• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Delega al decoro e arredo urbano a Martini: «Installate panchine, tavoli e giochi. Continueremo»

0
Delega al decoro e arredo urbano a Martini: «Installate panchine, tavoli e giochi. Continueremo»
  • copiato!

MONTIERI – Il sindaco di Montieri Nicola Verruzzi, in fase di assegnazione delle deleghe agli assessori, ha ritenuto di valorizzare quella relativa al decoro e all’arredo urbano per continuare l’opera di restyling del capoluogo e delle frazioni, cercando di potenziarla ulteriormente con risorse economiche e risorse operative.

La delega è stata assegnata al vicesindaco Massimo Martini il quale, di concerto con il sindaco e l’ufficio tecnico del Comune, ha avviato, dopo una ricognizione sul campo, un’importante acquisizione di nuovo arredo (soprattutto tavoli, panchine e giochi).

“In vista della stagione estiva – scrive, in una nota, il vicesindaco Martini -, che come tutti gli anni vede aumentare sensibilmente le presenze nel Comune e dove ha luogo un significativo calendario di eventi e manifestazioni, si ritiene utile migliorare la vivibilità e l’aspetto, creando altresì una sinergia con tutte le associazioni comunali ed i cittadini, nel condividere lavori di manutenzione e l’abbellimento di terrazze e balconi, angoli e vie. La risposta positiva delle associazioni che si stanno impegnando ad intervenire sul miglioramento del decoro urbano, è segnale di grande attaccamento al luogo di vita ed il contributo dei cittadini al mantenimento della proprietà è elemento fondamentale di valorizzazione del bene privato e del bene comune. Non possiamo poi dimenticare il progetto di inclusione portato avanti con una cooperativa sociale del territorio e finalizzato alla cura dei fiori e delle aiuole nel territorio comunale”.

“Non ci fermeremo certo qui – conclude il vicesindaco – e continueremo a lavorare duramente convinti che le piccole attenzioni quotidiane siano condizione di miglioramento della vivibilità dei nostri paesi e che il rafforzamento del patto sociale con gli organismi associativi ed i singoli cittadini sia l’unica via possibile per ottenere i risultati voluti in tempi brevi”.

Camilla Ferrandi
15 Luglio 2019 alle 10:52
  • Politica
  • Arredo Urbano
  • Montieri
  • Nicola Verruzzi

Continua a leggere

Nuove pensiline per gli autobus in città: venti avranno un design particolare
Attualità
(13:21) Nuove pensiline per gli autobus in città: venti avranno un design particolare
GROSSETO - E' in corso il cambio delle sessanta pensiline all'altezza delle fermate degli autobus. L'Amministrazione comunale – attraverso la…
Mattarelli: «Alla rotatoria un addobbo degno del deserto dell’Arizona»
Attualità
(13:36) Mattarelli: «Alla rotatoria un addobbo degno del deserto dell’Arizona»
ORBETELLO - «Facendo seguito alle segnalazioni di numerosi cittadini, siamo a rappresentare una situazione che potrebbe essere migliorata sotto l'aspetto…
Via le ringhiere ad X di Talamone. Saranno spostate altrove
Attualità
(11:24) Via le ringhiere ad X di Talamone. Saranno spostate altrove
TALAMONE - Via le famose “X” all’ingresso del centro storico di Talamone. La ringhiera di ferro che ha fatto discutere…
Arredo urbano mimetico: già distrutte le nuove panchine collocate al porto
Attualità
(09:57) Arredo urbano mimetico: già distrutte le nuove panchine collocate al porto fotogallery
TALAMONE - Nuovo arredo urbano del Comune di Orbetello troppo mimetizzato? A quanto pare a Talamone sì, perché in occasione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
I circoli Pd della zona: «Follonica inadeguata, non può essere capofila dell’Ambito turistico»
Politica
(09:51) I circoli Pd della zona: «Follonica inadeguata, non può essere capofila dell’Ambito turistico»
I circoli Pd di Follonica, Scarlino, Gavorrano, Montieri, Roccastrada, Massa Marittima e Monterotondo Marittimo chiedono un cambio di passo
31 Maggio 2025
  • ambito
  • Pd
  • Turismo
  • 339
Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
2 giugno
(08:19) Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
GROSSETO - Ecco tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni della provincia di Grosseto in occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno (cliccando…
29 Maggio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 36
Al via le iscrizioni ai centri estivi: tutte le info per i paesi delle Colline Metallifere
Bambini
(09:46) Al via le iscrizioni ai centri estivi: tutte le info per i paesi delle Colline Metallifere
C'è tempo fino al 31 maggio per fare domanda
16 Maggio 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • Estate
  • 79
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
Tempo libero
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
18 Aprile 2025
  • #tuttoweekend
  • 92
  • Quattro giardini d’artista in Maremma per un’escursione tra arte e natura
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.