• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Turismo accessibile, Ciuoffo: “La nostra deve essere una Toscana per tutti”

0
Turismo accessibile, Ciuoffo: “La nostra deve essere una Toscana per tutti”
  • copiato!

FIRENZE – Potenziare e migliorare il turismo accessibile in Toscana: è l’obiettivo dell’accordo sottoscritto dalla cooperativa sociale The Plus Planet, tramite la propria divisione Accessible Tourism, e l’associazione Handy Superabile. La nuova collaborazione, infatti, punta ad offrire a tutte le persone con bisogni speciali vacanze in Toscana senza barriere progettate su misura: dal soggiorno, alle visite culturali, allo sport e al divertimento. L’accordo è stato siglato alla presenza dell’assessore regionale alle attività produttive, commercio e turismo Stefano Ciuoffo, a conferma dell’attenzione della Toscana per il turismo accessibile, inserito nel nuovo testo di legge regionale del 2016.

“Avere una Toscana senza barriere e accessibile per tutti i tipi di visitatori è il nostro obiettivo”, afferma l’assessore regionale alle attività produttive, commercio e turismo Stefano Ciuoffo. “Già nella nuova legge regionale in materia abbiamo inserito degli obblighi alle strutture ricettive per fornire ausilio ai diversamente abili e la comunicazione dei tipi di servizi offerti o dei tipi di barriere presenti. Voglio rilanciare questo impegno proponendo ai comuni toscani di adottare delle misure che tengano conto di queste persone con esigenze particolari, prevedendo per loro, ad esempio, l’esenzione del pagamento della tassa di soggiorno. Proporrò ad Anci Toscana di incontrarci al più presto per trovare modalità e collaborazione su questo. La nostra deve essere una Toscana per tutti e iniziative come questa present ata oggi vanno in questa direzione”.

“Handy Superabile mette a frutto la propria esperienza e il proprio impegno quotidiano per arricchire il ventaglio di proposte turistiche adatte a tutte le esigenze e offrire una scelta sempre più ampia”, dichiara Stefano Paolicchi, presidente di Handy Superabile. “Grazie all’accordo con The Plus Planet vogliamo offrire a tutti una possibilità in più per visitare la Toscana e l’Italia con pacchetti su misura.”

Secondo uno studio dell’Unione Europea (2014) sono quasi 140 milioni le persone con bisogni speciali in termini di mobilità e accesso nell’Unione Europea, comprese le persone con disabilità e la popolazione anziana: numeri destinati a crescere e toccare i 155 milioni entro il 2020. Nel 2012, le persone con esigenze di accesso speciali e i viaggiatori anziani hanno generato un contributo complessivo lordo superiore a 780 miliardi di euro per il settore turistico dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, tuttavia si stima in 142 miliardi la cifra che ogni anno il settore turistico perde in Europa trascurando categorie con bisogni speciali. Secondo Unioncamere-Isnart ben il 58,3% degli imprenditori turistici giudica importante puntare sulla clientela con esigenze particolari. L’accordo tra Handy Superabile e The Plus Planet/Accessible Tourism ha come obiettivo proprio quello di favorire soggiorni e attività dei turisti con esigenze speciali, attraverso la creazione di pacchetti e offerte su misura, in Toscana, e non solo. Tutte le offerte saranno accessibili dalla piattaforma online di Handy Superabile e dal sito di Accessible Tourism.

“Il progetto Accessible Tourism, promosso dalla nostra cooperativa sociale dal 2015, nasce dall’esigenza di offrire un prodotto accessibile, per aprire ai nostri clienti con disabilità le porte della Toscana e dell’Italia: in questi anni, grazie all’attività commerciale, siamo riusciti a portare sul mercato internazionale e nazionale la Toscana accessibile”, commenta Leonardo Sorelli, direttore di The Plus Planet. “Lo sviluppo del nostro prodotto, che negli anni ha raccolto consensi e grande interesse, è frutto di un’accurata ricerca di fornitori affidabili.”

Da anni Handy Superabile si occupa di disabilità e turismo, per abbattere barriere e ostacoli alla vita di tutti i giorni, in particolare con progetti come “Mare senza barriere” e “Turismo SuperAbile”. The Plus Planet, invece, accoglie ogni anno centinaia di persone con bisogni particolari fornendo servizi che permettono alle diverse tipologie di utenza con disabilità fisica, sensoriale ed intellettiva-relazionale, di godere di vacanze su misura: dai soggiorni nelle città d’arte e in località di mare in Toscana, con spiagge accessibili, agli alberghi e residence in tutta Italia, ai tour in Toscana e in Italia (Roma, Venezia, Napoli, Lago di Garda e Le Langhe) per singoli e/o gruppi, fino alle esperienze enogastronomiche.

Le offerte e i pacchetti speciali verranno periodicamente caricati sui portali di Handy Superabile e Accessible Tourism e rilanciati sui rispettivi social media, da dove saranno accessibili a tutti.

Handy Superabile ONLUS
Sede Legale: Via Isola dello Sparviero 2, 58022 Follonica (GR), Italia
Tel. / Fax: + 39 050 820197 Cell.: +39 349 8505727
Mail: [email protected]
Sito: www.handysuperabile.org
Fb: https://www.facebook.com/handysuperabile/

The Plus Planet
Via delle Panche 79-81, Firenze
Tel.: +39 055 5274578
Sito: https://www.theplusplanet.com/
Fb: https://www.facebook.com/theplusplanet/
Instagram: https://www.instagram.com/theplusplanet/

Accessible Tourism
Sito: https://www.accessibletourism.it/
Fb: https://www.facebook.com/accessibletourismflorence/
Instagram: https://www.instagram.com/accessibletourism/

Daniele Reali
17 Luglio 2019 alle 16:25
  • Attualità
  • Grosseto
  • Turismo
  • Grosseto

Continua a leggere

Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
Enoturismo in Maremma: prosegue il progetto di Confesercenti che punta sull’economia del vino e porta visitatori nelle cantine
Attualità
(10:11) Enoturismo in Maremma: prosegue il progetto di Confesercenti che punta sull’economia del vino e porta visitatori nelle cantine
GROSSETO - Prosegue il progetto per lo sviluppo dell’enoturismo nella provincia di Grosseto grazie alla collaborazione tra Assoturismo Confesercenti Toscana,…
Follonica: la proprietà di “Golfo del Sole” acquisisce anche “Ortano Mare” all’Isola d’Elba
Turismo
(13:43) Follonica: la proprietà di “Golfo del Sole” acquisisce anche “Ortano Mare” all’Isola d’Elba
Il villaggio Ortano Mare sorge sul sito di un'ex miniera dismessa negli anni Cinquanta. Dispone di un totale di 769…
Dati demografici e turismo: due incontri pubblici per parlare del futuro del territorio
Pitigliano
(10:28) Dati demografici e turismo: due incontri pubblici per parlare del futuro del territorio
Un viaggio attraverso i numeri del paese che cambia
Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Capalbio
(13:23) Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Nel corso della mattinata il sindaco Chelini e l'assessore regionale hanno incontrato anche gli operatori turistici al Nuovo cinema Tirreno
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Raccolta differenziata
(10:13) Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Il ritiro della 6 Card è fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti»
10 Luglio 2025
  • Cassonetti
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 104
Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
10 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Turismo
  • 38
Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Sindacati
(08:11) Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
10 Luglio 2025
  • Sanità
  • Sindacati
  • Spi Cgil
  • 10
  • Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi giovedì 10 luglio 2025 Ariete sarà energico, ma rischia di risultare troppo diretto. Toro…
10 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 12
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.