• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

VADEMECUM – Europee e Amministrative: come si vota? Ecco la guida alla elezioni in Maremma fotogallery

0
VADEMECUM – Europee e Amministrative: come si vota? Ecco la guida alla elezioni in Maremma
  • copiato!

GROSSETO – Domenica 26 maggio nel grossetano si vota in 16 comuni, oltre che per le elezioni europee. Ma come si vota?

Quando si vota – Si vota solo domenica 26 maggio dalle 7 alle 23.

Cosa serve – Per votare, gli elettori devono presentarsi alla sezione e al numero di seggio riportati nella propria scheda elettorale. In caso di perdita o di necessità di rinnovo della tessera elettorale, tutti gli uffici elettorali comunali faranno orario continuato durante lo svolgimento delle elezioni, dalle 7 alle 23.

#amministrative 2019: cosa c’è da sapere –  I Comuni maremmani coinvolti nelle amministrative sono 16: Arcidosso, Capalbio, Castel del Piano, Castell’Azzara, Cinigiano, Civitella Paganico, Follonica, Isola del Giglio, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccastrada, Santa Fiora, Scarlino, Seggiano e Sorano.

QUI TROVI TUTTI I CANDIDATI SINDACO E LE LISTE, COMUNE PER COMUNE: #Amministrative2019: tutte le liste e tutti i candidati, Comune per Comune. 47 gli aspiranti sindaco

Per le elezioni comunali si vota su un’unica scheda sia per eleggere il sindaco che i consiglieri comunali. Le modalità di votazione e di elezione, però, sono due, a seconda che si tratti di comuni fino a 15 mila (tutti tranne Follonica) o comuni con più di 15 mila abitanti (Follonica). Vediamo le differenze.

Comuni fino a 15 mila abitanti – Tutti tranne Follonica

Tranne Follonica, tutti i comuni del grossetano chiamati alle urne hanno un numero di abitanti inferiore a 15 mila.

Il voto è uno solo e si esprime tracciando un segno sul nome del sindaco o sul simbolo dell’unica lista ad esso collegata. Non è possibile votare per un candidato sindaco e una lista ad esso non collegata (non è previsto il voto disgiunto).

Per i comuni inferiori ai 5 mila abitanti  (tutti tranne Massa Marittima e Roccastrada), l’elettore può esprimere una sola preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella riga sotto al simbolo della lista.

Per i comuni compresi tra 5.000 e 15.000 (Massa Marittima e Roccastrada), l’elettore può esprimere fino a due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso se ne esprimano due, queste devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

All’elezione del sindaco consegue l’elezione del consiglio comunale: alla lista che appoggia il sindaco eletto vanno i 2/3 dei seggi disponibili. I restanti seggi (1/3) sono distribuiti proporzionalmente tra le altre liste. Non è prevista alcuna soglia di sbarramento per le liste ai fini della partecipazione all’assegnazione dei seggi.

Comuni con più di 15 mila abitanti – Follonica

A Follonica, invece, la modalità di elezione degli organi comunali è un po’ diversa, essendo un comune con più di 15 mila abitanti.

L’elettore potrà esprimere il proprio voto:

•    per un candidato sindaco e per una lista ad esso collegata. In questo caso il voto espresso è valido sia per il candidato alla carica di sindaco sia per la lista collegata prescelta;

•    per un candidato sindaco e per una lista ad esso non collegata. Il voto così espresso è attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista prescelta non collegata (voto disgiunto);

•    solo per un candidato a sindaco. Il voto così espresso è attribuito solo al candidato alla carica di sindaco;

•    solo per una lista. Il voto così espresso è valido sia per la lista votata sia per il candidato alla carica di sindaco ad essa collegato;

•    solo per candidati alla carica di consigliere comunale, scrivendone il nominativo nelle righe stampate a fianco del contrassegno della lista di appartenenza dei candidati votati, anche senza segnare il contrassegno della lista stessa. In questo caso, il voto è valido sia per i candidati consiglieri votati (anche uno solo), sia per la lista cui essi appartengono. Il voto è valido anche per il candidato alla carica di sindaco ad essa collegato, salvo che l’elettore non si sia avvalso della facoltà di esprimere un voto disgiunto.

In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.

A Follonica, qualora nessun candidato abbia conseguito la maggioranza assoluta dei voti validi (50%+1), per l’elezione del sindaco si procede al turno di ballottaggio tra i due candidati più votati, che eventualmente si terrà domenica 9 giugno.

Come per tutti i comuni con più di 15 mila abitanti, anche a Follonica l’attribuzione dei seggi alle liste è effettuata successivamente alla proclamazione dell’elezione del sindaco al temine del primo o del secondo turno.

Se un candidato è proclamato eletto al primo turno, alla lista o al gruppo di liste ad esso collegate, che non abbiano già conseguito il 60% dei seggi del consiglio ma abbiano ottenuto almeno il 40% dei voti validi, viene assegnato il 60% dei seggi, sempre che nessuna altra lista o altro gruppo di liste collegate abbia superato il 50% dei voti validi.

Qualora un candidato alla carica di sindaco sia proclamato eletto al secondo turno, alla lista o al gruppo di liste ad esso collegate che non abbiano già conseguito almeno il 60% dei seggi del consiglio, viene assegnato il 60% dei seggi, sempre che nessuna altra lista o altro gruppo di liste collegate al primo turno abbia già superato nel turno medesimo il 50% dei voti validi.

Non sono ammessi all’assegnazione dei seggi le liste o i gruppi di liste che, al primo turno, non abbiano raggiunto almeno il 3% dei voti validi.

#europee2019: cosa c’è sapere –  La scheda elettorale è unica. L’elettore ha un solo voto a disposizione che esprime mettendo un segno su una delle liste in competizione. Nell’ambito della stessa lista, l’elettore può esprimere fino a tre preferenze, inserendo il nome e il cognome o solo il cognome del candidato o dei candidati prescelti. Nel caso in cui si scelgano due o tre candidati, queste devono essere di sesso diverso.

Sono ammesse alla ripartizione dei seggi le liste che abbiano ottenuto, a livello nazionale, il 4% dei voti validi. I seggi vengono assegnati alle liste proporzionalmente ai voti ottenuti nel contesto nazionale, con il sistema dei quozienti interi e dei più alti resti.

guarda tutte le foto
16
#amministrative2019: ecco come saranno le schede elettorali, Comune per Comune
Camilla Ferrandi
22 Maggio 2019 alle 12:45
  • Grosseto
  • Politica
  • Amministrative 2019
  • Elezioni Europee
  • Amiata
  • Arcidosso
  • Capalbio
  • Castel del Piano
  • Castell’Azzara
  • Cinigiano
  • Civitella Paganico
  • Follonica
  • Grosseto
  • Isola del Giglio
  • Massa Marittima
  • Monterotondo Marittimo
  • Montieri
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Scarlino
  • Seggiano
  • Sorano

Continua a leggere

Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
Cronaca
(12:57) Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
FOLLONICA - «Ho massimo rispetto del ruolo e dell’autorevolezza dei giudici del Tar della Toscana, che formalizzeranno la decisione in merito…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
Cronaca
(11:17) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
FOLLONICA - Non è ancora una notizia ufficiale, ma quasi sicuramente gli elettori di Follonica dovranno presto tornare a votare…
Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
Cronaca
(10:00) Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
FOLLONICA - «Il ricorso contro l'elezione al primo turno del sindaco Andrea Benini è stato riconosciuto fondato, e il Tar…
Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
Follonica
(14:10) Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
FOLLONICA - "Continuerò con il lavoro quotidiano e l’impegno che ho speso in questi anni a fianco e per la…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
(08:52) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
FOLLONICA - Le schede della sezione 17 di Follonica saranno ricontate. È questo l'effetto dell'ordinanza del Tar della Toscana che,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
20 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Tartufo
  • 138
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 90
Cambia la viabilità in piazza, il Comune: «Abbiamo accolto le richieste dei residenti»
Santa fiora
(14:22) Cambia la viabilità in piazza, il Comune: «Abbiamo accolto le richieste dei residenti»
SANTA FIORA - Cambia la viabilità in piazza Balducci (ex piazza Roma). Il Comune di Santa Fiora è intervenuto accogliendo…
19 Giugno 2025
  • Viabilità
  • 187
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.