• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

RC auto: a Grosseto l’assicurazione costa meno. Prezzi più bassi della Toscana

RC auto: Prato è la città toscana dove la prima classe costa di più. Massa al secondo posto, Siena e Grosseto le più economiche. A parità di profilo, a seconda della città, il prezzo offerto può variare anche del 119,6%

0
RC auto: a Grosseto l’assicurazione costa meno. Prezzi più bassi della Toscana
  • copiato!

MILANO –  Secondo l’osservatorio RC auto di Facile.it*, a luglio 2019 la media delle offerte disponibili online per assicurare un veicolo in Toscana era pari a 620,44 euro. Ma come cambiano le tariffe per gli automobilisti più virtuosi? A giudicare dalle offerte non tutti i conducenti in prima classe sono uguali e, a parità di profilo, nella regione i prezzi proposti possono variare fino al 119% a seconda della città di residenza.

Per effettuare l’analisi Facile.it ha preso come riferimento** un automobilista di 40 anni, in prima classe di merito da più di un anno, proprietario di una station wagon 1.4, unica vettura del nucleo familiare e assicurata con guida esperta (ovvero al cui volante non si siede mai un conducente con meno di 26 anni).

Confrontando i premi offerti dalle compagnie assicurative esaminate da Facile.it è emerso che, tra le principali città toscane, Prato è quella con il prezzo più alto per assicurare un’auto nonostante si sia in prima classe di merito; qui la miglior tariffa è pari a 504,97 euro, vale a dire più del doppio (+119,6%) rispetto a quella rilevata per gli automobilisti di pari profilo residenti a Siena e Grosseto (229,91 euro).

Alle spalle di Prato si trova Massa, dove la migliore offerta disponibile per gli automobilisti in prima classe di merito che vogliono assicurare la propria vettura è pari a 408,49 euro; va meglio ai residenti di Carrara e, a parità di profilo, per loro la miglior tariffa è pari a 348 euro.

Sotto la soglia psicologica dei 300 euro si posizionano Lucca e Pisa, con una miglior offerta disponibile pari a, rispettivamente, 291,62 euro e 290,94 euro.

Anche se per pochissimo, alle spalle di Pisa si trova Firenze; nel capoluogo, l’offerta più bassa dedicata ad un automobilista in prima classe è risultata pari a 284,22 euro, anche se nella città il miglior premio può variare a seconda del CAP di residenza e, in alcuni casi, salire sino a 299,98 euro.

Settima posizione per Pistoia (280,84 euro); a seguire Livorno e Arezzo, dove il miglior prezzo per chi è in prima classe di merito è, rispettivamente, di 253,64 euro e 231,29 euro.

«Il premio che paghiamo per assicurare la nostra auto è determinato da diversi fattori.», spiega Diego Palano, responsabile assicurazioni di Facile.it. «La classe di merito è uno, ma non l’unico. Bisogna anche considerare che le compagnie assicurative possono applicare tabelle di sconto diverse e cercare di premiare maggiormente i clienti che, pur residenti in aree con alti tassi di sinistrosità media, si comportano in maniera irreprensibile. A conti fatti, gli sconti ottenibili da chi è in prima classe di merito in quelle province sono superiori rispetto a quelli ottenibili in aree diverse del Paese».

A seguire le migliori offerte disponibili rilevate da Facile.it per gli automobilisti in prima classe nella regione:

Città

Migliore offerta RC auto in prima classe di merito **

Arezzo

231,29 euro

Carrara

348,00 euro

Firenze

284,22 euro

Grosseto

229,91 euro

Livorno

253,64 euro

Lucca

291,62 euro

Massa

408,49 euro

Pisa

290,94 euro

Pistoia

280,84 euro

Prato

504,97 euro

Siena

229,91 euro

Daniele Reali
8 Agosto 2019 alle 9:56
  • Attualità
  • Grosseto
  • Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
8 Luglio 2025
  • Scuola
Grosseto in Comune: il Distretto biologico e l’impegno del Comune
Attualità
(05:00) Grosseto in Comune: il Distretto biologico e l’impegno del Comune video
GROSSETO - Nasce oggi un nuovo spazio di approfondimento dedicato alla città e al comune di Grosseto. Si chiama "Grosseto…
8 Luglio 2025
  • Distretto biologico della Maremma
  • Grosseto in Comune
L’oroscopo di oggi, martedì 8 luglio 2025: il segno del giorno è Gemelli
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, martedì 8 luglio 2025: il segno del giorno è Gemelli
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 8 luglio 2025 Ariete vivrà momenti intensi in ambito lavorativo. Non lasciatevi travolgere.…
8 Luglio 2025
  • oroscopo
Menta e Rosmarino: bevande per l’estate, dissetarsi e sentirsi bene
Attualità
(04:00) Menta e Rosmarino: bevande per l’estate, dissetarsi e sentirsi bene
GROSSETO - Una delle certezze nella vita è quella di dover bere molta acqua nel periodo estivo ma chissà se…
8 Luglio 2025
  • Menta e Rosmarino
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.