• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

In uscita “L’ultimo Gnomo”, il libro della scansanese Patrizia Francia

0
In uscita “L’ultimo Gnomo”, il libro della scansanese Patrizia Francia
  • copiato!

SCANSANO – Da settembre in libreria, Patrizia Francia, originaria di Scansano, narra l’incontro con “L’ultimo Gnomo” Sigmund, depositario di conoscenze antiche dei boschi e del territorio impoverito delle sue grandi risorse di flora e fauna a causa di uno sfruttamento eccessivo da parte degli uomini.

“L’ultimo Gnomo di Patrizia Francia è un magico viaggio nel mondo degli gnomi, nel quale si evocano sogni, facendo entrare i piccoli (e grandi) lettori in un mondo fatato in cui tutto è possibile. Una fiaba capace di ispirare l’immaginazione ma anche di veicolare importanti messaggi quali l’amicizia, il rispetto e il profondo legame con il mondo naturale e animale del bosco, descritto con tale delicatezza e amore da infondere nel lettore il massimo rispetto verso la terra e gli altri esseri viventi.

La giovane protagonista di questa delicata fiaba si inoltra nel bosco seguendo le indicazioni di un vecchio libro: ” Avevo letto qualcosa dello Gnomo su un vecchio libro trovato in soffitta: si parlava del bosco e della grande quercia dello Gnomo, di lui che sapeva tante storie…”. Trovata la quercia adornata alla base da una porticina, viene fatta accomodare da uno scoiattolo e magicamente anche lei diventa piccolissima varcando quella soglia magica nella quale l’attende Sigmund, l’Ultimo Gnomo. “Era proprio uno gnomo: altezza gnomo, testa grande, occhi scuri e ridenti, che però avevano la profondità del tempo…”.

Patrizia Francia è nata a Scansano, dove ha frequentato le scuole elementari e medie. Diplomata all’Istituto magistrale Rosmini di Grosseto, si è trasferita a Siena, dove vive tutt’ora con suo marito. Ha due figli e quattro nipoti. Ha scritto tre libri dedicati a Scansano e ai personaggi del luogo, una fiaba e diverse poesie.

Camilla Ferrandi
6 Settembre 2019 alle 12:08
  • Attualità
  • Libri
  • Scansano

Continua a leggere

Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
Cultura
(09:55) Premio internazionale Capalbio: tra i vincitori Massimo Gramellini e Andrea Salerno. TUTTI I NOMI
La premiazione si svolge ad agosto in piazza due Pini
“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
Bambini
(13:26) I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
ORBETELLO - Da tre anni l'istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Orbetello partecipa al progetto “Staffetta di scrittura per la…
“Libri gratis”, successo per l’iniziativa pensata per gli studenti: «A settembre nuove domande»
Scuola
(08:27) “Libri gratis”, successo per l’iniziativa pensata per gli studenti: «A settembre nuove domande»
Il progetto rientra nell'ambito delle azioni promosse da Giovanisì a sostegno delle famiglie e degli studenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Torna la 14esima edizione di “Teatro nel bicchiere”: il programma
Cultura
(14:58) Torna la 14esima edizione di “Teatro nel bicchiere”: il programma
SCANSANO - Torna la 14esima edizione di "Teatro nel bicchiere" in programma dal 5 luglio al 27 settembre. «Al nostro…
25 Giugno 2025
  • 53
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
Sport per tutti
(09:35) Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
BACCINELLO - Si chiude il primo dei tanti tornei estivi targato Uisp, ovvero il torneo di calcio a 6 a…
17 Giugno 2025
  • Asd Baccinello
  • Calcio a 6
  • Finale
  • Torneo
  • Uisp
  • 6
Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
Cultura
(13:20) Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
SCANSANO – Il Museo Archeologico, della vite e del vino di Scansano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale” con un…
13 Giugno 2025
  • Museo
  • Regione Toscana
  • 63
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.