• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Tucci: «Nel centro storico il cantiere abbandonato della cisterna medievale»

0
Tucci: «Nel centro storico il cantiere abbandonato della cisterna medievale»
  • copiato!

CINIGIANO – “Le promesse dell’attuale amministrazione disattese sono sotto gli occhi di tutti, a partire dal centro storico di Cinigiano”. Così il candidato sindaco di “Noi per Cinigiano” Serena Tucci va all’attacco dell’amministrazione uscente guidata dal primo cittadino ricandidato Romina Sani.

“La ruspa in piazza Marconi è ferma, anzi è proprio sparita – sostiene Tucci- via del Chiassetto è diventata un’imbrecciata e attorno alla cisterna medievale, dove fino a qualche giorno fa sorgeva la struttura che dava risalto al manufatto storico, e fa bella mostra di sé la recinzione, fra l’altro senza adeguata cartellonistica come la norma obbligherebbe, di un cantiere già chiuso. Di operai, infatti, non c’è neanche l’ombra”. Da qui la domanda di Tucci. “Possibile che i lavori della piazza voluti per riqualificare il cuore del paese, con una spesa di oltre 42mila euro ed un ribasso di circa 14mila, siano già sospesi? Il cantiere abbandonato non è l’immagine più bella che un paese possa fornire di sé. Senza considerare i mal di pancia dei residenti e commercianti che hanno pagato il suolo pubblico, oltre che di tutti coloro che la utilizzano quotidianamente”.

Tucci ricorda da dove parte il progetto di ristrutturazione della piazza. “Il progetto – afferma la candidata- ha preso forma nel 2016 dal concorso di idee creativo ‘Riqualificazione e rifunzionalizzazione della piazza’. Quando sono iniziati i lavori era stato comunicato che la piazza sarebbe ritornata fruibile per la popolazione entro il 30 maggio. Peccato che non sia stato indicato di quale anno. Infatti in perfetta sintonia con quanto di solito avviene per le opere pubbliche, a distanza di pochi giorni i lavori si sono bloccati. Nel frattempo con la stagione estiva ormai alle porte, c’è già chi intravede il rischio di un’estate senza poter usufruire della piazza”. La Tucci ragiona anche sulla tempistica dei lavori e sul silenzio del sindaco. “E pensare – sostiene- che si sono affrettati a dare inizio ai lavori in vista delle imminenti elezioni nella speranza di fare ‘breccia’ sulla popolazione, cantieri aperti su tutto il territorio, non solo a Cinigiano. E intanto l’Amministrazione tace, nessuno è stato avvertito, nessuno ha visto i tecnici del Comune a fare un sopralluogo neanche quando sabato 4 maggio è stata rotta la tubazione dell’acqua che poi ha allagato le cantine e le autorimesse sottostanti”. Insomma la vicenda di piazza Marconi per Serena Tucci è la conferma del fallimento dell’attuale amministrazione.

“Il restyling della piazza, il primo dopo quasi 30 anni – aggiunge la candidata di ‘Noi per Cinigiano’- è l’istantanea di un fallimento. L’auspicio delle attività economiche che entravano nel ‘tunnel’ di un cantiere invasivo davanti a loro, era che almeno i lavori fossero rapidi. Resta il problema di averli fatti partire in un periodo non consono, che dimostra l’assenza di attenzione e mentalità verso una stagione turistica che sta arrivando andando a creare disagio a due attività, un ristorante ed una gelateria, che avrebbero potuto beneficiare della piazza fruibile nella stagione migliore. Tutto ciò mentre il centro storico cade nel più totale degrado. Quella che era la prospettiva più temuta, alla fine purtroppo si è realizzata. Sarebbe stato più serio dire che questi lavori si sarebbero rimandati di qualche mese e di non avere uno spot elettorale evidentemente finito male”.

Barbara Farnetani
9 Maggio 2019 alle 16:13
  • Amiata
  • Politica
  • Amministrative 2019
  • Cinigiano 2019
  • Elezioni
  • Amiata
  • Cinigiano

Continua a leggere

Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
Cronaca
(12:57) Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
FOLLONICA - «Ho massimo rispetto del ruolo e dell’autorevolezza dei giudici del Tar della Toscana, che formalizzeranno la decisione in merito…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
Cronaca
(11:17) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
FOLLONICA - Non è ancora una notizia ufficiale, ma quasi sicuramente gli elettori di Follonica dovranno presto tornare a votare…
Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
Cronaca
(10:00) Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
FOLLONICA - «Il ricorso contro l'elezione al primo turno del sindaco Andrea Benini è stato riconosciuto fondato, e il Tar…
Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
Follonica
(14:10) Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
FOLLONICA - "Continuerò con il lavoro quotidiano e l’impegno che ho speso in questi anni a fianco e per la…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
(08:52) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
FOLLONICA - Le schede della sezione 17 di Follonica saranno ricontate. È questo l'effetto dell'ordinanza del Tar della Toscana che,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Omicidio del corriere dell’Amiata: oggi la prima udienza in tribunale
Cronaca
(18:34) Omicidio del corriere dell’Amiata: oggi la prima udienza in tribunale
GROSSETO – È partito oggi il processo contro Klodjan Gjoni (34 anni, albanese, assistito dagli avvocati Riccardo Lottini e Alessio…
9 Luglio 2025
  • Omicidio
  • 247
Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
Politica
(15:32) Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
AMIATA - “Come sindaci dei Comuni amiatini esprimiamo convintamente il nostro sostegno alla ricandidatura di Eugenio Giani alla Presidenza della…
8 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 59
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 94
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 108
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.