• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Dopo 20 anni la Biblioteca Chelliana torna in centro: tutto pronto per l’ianugurazione fotogallery

0
Dopo 20 anni la Biblioteca Chelliana torna in centro: tutto pronto per l’ianugurazione
  • copiato!

GROSSETO – Tutto è pronto per l’inaugurazione della biblioteca Chelliana nella sede storica di palazzo Mensini, in via Mazzini.
La cerimonia è in programma giovedì 27 giugno e prenderà il via alle 18 con l’esibizione della Filarmonica Città di Grosseto per le vie del centro storico, mentre alle 19 è previsto il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e delle autorità civili, militari e religiose cittadine.

L’apertura ufficiale della nuova Chelliana sarà accompagnata da un reading del laboratorio teatrale Ridi Pagliaccio dal titolo “150.000 Libri, Infiniti Universi di Emozioni” con Giacomo Moscato. L’inaugurazione sarà animata per tutto il resto della serata da una serie di letture e intrattenimento musicale nei diversi nuovi spazi della biblioteca comunale.

Questo il dettaglio del programma:

19 – ingresso principale
Inferno di Dante Alighieri

19.30 – nel cortile interno
Odissea (L’accecamento di Polifemo) di Omero
Cyrano De Bergerac (Monologo del ‘No, grazie’) di Edmond Rostand
L’Infinito di Giacomo Leopardi

20.45 – nel cortile interno
Le metamorfosi (La morte di Achille) di Ovidio
As you like it (Monologo del malinconico Jacques) di William Shakespeare
Novecento (L’epilogo) di Alessandro Baricco
Storia di un Burattino, lettura illustrata con tableaux di Mussino de La Filastrocca di Gianni Rodari, Compagnia Arts & Crafts, con Irene Paoletti e Valeria Petri.

dalle 19 alle 23 – Sala lettura Bambini e Ragazzi
Verba Volant…Canta la Luna, reading del Teatro Studio, letture sceniche interattive di Italo Calvino, con Enrica Pistolesi, Luca Pierini e Daniela Marretti

dalle 19 alle 23 – Sala delle Colonne
– La molle luna (da Ti con zero)
– La distanza dalla luna (da Le Cosmicomiche)
– Luna di pomeriggio (da Palomar)
Leggere Piano. Alla Scoperta del Libro, reading dell’Associazione Culturale Polis 2001 di Francesco Tarsi

dalle 19 alle 23 – Sala Internet Point e Multimedia
– Il libro è un fiore: prima fase. Attraverso l’utilizzo del rotulus le letture in prosa e poesia di antichi testi greci e romani
– Il libro è una farfalla: seconda fase. Come l’apertura di un volume possa interessare i sensi del gusto, del tatto, dell’olfatto e dell’udito
– Leggere a luce spenta: terza fase. La lettura viene affidata in gran parte ad un’attrice non vedente

20 – 20.40 e 22 -22.40 – nel cortile interno
Concerto del duo Leonardo Marcucci (chitarra) e Jole Canelli (voce), con la partecipazione del sassofonista Luca Ravagni.

Nei locali della biblioteca esposizione delle sculture di Alessandro Maffei, scultore grossetano e studente all’Accademia di Belle Arti di Carrara. Durante la serata verrà offerto un aperitivo per festeggiare il ritorno della Chelliana nella sua sede storica.

Da lunedì 24 giugno verrà chiuso definitivamente il punto biblioteca all’Ufficio Relazioni con il Pubblico in corso Carducci, ma rimarranno
aperte le sedi distaccate al Maremà e all’ospedale della Misericordia.

Questi gli orari di apertura:

Punto biblioteca nello Spazio Soci Coop al Centro commerciale Maremà
lunedì 10-13
venerdì 16-19

DoctorLibro all’ospedale della Misericordia
da mercoledì a venerdì 10-13.

guarda tutte le foto
12
La Chelliana torna a palazzo Mensini: al via il trasferimento. In anteprima le foto della nuova biblioteca
Camilla Ferrandi
24 Giugno 2019 alle 15:37
  • Attualità
  • Grosseto
  • biblioteca chelliana
  • Grosseto

Continua a leggere

La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
“Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Grosseto
(13:21) “Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Una serie di incontri su gestione del denaro, previdenza e consapevolezza economica
Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
Personaggi
(09:21) Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
In programma anche il riposizionamento della lapide restaurata al cimitero
La sala di lettura della biblioteca Chelliana sarà intitolata a Lorenzo Santoni
Palazzo mensini
(10:28) La sala di lettura della biblioteca Chelliana sarà intitolata a Lorenzo Santoni
GROSSETO - Sabato 7 dicembre alle 17 è prevista la cerimonia di intitolazione della sala di lettura al primo piano…
Biblioteca Chelliana, Berardi: «Lavoro eccezionale dell’assessore Agresti»
Politica
(14:58) Biblioteca Chelliana, Berardi: «Lavoro eccezionale dell’assessore Agresti»
GROSSETO - «Il sapere a portata di mano. È così che voglio iniziare i miei ringraziamenti all’assessore alla cultura del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Raccolta differenziata
(10:13) Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Il ritiro della 6 Card è fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti»
10 Luglio 2025
  • Cassonetti
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 104
Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
10 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Turismo
  • 38
Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Sindacati
(08:11) Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
10 Luglio 2025
  • Sanità
  • Sindacati
  • Spi Cgil
  • 10
  • Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, giovedì 10 luglio 2025: il segno del giorno è Acquario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi giovedì 10 luglio 2025 Ariete sarà energico, ma rischia di risultare troppo diretto. Toro…
10 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 12
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.