• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Corridoio tirrenico, Gentili: «L’Aurelia deve essere messa in sicurezza. Sì a manifestazione»

0
Corridoio tirrenico, Gentili: «L’Aurelia deve essere messa in sicurezza. Sì a manifestazione»
  • copiato!

GROSSETO – All’indomani delle dichiarazioni di Riccardo Breda, presidente della Camera di commercio Maremma Tirreno, anche Legambiente torna sul tema del corridoio tirrenico e accoglie con favore la proposta di una manifestazione propositiva al fine di ribadire con forza la necessità di un intervento rapido e risolutivo attraverso il quale adeguare l’Aurelia e renderla sicura e funzionale.

L’associazione ambientalista torna quindi a ribadire l’urgenza di dare seguito al percorso avviato durante il governo Gentiloni e dall’allora ministro Graziano Delrio, concordato con la regione Toscana e gli enti locali, attraverso il quale si era trovata una quadra sul tema, cancellando definitivamente l’ipotesi della realizzazione di un’autostrada a favore di un’arteria pubblica sicura e gratuita.

“Quanto detto da Riccardo Breda ai microfoni de Il Giunco – ha dichiarato Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente – rappresenta un punto fermo assolutamente importante da ribadire: la Maremma ha estrema necessità di una strada sicura, priva di incroci a raso, funzionale e che rispetti gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa vigente. E ciò senza se e senza ma. Il risultato a cui si era arrivati a seguito di numerose battaglie durante il governo Gentiloni attraverso un accordo con Regione Toscana ed enti locali, oggi come ieri deve essere rivendicato con forza e determinazione, lavorando affinché il governo Conte bis e il nuovo ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli, riprendano in mano la questione e diano avvio rapidamente ai cantieri. Ancora una volta, quindi, ribadiamo la necessità di fare presto per eliminare le criticità e garantire il completamento del corridoio tirrenico. Del resto, la soluzione dell’adeguamento e della messa in sicurezza dell’Aurelia, affidando ad Anas i lavori, oltre a rappresentare senza ombra di dubbio la soluzione più economica e più velocemente raggiungibile, è il percorso che meglio risponde alle esigenze ambientali del territorio e alla necessità della messa in sicurezza, al fine di evitare l’attuale alto tasso di incidentalità”.

“Per questo motivo – conclude Gentili -, come associazione ambientalista siamo pronti ancora una volta a sollecitare con forza e determinazione, attraverso una manifestazione unitaria, i decisori politici, per fare in modo che quella del Corridoio tirrenico possa essere considerata da tutti una priorità, per garantire il completamento dell’asse, l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’Aurelia. Contestualmente, chiediamo alle istituzioni del territorio di ribadire la propria posizione, coinvolgendo le associazioni di categoria e quelle ambientaliste, i cittadini e la Regione Toscana e portando tali istanze sui tavoli del governo centrale”.

Camilla Ferrandi
28 Settembre 2019 alle 16:21
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autostrada Tirrenica
  • Legambiente
  • Grosseto

Continua a leggere

Decreto infrastrutture, Simiani: «Nessuna risorsa per la Tirrenica. Dimenticanza inaccettabile”
Partito democratico
(13:22) Decreto infrastrutture, Simiani: «Nessuna risorsa per la Tirrenica. Dimenticanza inaccettabile”
GROSSETO - “Con il nuovo decreto infrastrutture siamo di fronte all’ennesima, inaccettabile dimenticanza del governo Meloni nei confronti della Tirrenica.…
Tirrenica, Simiani e Fossi: «Il grande bluff di Salvini. Continui ritardi e ancora nessuna risorsa»
Grosseto
(14:28) Tirrenica, Simiani e Fossi: «Il grande bluff di Salvini. Continui ritardi e ancora nessuna risorsa»
GROSSETO - "Per la Tirrenica ancora nessuna certezza: Matteo Salvini sta continuando a ingannare le comunità locali" . Così dichiarano…
Tirrenica, l’appello del Pd: «Ritardi inammissibili dal Governo. I Comuni prendano posizione»
Politica
(10:17) Tirrenica, l’appello del Pd: «Ritardi inammissibili dal Governo. I Comuni prendano posizione»
Termine: «Questa inerzia non fa altro che allungare l’attesa per i cittadini e frenare lo sviluppo del territorio»
Corridoio Tirrenico, Azione: «Interventi essenziali per la sicurezza, ma dal Governo solo propaganda»
Politica
(10:25) Corridoio Tirrenico, Azione: «Interventi essenziali per la sicurezza, ma dal Governo solo propaganda»
Il presidente provinciale Grassi: «Salvini destina somme esorbitanti per il ponte sullo stretto e lascia a secco la Tirrenica»
Corridoio tirrenico, Legambiente risponde a Donzelli: «Basta ipotesi fantasiose. Aprire subito i cantieri per adeguamento»
Attualità
(06:08) Corridoio tirrenico, Legambiente risponde a Donzelli: «Basta ipotesi fantasiose. Aprire subito i cantieri per adeguamento»
GROSSETO - Il corridoio tirrenico continua a far parlare di sé. "Qualche ora fa, a lanciare la palla in tribuna…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 4
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 46
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 37
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.