• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma da primato: Laura e le due lauree in russo: «Vogliamo lavorare a Grosseto, dateci fiducia»

0
La Maremma da primato: Laura e le due lauree in russo: «Vogliamo lavorare a Grosseto, dateci fiducia»
  • copiato!

GROSSETO – A 24 anni, con una formazione e un titolo di studio di eccellenza, potrebbe cercare lavoro ovunque. In Italia e all’estero. Invece Laura Russo, grossetana, appena laureata con una tesi in russo alla scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori di Trieste – la Sslimt è uno dei centri più prestigiosi d’Italia per lo studio delle lingue straniere – ha scelto di scommettere sulle possibilità che potrebbe regalarle la sua terra, la Maremma. E lo racconterà all’assise 2019 della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud, in programma venerdì 25 ottobre dalle ore 16.30 all’Hotel Airone, il cui tema sarà “2029: ritorno al futuro”.

«Non nego che sia molto difficile pensare al futuro – racconta Laura, nata a Grosseto nel 1995, padre insegnante di economia all’istituto tecnico commerciale cittadino, madre impiegata e un fratello minore – quando finora ho dovuto pensare solo a studiare, con l’obiettivo della laurea da raggiungere il prima possibile. Adesso che quell’obiettivo è raggiunto, si apre un mondo di tante possibilità ma di altrettante incertezze perché non so se riuscirò a trovare l’occasione di fare la cosa più giusta in base alle mie competenze. A Trieste, dove ho studiato, ci sono aziende che offrono lavoro nel commercio estero, ma almeno per un po’ di tempo farò tutto quello che posso per restare qui, in Maremma, a casa mia. Non vorrei accontentarmi, cioè fare un lavoro che potrebbe svolgere anche qualcuno meno qualificato di me: il mio desiderio è usare le mie competenze per aiutare gli altri in una terra eccezionale come la nostra, un luogo fantastico ma dal potenziale non sfruttato e qualche carenza, a partire da quelle infrastrutturali. Siamo geograficamente chiusi, i collegamenti sono viaggi della speranza. Peccato, perché se Grosseto fosse un centro d’eccellenza nessuno se ne andrebbe».

Il percorso formativo di Laura è cominciato proprio nella sua città. «Fin da piccola – racconta – ho avuto la grande passione delle lingue, perché volevo comunicare con gli altri. Il primo amore è stato l’inglese, che ho cominciato a parlare alle scuole elementari e alle medie, poi ho frequentato il liceo linguistico, dove ho studiato anche francese e tedesco. All’università naturalmente ho scelto la facoltà di Lingue e letterature straniere, ma cercavo qualcosa di non convenzionale, proprio per avere più chance lavorative: le alternative più gettonate erano il russo, il cinese, il giapponese, il coreano e l’arabo. Mi sono chiesta quale Paese mi sarebbe piaciuto visitare, e la scelta naturale è stata proprio la Russia. Ha le sue tradizioni, ma è il Paese più europeo: mi ha affascinato fin da subito. Sono partita da zero. Laurea triennale a Pisa e (dopo un test d’ingresso molto selettivo) laurea magistrale a Trieste con due tesi in russo». E doppio 110 e lode.

«Ero stata in Russia per un mese nell’estate 2016 con una Summer school dell’Università di Pisa – racconta ancora Laura Russo – e prima della laurea magistrale, da fine agosto 2018 a gennaio 2019, ho vissuto cinque mesi in uno studentato a Nizhny Novgorod, quinta città russa per estensione che si trova a quattro ore a est di Mosca. Lì ho sostenuto tutti gli esami del secondo anno e ho frequentato lezioni di lingua e traduzione in russo e tedesco. Non è stato facile, con una temperatura di -19 gradi. Il freddo ti condiziona la vita. Solo dopo che mi sono trasferita per studiare ho capito quanto sia bella la Maremma, dal clima al verde. E dopo la laurea sono sempre stata convinta di tornare». È l’inizio di una nuova tappa.

«Come mi vedo nel 2029? Sarebbe bello – dice Laura – se fossi un’intermediaria tra aziende russe e italiane, un punto di riferimento per il mercato maremmano, sicuramente con tanti viaggi in Russia per mantenere i contatti. E poi, mi vedo con una famiglia: sono cresciuta con idee e valori che vorrei trasmettere ai miei figli, ma occorre essere nelle condizioni per poterlo fare. Il lavoro è un aspetto importante della vita. Essere costretta a lasciare la mia terra perché qui non sono riuscita a realizzarmi professionalmente sarebbe una sconfitta: io non sono un’eccezione, tutti i ragazzi che studiano all’università sono nella mia stessa situazione. Per cambiare ci vuole impegno da parte di tutti, sia da parte pubblica che privata. Io credo nella mia generazione: dateci fiducia, smettiamo di piangerci addosso e rimbocchiamoci le maniche».

Redazione
15 Ottobre 2019 alle 11:46
  • Attualità
  • Grosseto
  • #laMaremmadaprimato
  • Grosseto

Continua a leggere

Daniela Rocchi torna ad incantare con il suo violino: ecco il nuovo video. GUARDA
Cultura
(09:14) Daniela Rocchi torna ad incantare con il suo violino: ecco il nuovo video. GUARDA
GROSSETO - E’ uscito il nuovo video clip che vede protagonista la violinista maremmana Daniela Rocchi, insieme ad Almartino, musicista…
La Maremma da primato: le Ffp2 a “Km zero”, filtrano al 99% e costano 39 centesimi
Attualità
(16:57) La Maremma da primato: le Ffp2 a “Km zero”, filtrano al 99% e costano 39 centesimi
GROSSETO - Le mascherine Ffp2 prodotte sull'Amiata hanno performance importanti e sono il frutto di ricerca e sviluppo di una…
La Maremma da primato: con i suoi generatori la Noxerior ha salvato vite in tutto il mondo. E presto assumerà 17 persone
Attualità
(16:54) La Maremma da primato: con i suoi generatori la Noxerior ha salvato vite in tutto il mondo. E presto assumerà 17 persone fotogallery video
GROSSETO - C'è un'azienda grossetana divenuta ormai nel suo settore leader in Italia e nel mondo. È la Noxerior, realtà…
La Maremma da primato: nascono sull’Amiata le mascherine Ffp2 di alta qualità
Attualità
(08:09) La Maremma da primato: nascono sull’Amiata le mascherine Ffp2 di alta qualità
CASTEL DEL PIANO - È di 90 milioni di pezzi il fabbisogno mensile di mascherine per la popolazione italiana e una…
La Maremma da primato: Il lago dell’Accessa conquista ancora le 5 Vele
Attualità
(09:39) La Maremma da primato: Il lago dell’Accessa conquista ancora le 5 Vele
Premiato 5 vele il lago dell’Accesa, unica località lacustre del centro Italia. Il Sindaco Marcello Giuntini commenta le opportunità future…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica: conclusa la rassegna tricolore di Grosseto fra record e spettacolo
Campionati italiani
(14:37) Atletica: conclusa la rassegna tricolore di Grosseto fra record e spettacolo
GROSSETO - Il record italiano della Bracco Atletica nella staffetta 4x400m Under 20 chiude il lungo e caldo weekend dei…
6 Luglio 2025
  • Atletica Grosseto
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • Under 20
  • Under 23
  • 11
Grosso incendio alle porte della città
Cronaca
(13:57) Grosso incendio alle porte della città fotogallery
GROSSETO - Brucia ancora la Maremma e questa volta l'incendio scoppiato poco meno di un'ora fa sta interessando un'area a…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • 3223
Reazione Big Mat Bsc, una sconfitta e una bella vittoria contro la capolista Parma
Batti e corri
(13:42) Reazione Big Mat Bsc, una sconfitta e una bella vittoria contro la capolista Parma
GROSSETO - Una sconfitta ed un'esaltante vittoria per il Big Mat Bsc Grosseto contro la capolista Parma (foto Lettieri). In…
6 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
  • 10
Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a domani
Cronaca
(12:02) Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a domani
GROSSETO - Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio,…
6 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • 481
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.