• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

De Luca: «No all’inceneritore, sì all’industria: sosteniamo la produzione dell’acciaio e i lavoratori»

0
De Luca: «No all’inceneritore, sì all’industria: sosteniamo la produzione dell’acciaio e i lavoratori»
  • copiato!

FOLLONICA – «Due parole su Piombino. Perché in un clima politico dove è semplice riconoscersi nel valore del rispetto dell’ambiente, dove è semplice trovarsi d’accordo sulla necessità di intervenire sulla situazione preoccupante dell’inceneritore è altrettanto importante ribadire che la lotta contro questo “ferro vecchio” non significa, assolutamente, essere contrari all’industria in genere né, tanto meno, verso quelle delle piana di Scarlino» a dirlo Francesco De Luca, candidato a sindaco per la lista sostenuta da verdi e socialisti, InMovimento per Follonica.

«Si sta generando in città – spiega De Luca – un equivoco portato avanti, furbescamente, da parte di chi (per quanto a parole si dica contrario) è in realtà favorevole all’inceneritore. Un equivoco secondo il quale essere contrari al Cogeneratore di Scarlino significa automaticamente essere contrari all’industria in genere. E questo non è vero ma si sta cercando di iniettare, special modo nei confronti dei lavoratori delle piana del Casone, questo concetto per spaventarli. Per questo oggi, vogliano e dobbiamo, accendere nuovamente le luci su Piombino: mentre i riflettori sono accesi sulla vicenda dell’inceneritore a Piombino si sta consumando un altro stop all’impianto avvenuto dopo una timido nuovo inizio. Follonica, il Comune di Follonica, deve fare di più per essere vicino ai lavoratori delle acciaierie e svolge un ruolo politico meno subalterno. Piombiono è in un’altra provincia ma là ci sono tante dei Nostri e tanta della nostra storia».

«Follonica – sottolinea il candidato – esiste perché esiste il ferro. Fullonica, in latino, significa opificio. Mai come oggi si sente la necessità di ribadire le nostre radici, perché nessun albero può crescere se considera le sue radici un reperto e non linfa di stabilità. A pochi chilometri da noi, le acciaierie di Piombino, più di 120 anni di storia produttiva che negli ultimi anni hanno vissuto il martirio di una sinistra non più in grado di dare risposte concrete. Noi crediamo che con investimenti seri in tecnologia, si può trasformare quell’area in un luogo di produzione ambientalmente sostenibile. Purtroppo fino ad oggi, molti millantatori, e alcuni politici regionali, hanno illuso i lavoratori con promesse mai mantenute. Crediamo che con un piano di sviluppo integrato territoriale (con Follonica protagonista), sia possibile restituire quell’occupazione perduta in 10 anni di cattiva politica. Produzione o ambiente. La scelta non ricade mai né sull’una, tantomeno sull’altra».

«E’ importante – conclude De Luca – essere al fianco di questo nostro pezzo di storia, nella lotta per il lavoro, non come se questo pezzo di storia fosse un libro in bella vista su uno scaffale, ma perché i lavoratori delle acciaierie continuino a produrre, perché diano valore aggiunto al nostro territorio e perché l’innovazione, già raggiunta negli standard di prestazione e di tecnologie, nonché di benefici, in tutta Europa, siano finalmente anche un obiettivo raggiunto per noi. Un territorio che sa fare scommesse di questo genere, è un territorio competitivo. Un territorio forte. Un territorio in movimento».

Redazione
27 Aprile 2019 alle 13:11
  • Attualità
  • Follonica
  • Amministrative 2019
  • Follonica 2019
  • Lavoro
  • Lucchini
  • Piombino
  • Verso il Voto
  • Follonica
  • Francesco De Luca

Continua a leggere

Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
Cronaca
(12:57) Ricorso al Tar, Benini: «Continuerò con il lavoro quotidiano al fianco della comunità di Follonica»
FOLLONICA - «Ho massimo rispetto del ruolo e dell’autorevolezza dei giudici del Tar della Toscana, che formalizzeranno la decisione in merito…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
Cronaca
(11:17) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: a Follonica si va verso il ballottaggio. ECCO COSA SUCCEDERÁ
FOLLONICA - Non è ancora una notizia ufficiale, ma quasi sicuramente gli elettori di Follonica dovranno presto tornare a votare…
Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
Cronaca
(10:00) Il voto “contestato”, Di Giacinto: «Ballottaggio è ipotesi concreta»
FOLLONICA - «Il ricorso contro l'elezione al primo turno del sindaco Andrea Benini è stato riconosciuto fondato, e il Tar…
Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
Follonica
(14:10) Il destino di Benini “appeso” al Tar. «Continuo a lavorare, rispetto ruolo dei giudici»
FOLLONICA - "Continuerò con il lavoro quotidiano e l’impegno che ho speso in questi anni a fianco e per la…
ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
(08:52) ULTIM’ORA – Ricorso sul voto: dovranno essere ricontate le schede di una sezione
FOLLONICA - Le schede della sezione 17 di Follonica saranno ricontate. È questo l'effetto dell'ordinanza del Tar della Toscana che,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 419
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
Bambini
(08:58) Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
FOLLONICA - Pubblicate le graduatorie definitive del Centro Estivo "Le Mimose". A farlo sapere è l'Amministrazione comunale di Follonica. Le…
17 Giugno 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 17
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 10
Deserta l’asta per la vendita di un terreno edificabile a Follonica
Attualità
(16:11) Deserta l’asta per la vendita di un terreno edificabile a Follonica
FOLLONICA - L'amministrazione comunale di Follonica rende noto che la gara relativa al bando pubblicato per la vendita, a mezzo…
15 Giugno 2025
  • Asta
  • 504
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.