• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Anche il comune di Gavorrano aderisce all’anagrafe nazionale. Servizi a disposizione in tutta Italia

0
Anche il comune di Gavorrano aderisce all’anagrafe nazionale. Servizi a disposizione in tutta Italia
  • copiato!

GAVORRANO – Anche il Comune di Gavorrano è entrato in Anpr, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente, ovvero la banca dati istituita presso il Ministero dell’Interno e nella quale confluiranno progressivamente tutte le anagrafi dei Comuni italiani. Anpr oltre ad essere una banca dati è un sistema integrato che consentirà ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.

Gavorrano è l’ottavo comune della provincia di Grosseto ad essere entrato in Anpr, il 140esimo in Toscana ed il 215esimo tra i comuni del centro Italia su 985 Comuni. Quando tutti i Comuni italiani saranno migrati nel sistema (quello di Gavorrano è il 2202esimo su circa 8 mila), l’Anpr consentirà ai cittadini di svolgere con grande velocità e in un qualunque sportello anagrafe del territorio italiano operazioni che normalmente dovevano essere fatte nel proprio Comune di residenza, come richieste di certificati o rilascio di carta d’identità.

I vari aggiornamenti dei dati saranno registrati in automatico tra enti differenti, come la Motorizzazione, l’Inail o l’Agenzia delle Entrate, evitando duplicazioni di comunicazioni con le Pubbliche amministrazioni e garantendo maggiore certezza e qualità al dato anagrafico, semplificando le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti e molto altro ancora.

L’obiettivo è stato raggiunto dopo un accurato lavoro di “bonifica” dei dati anagrafici portato a compimento negli ultimi mesi dagli uffici dell’Area affari generali, in sinergia con l’azienda PA digitale S.p.A, fornitrice del software per la gestione della banca dati dei servizi demografici e grazie al supporto dell’Amministrazione che ha messo a disposizione le risorse per poter realizzare questo importante passaggio.

“Siamo soddisfatti ed orgogliosi del lavoro prezioso e dell’impegno dell’ufficio anagrafe. Da oggi saremo in grado di dare un servizio migliore ai nostri cittadini e questo è il nostro obiettivo primario” commenta il sindaco Andrea Biondi.

Barbara Farnetani
12 Giugno 2019 alle 17:47
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Gavorrano
  • Andrea Biondi
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
Due ruote
(12:28) Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
GAVORRANO - Marco Diamanti dell'Olimpia Cycling Team cala il tris nel Trofeo Val di Campo, gara di ciclismo amatoriale disputata…
4 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 12
Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
3 Luglio 2025
  • Cinema
  • Film
  • Miniera
  • Ravi Marchi
  • 31
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
1 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Lions
  • Lions Club Alta Maremma
  • 158
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 308
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.