• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Autismo: i vigili del fuoco celebrano la giornata mondiale con i ragazzi dell’associazione “Ironmamme”

0
Autismo: i vigili del fuoco celebrano la giornata mondiale con i ragazzi dell’associazione “Ironmamme”
  • copiato!

GROSSETO – Anche a Grosseto il “rosso vivo” dei Vigili del Fuoco è diventato “blu” per una notte con “Light It Up Blue For Autism”, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo,

«In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo – spiega una nota dei vigili del fuoco del comando di Grosseto – il comandante provinciale architetto Giuseppe Del Brocco, insieme ai “Pompieri maremmani” ha fatto gli onori di casa per la serata dedicata ai ragazzi dell’associazione grossetana “Ironmamme”. La notte tra il primo ed il due aprile infatti, come a Grosseto, a tingersi di blu sono stati i castelli di manovra di tante caserme dei Vigili del Fuoco di tutta Italia».

«L’evento – spiega la nota – è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Grosseto, assessorato alle politiche sociali, Sistema srl e l’associazione “Ironmamme” onlus autismo Grosseto, e ha visto la partecipazione di Mirella Milli assessore alle politiche sociali del Comune di Grosseto, Fabrizio Boldrini, direttore della Società della Salute CoeSO Grosseto, del direttore della Rete Autismo della USL sud-est, dottor Ettore Caterino, Antonella Gedda, referente inclusione ufficio scolastico provinciale Grosseto, del presidente di Sistema s.r.l. Grosseto, Mauro Squarcia, e della presidente dell’Assciazione Ironmamme, Simona Vasile».

«Questo incontro – aggiunge la nota – ha rafforzato la volontà del comando di Grosseto, di approfondire i rapporti con i vari soggetti che hanno collaborato al momento di riflessione e di incontro su un argomento così delicato e importante per il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, che deve garantire il soccorso tecnico urgente anche alle persone con esigenze speciali. Da sottolineare, l’intervento della professoressa Antonella Gedda referente inclusione ufficio scolastico provinciale di Grosseto che ha evidenziato quanto sia importante la scuola per questi ragazzi».

«Il corpo nazionale dei vigili del fuoco – conclude la nota – è da tempo in prima linea sui temi della sicurezza delle persone disabili, anche con l’obiettivo di contribuire a far crescere la consapevolezza della gente su questi importanti temi sociali, in linea con le direttive impartite dalle Nazioni Unite con la convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Per affrontare con sempre maggiore efficacia e attenzione questi temi, nel 2015, è stato istituito nell’ambito del corpo nazionale, un “Osservatorio nazionale sui temi della sicurezza e del soccorso alle persone con esigenze speciali”, a cui prendono parte anche rappresentanti delle associazioni ed esperti sull’argomento».

Redazione
2 Aprile 2019 alle 12:28
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autismo
  • Vigili del Fuoco
  • Grosseto
  • Giuseppe Del Brocco

Continua a leggere

Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Attualità
(13:50) Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Il progetto, rivolto ai docenti, è finalizzato all’individuazione e valorizzazione a scuola dei talenti dei giovani con disturbi dello spettro…
“Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
Sport
(16:34) “Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
GROSSETO - Presentazione ufficiale alla sala congressi del palazzo della Provincia per il libro "Autismo Sport Inclusione" curato da Fabio…
Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Attualità
(10:09) Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Per i suoi 18 anni Viola Zenobi è arrivata in Portogallo per esporre il suo lavoro alla “Livraria das Insurgentes”
Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
Attualità
(11:30) Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
GROSSETO - Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro…
L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Attualità
(13:15) L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Sono 1150 i pazienti nella fascia di età tra 0 e 18 anni seguiti dalla Rete Autismo
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 999
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 533
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 131
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 50
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.