• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Prevenzione incendi, investimento da 286mila euro: «Messa in sicurezza prima dell’estate»

0
Prevenzione incendi, investimento da 286mila euro: «Messa in sicurezza prima dell’estate»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – La giunta esecutiva dell’Unione di Comuni montana Colline Metallifere ha approvato il progetto definitivo del Piano di prevenzione incendi boschivi dei punti strategici nelle pinete litoranee del Comune di Grosseto. L’importo complessivo dei lavori sarà di 286 mila euro finanziato per larga parte con fondi del Programma di Sviluppo rurale per l’assegnazione dei quali l’Unione presenterà domanda di contributo entro la scadenza del 19 aprile, oltre che con risorse dell’Unione e con i ricavi dalla vendita del materiale legnoso ricavabile dall’intervento.

“Si tratta – spiega il Presidente dell’Unione di Comuni Giacomo Termine – di un intervento di grande rilevanza, strategico nella lotta contro gli incendi boschivi in aree di grande valore ambientale e vicine a centri turistici tra i più importanti del territorio provinciale, come sono le zone di Marina di Grosseto e di Principina a Mare. Questo progetto – aggiunge Termine – come altri attivati recentemente in diverse zone boscate della provincia di Livorno testimoniano il grande impegno organizzativo ed economico cui si sottopone l’Unione di Comuni Colline Metallifere nel rispetto della sua funzione di ente competente in materia forestale su un enorme territorio che comprende le Province di Grosseto e di Livorno che la Regione Toscana le ha affidato”.

L’intervento sarà eseguito in larga parte in amministrazione diretta, avvalendosi del personale agricolo forestale dipendente dell’Unione e dei mezzi ed attrezzature in possesso. I lavori partiranno prima dell’estate e si prevede che si concluderanno a dicembre 2020 fatto salvo l’esito positivo dell’assegnazione del contributo comunitario.
L’area oggetto del piano è rappresentata in prevalenza da pineta adulta di pino domestico e parzialmente di pino marittimo in pessime condizioni vegetative e strutturali.

La gran parte degli interventi verrà effettuata a ridosso degli abitati e dei campeggi di Marina di Grosseto e di Principina a Mare nonché della viabilità pubblica principale, ad esclusione degli interventi di gestione di aree strategiche di interfaccia che interesseranno zone anche più distanti.
L’obbiettivo è quello di creare fasce parafuoco in zona di interfaccia in diverse aree, realizzare interventi per la gestione di aree strategiche di interfaccia per una superficie complessiva di quasi 60 ettari; oltre alla realizzazione di fasce parafuoco adiacenti alla viabilità principale strategica e in zone di interfaccia per una superficie complessiva di circa 20 ettari.

Allo scopo verranno effettuati il decespugliamento meccanico e manuale del sottobosco composto in prevalenza da latifoglie di sclerofille sempreverdi mirati alla diminuzione della massa combustibile a terra per creare discontinuità verticale ed orizzontale; tagli di piante secche o in via di deperimento e tagli selettivi; potatura su gran parte delle piante di pino rimanenti per un numero di piante complessivo pari a circa 2.000.

Redazione
3 Aprile 2019 alle 11:33
  • Attualità
  • Massa
  • Incendi
  • Lavori
  • Sicurezza
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • Massa Marittima
  • Giacomo Termine

Continua a leggere

Rischio incendi: dal 21 giugno scatta il divieto di abbruciamenti
Dalla regione
(13:06) Rischio incendi: dal 21 giugno scatta il divieto di abbruciamenti
GROSSETO - Anticipato a sabato 21 giugno il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi…
Incendio in un appartamento: i Vigili spengono le fiamme e salvano il cane
Cronaca
(12:16) Incendio in un appartamento: i Vigili spengono le fiamme e salvano il cane
GROSSETO - Non si sono limitati a spegnere le fiamme, ma sono riusciti anche a salvare il cane che si…
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
Incendio sulla superstrada: le fiamme si avvicinano ad un capannone. Bruciate alcune rotoballe
(15:42) Incendio sulla superstrada: le fiamme si avvicinano ad un capannone. Bruciate alcune rotoballe fotogallery
GIUNCARICO - Non solo sterpaglie. L'incendio che è partito dal ciglio della superstrada ha attaccato anche alcune rotobaballe avvicinandosi ad…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
17 Giugno 2025
  • Eventi
  • Musei
  • 33
81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
Memoria
(13:44) 81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
NICCIOLETA – Sono passati 81 anni da quando, il 14 giugno del 1944, a Niccioleta, nel comune di Massa Marittima,…
14 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 382
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
14 Giugno 2025
  • Asl
  • Sanità
  • 200
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.