di Grosseto.

Un incontro dedicato al tema della sicurezza degli anziani durante il quale Gabrielli ha parlato del fenomeno, in crescita, delle truffe che coinvolgono sempre di più le fasce deboli della popolazione.

Ad accogliere il capo della Polizia, che nell’arco della sua carriera ha ricoperto cariche importanti a cominciare da quella di vertice della protezione civile, Anna Rita Bramerini, direttore di Cna Grosseto, Riccardo Breda, presidente di Cna Grosseto e della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Vezio Vagnoni, presidente di CNA Pensionati di Grosseto,  Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto, Giovanni Giungi, presidente di Cna Pensionati nazionale, Cinzia Torraco, prefetto di Grosseto.

Quello della truffe agli anziani «è un fenomeno in crescita – ha detto Gabrielli – e quello che possiamo fare è fare rete, stare vicino agli anziani, presidiare il territorio, fare campagne di informazione. Sicuramente è importante anche il fenomeno repressivo ma il “grosso” è quello che riguarda la prevenzione».

guarda tutte le foto
16
Sicurezza per gli anziani, il capo della Polizia a Grosseto: «Truffe in aumento, dobbiamo fare rete»
Daniele Reali
23 Novembre 2019 alle 12:30
  • Cronaca
  • Anziani
  • Cna
  • Polizia
  • Sicurezza
  • Grosseto
  • Annarita Bramerini
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Franco Gabrielli
  • Riccardo Breda

Continua a leggere

Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Manciano
(10:06) Vacanze al mare per gli over 65: al via le iscrizioni al soggiorno promosso dal Comune
Con l’assessorato al sociale in ferie sulla riviera adriatica. Iscrizioni entro il 20 giugno
“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
Estate da over 65: il Comune lancia un questionario per capire quali attività organizzare
Manciano
(14:07) Estate da over 65: il Comune lancia un questionario per capire quali attività organizzare
Bulgarini: «Vogliamo ascoltare i nostri cittadini più grandi per costruire insieme attività che rispondano alle loro esigenze e rendano l'estate…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Fipac Confesercenti chiede investimenti sul welfare: «Popolazione sempre più vecchia e le pensioni non bastano»
Attualità
(10:50) Fipac Confesercenti chiede investimenti sul welfare: «Popolazione sempre più vecchia e le pensioni non bastano»
GROSSETO – La crisi demografica e l'invecchiamento della popolazione richiedono una riflessione e interventi concreti da parte della politica. Ne…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 199
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 75
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.