• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Nuova caserma, Gambassi attacca: «Venti anni di chiacchiere e spese»

0
Nuova caserma, Gambassi attacca: «Venti anni di chiacchiere e spese»
  • copiato!

ROCCASTRADA – “Il sindaco Limatola ha iniziato a fare propaganda nei social media in attesa dell’inaugurazione ufficiale con l’Arma e la prefettura, ma i cittadini, lieti nel rivedere la caserma in funzione a Roccastrada, non dimenticano 20 anni di chiacchiere e di spese per pagare dal 2008 ratei di un mutuo, senza procedere come promesso a ultimare i lavori. Non dimenticano che il “miracolo” è avvenuto solo dopo l’intervento (archiviato) della magistratura contabile”. Inizia così la dura nota di Mario Gambassi, consigliere comunale a Roccastrada per la lista “Cambiare in Comune”.

“Un intervento – scrive Gambassi – che invitava a fornire spiegazioni sulla non realizzazione dell’opera, considerando il sindaco Limatola, i suoi predecessori e le giunte succedutesi negli anni altrimenti responsabili di un presunto danno erariale di oltre 426.000 euro da restituire di tasca propria alle casse comunali, dopo il quale la situazione si è sbloccata e la caserma è stata realizzata, per la soddisfazione dei cittadini, del comitato per la sicurezza e delle opposizioni, che da quasi 20 anni chiedevano invano di intervenire. Oggi il sindaco Limatola si appropria del merito della realizzazione della Caserma, come se tutto il Pd negli anni avesse lavorato in tal senso: facoltà del potere mediatico, che gli dà modo di farsi bravo con qualche tardiva delibera e di attaccare l’opposizione che ha messo in evidenza le sue inadempienze”.

“Ma la realtà è un’altra – aggiunge il consigliere comunale – Senza la pressione incessante delle opposizioni, dei cittadini, dei comitati e la “spintarella”della magistratura contabile, la palazzina (costata 320 mila euro alle tasche dei cittadini) continuava a rimanere un fantomatico deposito destinato al degrado e la promessa della caserma si ripeteva ad ogni tornata elettorale”.

“Come lista civica di opposizione “Cambiare In Comune” – conclude Gambassi – fuori dal coro degli smemorati, vogliamo ringraziare i cittadini e in particolare le opposizioni, che hanno, in ogni modo e per tanti anni, sollecitato il ritorno della caserma dei carabinieri a Roccastrada. Abbiamo raggiunto l’obiettivo”.

Redazione
27 Ottobre 2019 alle 11:45
  • Politica
  • Roccastrada
  • Carabinieri
  • Comune di Roccastrada
  • Roccastrada

Continua a leggere

ULTIM’ORA – Uomo rischia di essere travolto dal treno. Salvato in extremis
Gavorrano
(20:25) ULTIM’ORA – Uomo rischia di essere travolto dal treno. Salvato in extremis
POTASSA – Un uomo di 48 anni è stato salvato questa sera a Potassa, nel comune di Gavorrano. L'uomo stava…
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
Cronaca
(13:00) Sul bus senza biglietto e con la droga strattonano il controllore per fuggire
GROSSETO – Sono saliti sull'autobus del mare, tra Grosseto e Marina, ma quando è salito il controllore i due ragazzi,…
Dà in escandescenze e si barrica in casa. Intervengono carabinieri e 118 per calmarlo
Cronaca
(08:19) Dà in escandescenze e si barrica in casa. Intervengono carabinieri e 118 per calmarlo fotogallery
GROSSETO - Carabinieri e Vigili del fuoco sono intervenuti in città, a Grosseto, dietro richiesta del 118 per calmare un…
Aprono una strada per raggiungere la casa distruggendo un’area boschiva
Cronaca
(12:52) Aprono una strada per raggiungere la casa distruggendo un’area boschiva
MONTE ARGENTARIO - Hanno aperto una strada nel bosco, senza alcuna autorizzazione, nella delicata cornice ambientale dell’Argentario, e in danno…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Più interventi su fossi e torrenti della cava: c’è l’accordo tra Consorzio di bonifica, azienda e Comune
Roccastrada
(10:10) Più interventi su fossi e torrenti della cava: c’è l’accordo tra Consorzio di bonifica, azienda e Comune
ROCCASTRADA - "Una manutenzione accurata del reticolo all’interno dei terreni di proprietà della Fibran, a Roccastrada". È quanto prevede l’accordo…
23 Giugno 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • Sicurezza
  • 126
Incendio in un’abitazione: fiamme nella cucina
Cronaca
(19:28) Incendio in un’abitazione: fiamme nella cucina
ROCCASTRADA – I vigili del fuoco del comando di Grosseto sono intervenuti questa sera, poco prima delle 20:00, in località…
21 Giugno 2025
  • Torniella
  • Vigili del Fuoco
  • 1664
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Oltre 400 mila euro per l’efficientamento energetico: il Comune ottiene due finanziamenti
Roccastrada
(13:04) Oltre 400 mila euro per l’efficientamento energetico: il Comune ottiene due finanziamenti
ROCCASTRADA - Due importanti finanziamenti per altrettanti interventi di riqualificazione ed efficientamento di immobili comunali, sono quelli conseguiti recentemente e…
19 Giugno 2025
  • Efficientamento energetico
  • 18
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.