• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La “missione salute” della Misericordia arriva in città: visite e screening gratuiti in piazza

0
La “missione salute” della Misericordia arriva in città: visite e screening gratuiti in piazza
  • copiato!

GROSSETO – «“Missione Salute”: sabato e domenica, 11 e 12 maggio, a Grosseto visite e screening gratuiti per chi ha difficoltà economiche in piazza Martiri d’Istia» ad annunciarlo la Misericordia.

«A Grosseto per aiutare chi ha difficoltà ad accedere alle cure mediche – chiarisce la Misericordia – secondo appuntamento in Toscana per il progetto “Missione salute” dopo Livorno, sabato 11 e domenica 12 maggio sarà la volta di Grosseto. Nella città maremmana, saranno presenti gli ambulatori mobili delle Misericordie d’Italia con volontari, medici ed infermieri che accoglieranno tutte le persone con difficoltà economiche o sociali per visite e controlli. L’obiettivo degli ambulatori mobili e di “Missione Salute” nell’ambito del più ampio Progetto “Links” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Avviso n.1 2017, è quello di contrastare il fenomeno della non inclusione sociale e promuovere un servizio di prevenzione e protezione sanitaria gratuito, dedicato a tutte le persone che vivono in situazione di estrema marginalità all’interno delle città. Chi accederà agli ambulatori di “Missione Salute” potrà avere prestazioni mediche e infermieristiche di base, usufruire di Screening e cura specialistiche».

«Gli ambulatori saranno aperti sabato 11 maggio dalle 15 alle 19 e domenica 12 maggio dalle 14 alle 18 in piazza Martiri d’Istia – illustra la Misericordia – l’iniziativa è organizzata in collaborazione con OPI Grosseto.
L’idea di realizzare questo tipo di servizio alle Misericordie, è arrivata da Papa Francesco, che nel 2017, durante la prima “Giornata mondiale dei Poveri”, ha deciso di allestire degli ambulatori mobili in Piazza San Pietro per aiutare tutti coloro che non hanno le possibilità economiche per curarsi. Il Santo Padre è stato uno stimolo ad avviare un progetto di servizio che, in questo caso, raggiungerà ogni parte l’Italia. Le Misericordie italiane sono particolarmente soddisfatte per la veloce realizzazione di questo progetto».

«Il progetto “Missione Salute” – conclude la Misericordia – è partito nel mese di febbraio a Sanremo, in contemporanea proprio con la settimana del Festival, si è poi spostato a Genova, Bologna, Perugia, Pescara, Milano, Acqui Terme, Roma, Napoli, Foggia, Bari e Crotone. Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali».

Redazione
9 Maggio 2019 alle 17:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • Misericordia
  • Salute
  • Visite
  • Grosseto

Continua a leggere

Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Orbetello
(13:14) Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Croce Rossa Italiana e Misericordia in campo per garantire la sicurezza dei bagnanti
Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
Cronaca
(14:55) Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
PUNTONE - Un brutto incidente in moto è accaduto oggi, 16 giugno, intorno alle 13 a Puntone, nel comune di…
Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:51) Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
GROSSETO - Incidente stradale all'ora di punta nella strada di Vallemaggiore, nel comune di Grosseto. (foto d'archivio) Ad essere rimasta…
Incidente nella notte: donna di 43 anni trasportata in ospedale con Pegaso
Cronaca
(08:17) Incidente nella notte: donna di 43 anni trasportata in ospedale con Pegaso
GROSSETO - Intervento del 118 alle ore 4:51 per incidente sulla Sp 154, nel comune di Grosseto. Un'auto coinvolta. Sul…
Incidente sul lavoro: uomo trasferito in ospedale con Pegaso
Cronaca
(11:52) Incidente sul lavoro: uomo trasferito in ospedale con Pegaso
MANCIANO - Un uomo di 63 anni è rimasto ferito in un incidente sul lavoro avvenuto nel comune di Manciano.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
Grosseto
(13:18) Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
GROSSETO - Cresce in città e nelle frazioni del comune di Grosseto la voglia di aderire al progetto “Controllo del…
10 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato
  • 24
Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
Cronaca
(12:23) Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
10 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 538
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
Politica
(12:02) Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
La consigliera regionale Pd: «Con l’approvazione del mio emendamento alla Legge Regionale sull'edizilia residenziale pubblica la casa diventa primo strumento…
10 Luglio 2025
  • 6
Roberto Tognetti, da Grosseto al tetto d’Italia: è campione nazionale di braccio di ferro e sogna i Mondiali
Grosseto
(11:35) Roberto Tognetti, da Grosseto al tetto d’Italia: è campione nazionale di braccio di ferro e sogna i Mondiali
GROSSETO - Una vittoria pesante, nel vero senso della parola. Il grossetano Roberto Tognetti ha conquistato il titolo di campione…
10 Luglio 2025
  • 136
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.