• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Nuovo distributore di carburante, è polemica: «E’ possibile realizzarlo da anni grazie al Comune»

0
Nuovo distributore di carburante, è polemica: «E’ possibile realizzarlo da anni grazie al Comune»
  • copiato!

SELVENA – «Apprendo dagli organi di informazione che a Selvena verrà costruito un distributore di carburanti grazie all’approvazione da parte di Regione Toscana, del piano di valorizzazione redatto dal Comitato Uso civico di Selvena. Ebbene, vorrei con queste poche righe provare a chiarire diversi aspetti di questa notizia che crea disinformazione e non rende merito al lungo lavoro svolto dagli amministratori comunali in questi ultimi anni» a farlo sapere il vice sindaco di Castell’Azzara, Emiliano Sargentoni.

«Cominciamo con il dire che nel 2009 fu montata una campagna nei confronti del Comune – prosegue il vicesindaco – sostenendo che non voleva far costruire un altro impianto di distribuzione per non contrastare con gli interessi dell’unico impianto presente nel territorio. Tutto falso, perché il distributore a Selvena non poteva essere costruito, in quanto non previsto dalle allora vigenti norme urbanistiche, cosa che invece divenne possibile dopo che l’amministrazione comunale del tempo riuscì ad inserire nel regolamento urbanistico che si stava predisponendo, la possibilità di costruire un impianto di distribuzione carburanti nella zona di Bivio Terni, su terreni di competenza Uso Civico, vincendo anche perplessità espresse da Regione Toscana. Nel novembre del 2013 venne approvato il regolamento urbanistico e da allora sarebbe stato possibile avviare un impianto di distribuzione».

«Una domanda sorge spontanea – dice ancora Sargentoni – perché in più di cinque anni il Comitato Uso Civico, di cui l’attuale presidente ha sempre fatto parte, non ha provveduto a pubblicare un qualsiasi bando o manifestazione di interesse per individuare un soggetto privato che investisse nel progetto? Credo quindi che forse la verità è che non abbiamo fatto passi avanti, ma si sono persi cinque anni perché i vari Comitati hanno dedicato energie ad altri progetti o “idee” che nulla avevano a che fare con lo sviluppo del territorio. La tempistica di questa notizia, poi, coincide casualmente con l’avvio della campagna elettorale da parte della lista guidata da un membro dell’attuale minoranza consiliare: non è che l’Uso Civico vuole proporsi come cinghia di trasmissione di una parte politica tradendo così i propri ruoli e compiti istituzionali?»

«Chiedo, quindi, agli attuali amministratori di non ripercorrere lo stesso errore che da troppo tempo viene ripetuto, cioè quello di voler amministrare in antitesi al sindaco di turno – conclude il vicedsindaco – ritengo non sia un caso che tutti i sindaci degli ultimi trent’anni abbiano avuto difficoltà a dialogare con il Comitato. Preciso inoltre che la funzione dell’Amministrazione comunale, nell’ipotesi della presentazione di un progetto per dare vita ad un impianto di distribuzione carburanti, non è secondaria perché eventuali valutazioni e rilascio di permessi a costruire sono di sua competenza e non del Comitato degli Usi civici. Auspico e lavoro, e lo dico serenamente e con convinzione, per dare vita a un domani in cui un Comitato Uso Civico e un’amministrazione comunale operino sinergicamente, superando le logiche di campanile, per intercettare tutte le opportunità che si presentano e che possano portare benefici al territorio».

Redazione
20 Aprile 2019 alle 11:30
  • Amiata
  • Attualità
  • Benzinai
  • Regione Toscana
  • Castell’Azzara

Continua a leggere

Sentenza Tar, Confesercenti: «Consiglio ai benzinai: continuate ad esporre il cartello con il prezzo»
Attualità
(15:47) Sentenza Tar, Confesercenti: «Consiglio ai benzinai: continuate ad esporre il cartello con il prezzo»
GROSSETO - «Il nostro consiglio ai gestori è di continuare a esporre il cartello con il prezzo medio fuori dal…
Confcommercio: «Nuovo aumento prezzi carburanti non è colpa dei benzinai. Ecco perché»
Attualità
(08:27) Confcommercio: «Nuovo aumento prezzi carburanti non è colpa dei benzinai. Ecco perché»
GROSSETO - Proprio in concomitanza dell’entrata in vigore delle nuove regole sulla comunicazione dei prezzi praticati ai distributori in conseguenza…
Obbligo dell’esposizione dle prezzo medio per i benzinai. Ascom fa ricorso al Tar
Attualità
(16:11) Obbligo dell’esposizione dle prezzo medio per i benzinai. Ascom fa ricorso al Tar
GROSSETO - Dal 24 luglio scatta l’obbligo della comunicazione al Ministero per le imprese e il Made in Italy per…
Uso del bancomat: in un anno aumentato del 20%. Confesercenti: «Abbassare le commissioni»
Attualità
(09:51) Uso del bancomat: in un anno aumentato del 20%. Confesercenti: «Abbassare le commissioni»
GROSSETO - Il 40% degli acquisti viene fatto con il Pos. Una scelta che è in aumento ogni giorno. Nel…
Faib benzinai: «Il Governo non ha accolto le nostre proposte: le nostre difficoltà sono state ignorate»
Attualità
(07:50) Faib benzinai: «Il Governo non ha accolto le nostre proposte: le nostre difficoltà sono state ignorate»
GROSSETO - «Mai quanto adesso è importante essere uniti, fare sindacato, perché dal quadro che è emerso dal congresso nazionale…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
2 giugno
(08:19) Raccolta rifiuti: le modifiche ai servizi di Sei Toscana per la Festa della Repubblica
GROSSETO - Ecco tutte le variazioni ai servizi previste per i comuni della provincia di Grosseto in occasione della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno (cliccando…
29 Maggio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 36
Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
Da firenze
(15:02) Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
FIRENZE – La seconda variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 (approvato a dicembre scorso) e la relativa integrazione alla nota…
28 Aprile 2025
  • Bilancio
  • Consiglio Regionale
  • Regione Toscana
  • 40
Geotermia, maggioranza e opposizione insieme per «Rivendicare un riconoscimento ufficiale per il territorio»
Politica
(16:44) Geotermia, maggioranza e opposizione insieme per «Rivendicare un riconoscimento ufficiale per il territorio»
CASTELL'AZZARA - «Un segnale di unità politica arriva dal Comune di Castell' Azzara, dove la maggioranza, rappresentata dal sindaco Tullio…
22 Aprile 2025
  • Geotermia
  • 290
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
Tempo libero
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma a Pasqua e Pasquetta
18 Aprile 2025
  • #tuttoweekend
  • 92
  • Quattro giardini d’artista in Maremma per un’escursione tra arte e natura
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.