• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Sani: «Il confronto con Montalcino non ha senso, ogni territorio ha le proprie particolarità»

0
Sani: «Il confronto con Montalcino non ha senso, ogni territorio ha le proprie particolarità»
  • copiato!

CINIGIANO – “’Is more than baby Brunello’. È più di un piccolo Brunello, così Mark Thompson elogia il nostro Montecucco Docg sul sito Make Road New York – Style and Travel – afferma Romina Sani, sindaco uscente e candidata alla guida del Comune di Cinigiano  -. Questo riconoscimento, ultimo di una lunga lista che comprende le più prestigiose riviste nazionali ed internazionali, oltre a riempirci di orgoglio, sintetizza un dato: l’unicità del Montecucco. Quell’unicità su cui deve poggiare qualsiasi Denominazione che vuole affermarsi nei mercati mondiali. E chi, come noi, questo territorio lo ha sempre vissuto, sa bene quali siano i suoi tratti distintivi: una cultura del vino millenaria, un’invidiabile posizione tra il Monte Amiata e della Maremma, dei terreni vocati alla viticoltura, un’agricoltura policulturale attenta alla sostenibilità ambientale”.

“Tratti unici – prosegue Sani – la cui promozione è affidata al Consorzio Montecucco, cui va un ringraziamento particolare per l’impegno profuso nella valorizzazione del nostro vino e del nostro territorio. Nato 19 anni fa è stato infatti in grado di unire le diverse sensibilità che compongono la filiera, supportando i nostri produttori nella loro attività quotidiana. I risultati sono sotto gli occhi di tutti noi: sono aumentate le aziende, gli ettari vitati, il prodotto imbottigliato. Con il 70% di vigneti certificati il Montecucco Sangiovese è addirittura una delle Denominazioni più biologiche d’Italia. Abbiamo poi ottenuto la Docg, massimo riconoscimento di qualità oggi esistente per un vino. E tutto questo è avvenuto durante la più grande crisi economica del dopoguerra. Per questo il nostro ringraziamento si estende anche alle tante aziende che hanno continuato ad investire ingenti risorse sul loro territorio. È grazie a loro se nel breve volgere di 20 anni il Montecucco è diventato un ambasciatore del comune di Cinigiano e del Monte Amiata nel mondo”.

“Attorno al vino – continua la candidata – si sono inoltre innescati meccanismi di filiera con il mercato dei prodotti trasformati e l’accoglienza turistica, per un’offerta sempre più articolata e completa che è possibile trovare nello stesso luogo e spesso all’interno della stessa azienda. Il Comune ha sostenuto e sosterrà con tutti i mezzi a sua disposizione questo processo. Per questo ci poniamo l’obiettivo di valorizzare il distretto enogastronomico, facendo ulteriori passi in avanti nel rapporto tra territorio, prodotti ed attrazione turistica, il tutto all’insegna della sostenibilità ambientale”.

“Qualsiasi paragone con Montalcino portato avanti dalla mia avversaria Serena Tucci per screditare Cinigiano – dichiara Romina Sani – non ha quindi alcun senso, oltre ad essere scorretto, perché ogni territorio ha le proprie peculiarità e il proprio percorso di crescita. Serena Tucci dimostra scarsa conoscenza della storia economica locale e al tempo stesso con le sue affermazioni nega, di fatto, il ruolo strategico che il Consorzio Montecucco ha svolto in questi anni e che continua a svolgere per la crescita della nostra economia. Noi – conclude Sani – al contrario riconosciamo questo ruolo al Consorzio, anche perché abbiamo vissuto e siamo stati testimoni attivi dei traguardi raggiunti negli ultimi 20 anni. E non accettiamo, per questo, critiche nei confronti di tutte quelle persone che al territorio hanno dedicato una vita intera”.

Camilla Ferrandi
15 Maggio 2019 alle 16:24
  • Amiata
  • Politica
  • Amministrative 2019
  • Cinigiano
  • Cinigiano 2019
  • Montecucco
  • Cinigiano
  • Romina Sani
  • Serena Tucci

Continua a leggere

Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
Cronaca
(12:57) Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
FOLLONICA - «Ho massimo rispetto del ruolo e dell’autorevolezza dei giudici del Tar della Toscana, che formalizzeranno la decisione in merito…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
Cronaca
(11:17) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
FOLLONICA - Non è ancora una notizia ufficiale, ma quasi sicuramente gli elettori di Follonica dovranno presto tornare a votare…
Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
Cronaca
(10:00) Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
FOLLONICA - «Il ricorso contro l'elezione al primo turno del sindaco Andrea Benini è stato riconosciuto fondato, e il Tar…
Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
Follonica
(14:10) Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
FOLLONICA - "Continuerò con il lavoro quotidiano e l’impegno che ho speso in questi anni a fianco e per la…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
(08:52) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
FOLLONICA - Le schede della sezione 17 di Follonica saranno ricontate. È questo l'effetto dell'ordinanza del Tar della Toscana che,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A Cinigiano si pensa alla Comunità energetica rinnovabile: «Confronto per sondare il terreno»
Cinigiano
(08:16) A Cinigiano si pensa alla Comunità energetica rinnovabile: «Confronto per sondare il terreno»
«Un modello collaborativo di produzione e consumo dell'energia»
30 Giugno 2025
  • Comunità energetica rinnovabile
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • 86
Bruna compie 100 anni e festeggia nel giardino della parrocchia con gli amici più cari
Auguri
(09:32) Bruna compie 100 anni e festeggia nel giardino della parrocchia con gli amici più cari
GROSSETO - “Cari anziani, voi siete una ricchezza per la società, anche nella sofferenza e nella malattia. E questa fase…
27 Giugno 2025
  • Centenaria
  • Parrocchia
  • 1518
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8624
Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
Salute
(08:16) Nasce lo “Sportello diritto salute” per i cittadini: alleanza sulla sanità tra Cinigiano e Montevarchi
CINIGIANO - Nasce lo "Sportello Diritto Salute" a Cinigiano: i cittadini potranno segnalare le criticità legate a difficoltà per richieste di…
19 Giugno 2025
  • Salute
  • Sanità
  • 17
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.