• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Taglio delle pensioni: «In 20mila colpiti in Maremma». I sindacati scendono in piazza

0
Taglio delle pensioni: «In 20mila colpiti in Maremma». I sindacati scendono in piazza
  • copiato!

GROSSETO – «I pensionati non accettano la decurtazione della rivalutazione che salvaguarda il potere d’acquisto. Né il trucco di rinviarla a dopo le Europee. Venerdì a Roma saremo in 400. In provincia interessati al prelievo 20mila pensionati su 60mila» a farlo sapere una nota dei sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil che annunciano una grande mobilitazione.

«Sabato prossimo a Roma, alla manifestazione “Dateci retta” promossa dai sindacati pensionati – sottolineano Lorenzo Centenari (Spi-Cgil), Luciano Nardi (Fnp-Cisl) e Gianni Baiocco (Uilp-Uil) – Cgil, Cisl e Uil maremmane parteciperanno con almeno 400 militanti sindacali. 250 dei quali andranno in autobus. Il sedicente “governo del cambiamento”on la Legge di stabilità 2019 ha fatto come e peggio di tutti gli altri governi, prelevando soldi dalle tasche dei pensionati per finanziare scelte più che discutibili. Oltretutto promettendo la lotta alle pensioni d’oro, pochissime, e finendo per decurtare la rivalutazione Inps reintrodotta dal 1° gennaio 2017 per le pensioni normali. Dopo anni di proteste per recuperare una parte del loro potere d’acquisto».

«Ma non solo questo – aggiungono i tre sindacalisti – non avendo il coraggio di fare questa scelta oscena alla luce del sole, il governo ha posticipato il recupero retroattivo della quota di rivalutazione a dopo le elezioni europee. Per cui il 1° giugno circa 20mila dei 60mila pensionati maremmani riceveranno un assegno pensionistico decurtato. Per pensioni che nella stragrande maggioranza dei casi saranno appena al di sopra dei 1.524 euro lordi – 3 volte il minimo – equivalenti ad assegni netti da 1.200-1.300 Euro. Questa è la platea dei privilegiati che il governo colpirà per finanziare, fra le altre, operazioni come quota 100».

«A fronte di questa palese ingiustizia – concludono i tre sindacalisti – nella Legge di stabilità non c’è praticamente nulla per la “non autosufficienza”, le azioni per un invecchiamento attivo e in salute, il diritto alla cura e la riduzione delle tasse sulle pensioni. Per tutti questi motivi sabato prossimo saremo a Roma, insieme a moltissimi pensionati provenienti da tutta Italia. Con l’obbiettivo di smuovere le acque e far capire al governo che ci deve dare retta, perché rappresentiamo gl’interessi di 16 milioni di pensionati».

Redazione
30 Maggio 2019 alle 18:31
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cgil
  • Cisl
  • Manifestazione
  • Pensioni
  • Spi Cgil
  • Uil
  • Grosseto
  • Gianni Baiocco
  • Lorenzo Centenari
  • Luciano Nardi

Continua a leggere

Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
Grosseto
(08:17) Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
GROSSETO – Ha fatto tappa ieri, 3 luglio, a Grosseto il Ciclotour “Turismo è Lavoro – Si pedala per i…
Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
Sindacati
(13:18) Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
SCARLINO - «La scelta della Regione Toscana di promuovere formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti di Venator Italy attraverso il…
Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 67
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 216
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 172
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.