• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

L’attacco di Tei: «I soccorsi non raggiungono le zone rurali, serve una geomappatura»

0
L’attacco di Tei: «I soccorsi non raggiungono le zone rurali, serve una geomappatura»
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – “I mezzi di soccorso continuano ad incontrare difficoltà a raggiungere celermente il luogo della chiamata per mancanza di indicazioni precise nelle zone rurali del nostro territorio”. A scriverlo è Giancarlo Tei, capogruppo del gruppo di opposizione a Magliano in Toscana.

“Eppure in campagna elettorale la maggioranza assicurò che avrebbe risolto il problema – afferma – dotando le varie associazioni che operano nel settore del soccorso sanitario e non solo, di un sistema di geomappatura di tutte le abitazioni rurali.

Ma c’è di più, ad una nostra interrogazione al riguardo, presentata nel 2018, il sindaco ci rispose che tutto si sarebbe risolto entro dicembre. Sono trascorsi molti mesi e la problematica non è stata risolta e proprio in questi giorni si è verificato un nuovo episodio con un mezzo di soccorso che non riusciva a raggiungere l’abitazione da cui era partita la chiamata”.

“Chi abita in campagna – aggiunge Tei – deve avere le stesse opportunità di chi vive in paese, soprattutto quando si parla di salute. Questo disagio si va ad aggiungere a quello causato dalle inadeguate condizioni di molte strade rurali, anche consortili, che avrebbero necessità di importanti interventi di manutenzione con un aiuto ben più consistente da parte del comune”.

Redazione
22 Aprile 2019 alle 12:51
  • Politica
  • Primo Soccorso
  • Magliano in Toscana
  • Giancarlo Tei

Continua a leggere

Primo soccorso: 120 nuove certificazioni Blsd tra bagnini, balneari, militari e dipendenti comunali
Castiglione della pescaia
(09:17) Primo soccorso: 120 nuove certificazioni Blsd tra bagnini, balneari, militari e dipendenti comunali
Nappi: «Una certificazione salvavita ormai inderogabile e necessaria»
Grosseto e il progetto “città cardioprotetta”: «24 defibrillatori sempre monitorati». Ecco dove sono
Salute
(13:45) Grosseto e il progetto “città cardioprotetta”: «24 defibrillatori sempre monitorati». Ecco dove sono
GROSSETO - In occasione della Settimana della salute, il Comune di Grosseto rinnova e rafforza il proprio impegno per la prevenzione…
La Misericordia in piazza per insegnare a salvare vite: «Basta poco per aiutare chi ha bisogno»
Follonica
(09:40) La Misericordia in piazza per insegnare a salvare vite: «Basta poco per aiutare chi ha bisogno»
FOLLONICA - Due appuntamenti all'insegna della sicurezza e del primo soccorso in piazza Sivieri, organizzati dalla Misericordia di Roccastrada (sezione…
Aperti i nuovi studi medici: dalle visite al primo soccorso, nello stesso edificio della farmacia
Castiglione della pescaia
(13:27) Aperti i nuovi studi medici: dalle visite al primo soccorso, nello stesso edificio della farmacia
A fine ottobre apre anche la farmacia comunale, dopo i lavori di ristrutturazione
Confesercenti scrive a sindaco e Regione: «Potenziare il punto di primo soccorso come merita una località turistica»
Salute
(13:25) Confesercenti scrive a sindaco e Regione: «Potenziare il punto di primo soccorso come merita una località turistica»
FOLLONICA – Potenziare il punto di primo soccorso di Follonica, sia da un punto di vista della strumentazione che da…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 631
Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Cicloturismo
(13:34) Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Percorsi lunghi e corti per gli appassionati di gravel bike, bikepacking e cicloturismo, alla scoperta delle bellezze del territorio
13 Giugno 2025
  • 50
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.