• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Ecolat: «Il Tribunale di Firenze conferma il sequestro delle quote di SEI»

0
Ecolat: «Il Tribunale di Firenze conferma il sequestro delle quote di SEI»
  • copiato!

FIRENZE – «Il Tribunale di Firenze, sezione imprese, ha confermato il provvedimento del 28 marzo scorso, il sequestro giudiziario della quota rappresentativa del 5,14% del capitale sociale di Servizi Ecologici Integrati Toscana Srl» lo comunica in una nota Ecolat.

«Ripercorriamo le tappe della vicenda: nel 2014 l’assemblea di SEI deliberava di aumentare il proprio capitale sociale. Molti soci procedevano a sottoscrivere la porzione di aumento di propria competenza mediante compensazione di propri crediti. Anche Ecolat, di proprietà di Estra Spa, e Cooplat, sottoscrivevano la parte di loro spettanza compensando il proprio debito da sottoscrizione con il proprio credito da finanziamento soci. L’organo amministrativo di SEI riteneva, però, non validi i conferimenti effettuati da Ecolat e Cooplat richiedendo un versamento in denaro per “ragioni di cassa” (reputando, invece, valide le compensazioni effettuate da altri soci tra cui STA)».

«Tale decisione – prosegue la nota – veniva impugnata da Ecolat e Cooplat che, nell’ambito del giudizio, proponevano una domanda cautelare diretta ad ottenere, in via provvisoria e d’urgenza, l’anticipazione dell’accoglimento delle domande avanzate nel giudizio di merito. Pendente la decisione sulla domanda cautelare, SEI Toscana – in gran fretta – procedeva alla vendita in danno delle quote sottoscritte da Ecolat e Cooplat a favore principalmente di STA. Prima che si concludessero le vendite in danno, Ecolat e Cooplat, in via prudenziale, al fine di “bloccare” tali vendite in danno, liberavano anche in denaro le quote sottoscritte. Anche questi versamenti in denaro non venivano accettati da SEI Toscana che quindi procedeva a trasferire gran parte di queste quote a STA».

«Con provvedimento assunto il 7 maggio, depositato il 13 agosto 2018, il Tribunale di Firenze, con articolata motivazione, dava ragione a Ecolat e Cooplat e ordinava a SEI di ritenere interinalmente avvenuta la liberazione per compensazione dell’aumento di capitale sociale sottoscritto da queste ultime società. Anche alla luce di questo, Ecolat ha presentato un ricorso per sequestro giudiziario innanzi al Tribunale di Firenze inerente la quota venduta in suo danno da SEI. In data 28 marzo 2019 il Tribunale ha disposto, inaudita altera parte, il sequestro giudiziario di una quota rappresentativa il 5,14% del capitale sociale di SEI. Con Ordinanza del 15 aprile 2019 ha confermato il sequestro giudiziario concesso non ritenendo fondate nessuna delle censure sollevate da STA. La decisione del Tribunale conferma la necessità di ristabilire un equilibrio societario e una corretta dialettica tra i soci che abbia come primario fine quello di migliorare il servizio per i cittadini».

Barbara Farnetani
19 Aprile 2019 alle 12:27
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Cooplat
  • Ecolat
  • Sei Toscana
  • Grosseto

Continua a leggere

Cooplat attacca: «Affermazioni di Mairaghi diffamatorie: risponderà in tribunale»
Attualità
(07:09) Cooplat attacca: «Affermazioni di Mairaghi diffamatorie: risponderà in tribunale»
GROSSETO - “Mairaghi risponderà in tribunale delle affermazioni, false e gravemente diffamatorie, riportate sulla stampa, i nostri legali hanno ricevuto mandato…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Divertirsi in spiaggia: ecco le nuove aree sportive e ricreative di Marina e Principina
Attualità
(10:15) Divertirsi in spiaggia: ecco le nuove aree sportive e ricreative di Marina e Principina
Tante aree accessibili gratuitamente che ospiteranno campi per beach volley, beach tennis, beach soccer, bocce, aree giochi per bambini e…
23 Giugno 2025
  • Spiaggia
  • Sport
  • 25
Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
Grosseto
(09:49) Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
GROSSETO - È stato approvato dall'Amministrazione comunale il Piano collettivo di salvataggio 2025, che mira a garantire anche per questa stagione…
23 Giugno 2025
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • Salvamento
  • Sicurezza
  • 9
AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
Opportunità
(06:36) AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
23 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 64
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 10
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.