• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Follonica

I ristoratori incontrano i candidati: tra gli argomenti, Tari, regolamento urbanistico e turismo

0
I ristoratori incontrano i candidati: tra gli argomenti, Tari, regolamento urbanistico e turismo
  • copiato!

FOLLONICA – L’associazione ristoratori ha incontrato i candidati a sindaco in un confronto pubblico per parlare di Tari, acqua, destagionalizzazione, sicurezza.

«I candidati – affermano Roberto Conti, l’organizzatore del dibattito – hanno risposto a tutte le domande che l’associazione aveva preparato, ma vorremmo avere delle risposte scritte, prima delle elezioni, da ognuno di essi». «TARI: apprendendo dalla stampa di un aumento di 500 mila euro sulla Tari, chiediamo una sensibile riduzione nelle tariffe attuali (precedenti a questo paventato aumento). Una revisione della tariffa per le attività stagionali, secondo il principio “chi più produce più paga, ma soprattutto chi meno produce meno paga.”. Maggiori passaggi della nettezza urbana nel fine settimana, in particolar modo nella stagione estiva, per il ritiro di organico e multimateriale. Chiediamo infine la creazione di tre isole ecologiche a nord, a sud e al centro della città, al servizio non solo delle attività commerciali ma anche del flusso turistico estivo».

«ACQUEDOTTO DEL FIORA: le nostre tariffe sono elevatissime, soprattutto paragonandolo alla qualità dell’acqua, che è scadentissima dal ponte della Gora fino al sud della città (Senzuno, Cassarello, Salciaina). EVENTI: Al fine di dare un servizio ai turisti che coinvolga tutta la città, chiediamo maggiore coinvolgimento nell’organizzazione degli eventi dei quartieri periferici della cittadina, poiché è incontestabile come gran parte degli eventi organizzati nel Comune di Follonica vengano pensati per il solo centro cittadino. È inoltre importantissimo per il turismo creare una rete WI FI pubblica che copra tutto il territorio comunale».

«PARCHEGGI e VIABILITA’: Capiamo la grande difficoltà nel reperire parcheggi, ma è indispensabile trovare soluzioni a questo annoso problema – proseguono i ristoratori -. Individuare delle aree dove possano sostare centinaia di macchine, per questo chiediamo le idee ed i progetti in merito da parte di ogni candidato. Inoltre è anni che aspettiamo soluzioni per la viabilità, ed è altrettanto vero che sono anni che subiamo il piano del traffico creato dall’allora sindaco Bonifazi, che ad oggi crea moltissime problematiche. Siamo dunque interessati a sentire, anche in questo caso, le idee e i progetti dei candidati».

«DESTAGIONALIZZAZIONE: Idee di ogni candidato per destagionalizzare realmente il turismo locale, ma soprattutto su come rivitalizzarlo. SICUREZZA: La sicurezza è divenuta in questi anni un tema importante non solo a livello nazionale, ma anche locale. Per questo chiediamo le modalità per rendere maggiormente sicure zone come parchi, pinete, le zone periferiche della città, ma anche centralissime (come la stazione ferroviaria). MIASMI: Risoluzione delle problematiche inerenti ai miasmi della Gora e del depuratore, e possibili idee di coinvolgimento del Comune di Scarlino, per risolvere la medesima problematica miasmi, ma collegata alla zona industriale del Casone di Scarlino».

«REGOLAMENTO URBANISTICO: il regolamento urbanistico del comune di Follonica deroga al Codice civile in fatto di distanze minime tra fabbricati. Mentre la normativa nazionale prevede una distanza minima non minore di tre metri, il Comune di Follonica ne prevede cinque di metri, e, in caso di nuova costruzione, la necessità del permesso da parte del vicino confinante alla richiesta di aderenza con l’edificio costruito precedentemente sul confine. La nostra richiesta dunque è di non derogare alla normativa nazionale, e quindi di restare sui tre metri di distanza, e togliere la necessità di assenso da parte del vicino in caso di volontà di aderenza. Per la nostra categoria ciò permetterebbe aumenti di volumetrie, di conseguenza aumenti di posti a sedere e la possibilità dunque di arrivare con meno difficoltà a fine mese. Altro laccio che blocca la possibilità di investimenti da parte della nostra categoria è la permeabilità. Ritenendo che in materia di attività commerciali la norma dovrebbe essere molto più elastica, poiché se riferita esclusivamente alle attività commerciali, una sua deroga inciderebbe in maniera marginale se non quasi nulla in proporzione al totale del patrimonio edilizio».

«CONCORRENZA SLEALE: Circoli privati che in realtà sono ristoranti a tutti gli effetti, licenze ambulanti, parrocchie, associazioni sportive, godono di un trattamento fiscale molto favorevole, ma molto spesso ci accorgiamo di come essi, seppure avendo grandi vantaggi, violino la normativa a danno della nostra categoria – continua -. Non sempre ci sono solo gli associati a mangiare, e questo dimostra come alcune siano false associazioni che hanno in realtà il fine ultimo di creare ricchezza ad alcune persone od all’associazione in generale, a svantaggio di chi non gode di quei trattamenti di favore in materia fiscale. Le piccole imprese come le nostre sono la spina dorsale della nazione, ed il cuore pulsante della città».

Barbara Farnetani
14 Maggio 2019 alle 9:32
  • Follonica
  • Politica
  • Amministrative 2019
  • Associazione Ristoratori
  • Elezioni
  • Follonica 2019
  • Follonica

Continua a leggere

Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
Cronaca
(12:57) Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
FOLLONICA - «Ho massimo rispetto del ruolo e dell’autorevolezza dei giudici del Tar della Toscana, che formalizzeranno la decisione in merito…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
Cronaca
(11:17) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
FOLLONICA - Non è ancora una notizia ufficiale, ma quasi sicuramente gli elettori di Follonica dovranno presto tornare a votare…
Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
Cronaca
(10:00) Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
FOLLONICA - «Il ricorso contro l'elezione al primo turno del sindaco Andrea Benini è stato riconosciuto fondato, e il Tar…
Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
Follonica
(14:10) Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
FOLLONICA - "Continuerò con il lavoro quotidiano e l’impegno che ho speso in questi anni a fianco e per la…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
(08:52) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
FOLLONICA - Le schede della sezione 17 di Follonica saranno ricontate. È questo l'effetto dell'ordinanza del Tar della Toscana che,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 27
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 85
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 322
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1651
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.