• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Presentato al Magma il Follonica summer festical: il cartellone completo fotogallery

0
Presentato al Magma il Follonica summer festical: il cartellone completo
  • copiato!

FOLLONICA – È stato un vero talk show quello con cui sabato sera il sindaco di Follonica, Andrea Benini, e il direttore artistico del festival hanno presentato alla popolazione la stagione 2019 del Follonica Summer Festival alla sala dei fantasmi del Magma. Un’edizione, la terza, che si preannuncia particolarmente ricca.

«Dopo lo straordinario successo dei primi due appuntamenti, che hanno fatto registrare un totale di oltre 53mila presenze, questa manifestazione si è ormai consolidata come una delle principali rassegne artistiche dell’estate toscana grazie ad un programma di altissima qualità fatto di concerti, spettacoli teatrali, comicità e intrattenimento trasversale».

Nella stagione 2019 il Follonica Summer Festival accenderà le notti d’estate dal 3 al 13 agosto: una no-stop di musica e spettacoli con dieci eventi tutti da vivere all’insegna dell’hashtag #Sempremeglio, che faranno ballare e divertire le migliaia di ospiti attesi nella splendida location del Parco Centrale – Arena Spettacoli di Follonica.

L’obiettivo dell’Agenzia Non c’è Problema e del Comune di Follonica è superare i risultati dello scorso anno, quando le presenze complessive furono oltre 33mila, offrendo una programmazione di altissimo livello e creare un’occasione che sia al contempo arte e socialità sotto la direzione artistica di Paolo Ruffini (foto Giorgio Paggetti).

IL PROGRAMMA

Il cartellone, anche in questa edizione 2019, ha quella trasversalità che ha caratterizzato il successo dell’esordio: un calendario di eventi dalla grande varietà artistica in grado di soddisfare i gusti di tutto il pubblico.

Il sipario si aprirà sabato 3 agosto con lo spettacolo UP&Down che vedrà protagonisti sul Paolo Ruffini e gli attori con Sindrome di Down della compagnia Mayor Von Frinzius, a seguire il 4 agosto l’appuntamento con il galà del Premio Persefone, e ancora il 5 agosto una serata dedicata al repertorio deandreiano riarrangiato in chiave rock da Cristiano De André. Martedì 6 agosto si proseguirà con il concerto di Fiorella Mannoia che porterà sul palco tutta la sua energia e la sua voglia di raccontare il mondo delle donne e non solo, mentre l’8 agosto toccherà a Myss Keta & Ivreatronic.

E ancora venerdì 9 agosto sarà la volta di Antonello Venditti e dei suoi successi senza tempo, mentre sabato 10 agosto il concerto gratuito de Le Vibrazioni con opening di Tricarico anticipato dall’evento FollSonica dedicato alle sonorità rock di alcuni gruppi provenienti dalla provincia di Grosseto. Per arrivare a domenica 11 agosto con il fenomeno musicale italiano dell’anno Carl Brave introdotto da La Municipal, seguito il 12 agosto da un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere hip hop con l’inedita lineup composta dai rapper Tedua, Rkomi e Ernia che si esibirà eccezionalmente sullo stesso palco. Infine, martedì 13 agosto chiuderà l’edizione 2019 del Follonica Summer Festival il trio Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni con un three man show che ha raccolto un sold out dopo l’altro in tutta Italia e che non ha bisogno di presentazioni.

LA LOCATION

La location è l’arena del Parco Centrale di Follonica, che nelle prime due edizioni ha ospitato complessivamente oltre 53mila spettatori: un’area verde di oltre 10 ettari situata nel centro della città, facilmente raggiungibile e vicina al mare, in grado di offrire un’ampia area attrezzata con area food&beverage, zona relax, biglietteria, area stampa, servizi, accessi per disabili.

La capienza è di 4mila posti a sedere e 5mila posti in piedi e la novità di questa terza edizione è l’installazione di un palco più grande abbinata ad altre migliorie a livello strutturale, che renderanno l’area ancora più accogliente.

Lo spettacolo rivelazione dell’anno torna a grande richiesta dopo aver collezionato sold out nei più importanti teatri italiani.

Un happening comico con una forte connotazione d’improvvisazione in cui Paolo Ruffini e gli attori con Sindrome di Down della compagnia Mayor Von Frinzius sviluppano il significato della parola “disabilità” attraverso il filtro dell’ironia. Mostrando che siamo tutti diversamente abili, diversamente normali e meravigliosamente diversi.

PREMIO PERSEFONE

4 AGOSTO 2019

Una serata di gala che si preannuncia imperdibile, anche dando uno sguardo all’albo d’oro dei premiati, e che rappresenta uno straordinario polo d’attrazione per ogni forma artistica.

Nel corso delle varie edizioni infatti, anno dopo anno, si sono avvicendati al Premio Persefone i maggiori protagonisti della cultura e dello spettacolo italiano. Si tratta di un grande appuntamento di festa e di promozione della scena, che avrà il suo compimento nella consueta cerimonia di premiazione.

CRISTIANO DE ANDRÉ

5 AGOSTO 2019

L’unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano ha attinto dall’immenso repertorio del padre Fabrizio riarrangiando come un’opera rock il disco del 1973 Storia di un impiegato.

Cristiano De André torna così a smuovere le coscienze a cinquant’anni dalle rivolte sociali del 1968 e a venti dalla scomparsa del grande Faber, riportando in auge i figli della rivoluzione pacifista e temi come l’utopia anarchica e l’inabissamento delle qualità individuali a discapito delle esigenze globali.

FIORELLA MANNOIA

6 AGOSTO 2019

Riccioli rossi fuoco, sguardo magnetico e profondo, carismatica, genuina e sempre capace di emozionare grazie ad un timbro di voce inconfondibile che arriva dritto al cuore del pubblico.

Fiorella Mannoia porterà sul palco tutta la sua energia e la sua voglia di raccontare il mondo delle donne e non solo, con i suoi più grandi successi e con brani del suo nuovo album di inediti Personale.

MYSS KETA & IVREATRONIC

8 AGOSTO 2019

La regina della trasgressione e il collettivo di dj e producer piemontesi fondato da Cosmo daranno vita ad uno show unico nel suo genere, enfatizzato da un set up di luci e sonorità che permetterà al pubblico di perdersi nel flusso di tracce dallo stile inconfondibile, un ibrido che dal genere indie pop virerà verso sonorità decisamente più elettroniche ma anche verso il rap e il punk. Un amalgama esplosivo che darà vita ad un concerto dissacrante, eccessivo, radicalmente iperrealista.

ANTONELLO VENDITTI

9 AGOSTO 2019

Successi senza tempo per un concerto intergenerazionale fatto da canzoni entrate nella memoria collettiva di un intero Paese e che raccontano un’epoca. Che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi. Antonello Venditti, accompagnato dalla sua band storica, celebra i quarant’anni dall’uscita dell’album Sotto il segno dei pesci con un concerto imperdibile.

LE VIBRAZIONI

10 AGOSTO 2019

La band capitanata da Francesco Sarcina festeggia i 20 anni di carriera: nati nel ’99 dalla passione di quattro amici, sono l’incontro tra il rock e gli anni Settanta. Nella cornice del Parco Centrale Le Vibrazioni saranno protagonisti di una maratona musicale ad ingresso gratuito che prenderà il via con l’evento FollSonica dedicato alle rock band della provincia di Grosseto. Il concerto de Le Vibrazioni sarà aperto dal cantautore milanese Tricarico.

CARL BRAVE

11 AGOSTO 2019

Il fenomeno musicale italiano dell’anno, grazie a brani divenuti in breve tempo virali: Carl Brave, dopo lo straordinario successo del suo primo album da solista, presenterà live il suo ultimo progetto discografico Notti Brave (After). Testi ricchi di emozione abbinati al retrogusto trap, atmosfere romantiche con l’aggiunta della giusta dose di elettronica, lo hanno consacrato come uno degli artisti nostrani emergenti. Il concerto sarà aperto da La Muncipal.

TEDUA, RKOMI & ERNIA

12 AGOSTO 2019

Una lineup inedita composta da Tedua, Rkomi e Ernia si esibirà eccezionalmente sullo stesso palco in un concerto da non perdere, durante il quale i tre rapper riproporranno dal vivo tutti i loro brani di maggior successo unendo insieme sonorità e stili diversi. Un appuntamento unico per gli appassionati del genere musicale hip hop e reso ancora più speciale dalla presenza di tre distinti dj set.

PANARIELLO, CONTI & PIERACCIONI

13 AGOSTO 2019

Il trio di amici torna insieme a oltre vent’anni di distanza dal loro debutto con uno spettacolo che ha un solo duplice obiettivo: divertire e divertirsi.

Un legame, quello che unisce Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni, che nasce da lontano e che fa da traccia a questo three man show esplosivo che ha raccolto un sold out dopo l’altro in tutta Italia.

Info: www.follonicasummerfestival.it [email protected]

guarda tutte le foto
15
Presentato al Magma il Follonica summer festical
Barbara Farnetani
29 Luglio 2019 alle 16:11
  • Attualità
  • Cultura
  • Follonica
  • Follonica Summer Festival
  • Follonica
  • Andrea Benini
  • Paolo Ruffini

Continua a leggere

Summer Festival, la proposta di Lynn e Di Giacinto: «Spettacoli a giugno o settembre»
Politica
(10:31) Summer Festival, la proposta di Lynn e Di Giacinto: «Spettacoli a giugno o settembre»
FOLLONICA «È vero che siamo ancora d’inverno ma il “ Follonica Summer Festival” o “Follonica Summer Nights”, tanto per capirsi;…
Opposizione: «Su Persefone Benini risponde picche a fiori. Penserà la Corte dei Conti a far chiarezza»
Follonica
(13:20) Opposizione: «Su Persefone Benini risponde picche a fiori. Penserà la Corte dei Conti a far chiarezza»
FOLLONICA - «“Risponde picche a cuori!”. Benini, fa sempre così quando non sa cosa rispondere» i consiglieri comunali di opposizione…
Summer Festival da record: 33mila presenze. Il sindaco: «Così cresce la città»
Attualità
(15:24) Summer Festival da record: 33mila presenze. Il sindaco: «Così cresce la città»
FOLLONICA - Oltre 33.000 presenze in 9 eventi con una media spettatori per spettacolo più alta rispetto al 2018, un…
Opposizione: «Premio Persefone pubblicizzato prima della delibera. Benini aveva già preso accordi?»
Follonica
(10:55) Opposizione: «Premio Persefone pubblicizzato prima della delibera. Benini aveva già preso accordi?»
FOLLONICA - I consiglieri di opposizione follonichesi tornano a parlare del premio Persefone e dell'investimento che l'amministrazione ha fatto per…
55mila euro per il Premio Persefone, Fdi: «Sono troppi »
Follonica
(15:41) 55mila euro per il Premio Persefone, Fdi: «Sono troppi »
FOLLONICA - »Cinquantacinque mila  euro ecco quanto è costato il premio Persefone al Comune di Follonica, da sommarsi alle altre…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Follonica Basket, il talentuoso Leonardo in vista fra tornei e progetti estivi
Pallacanestro
(15:45) Follonica Basket, il talentuoso Leonardo in vista fra tornei e progetti estivi
FOLLONICA - Chiusa una buona annata, avanti con un'estate ricca di esperienze e progetti per il giovane talento del Follonica…
6 Luglio 2025
  • Basket
  • Follonica Basket
  • Progetto
  • Torneo
  • Under 13
  • 209
Incendio nella notte: auto a fuoco, danneggiato anche uno scooter
Cronaca
(09:09) Incendio nella notte: auto a fuoco, danneggiato anche uno scooter
FOLLONICA - Incendio nella notte a Follonica nel quartiere di Senzuno. A fuoco un'auto che è stata avvolta dalle fiamme…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • 2845
Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
Cronaca
(09:04) Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
FOLLONICA – Si è spento all’età di 91 anni Sauro Marianelli, figura molto conosciuta e stimata a Follonica, dove per…
6 Luglio 2025
  • 291
Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
Politica
(14:21) Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
5 Luglio 2025
  • Follonica a sinistra
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • 153
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.