• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tagli al salario accessorio: sciopero dei lavoratori dell’Agenzia delle entrate

0
Tagli al salario accessorio: sciopero dei lavoratori dell’Agenzia delle entrate
  • copiato!

GROSSETO – I lavoratori della Direzione provinciale di Grosseto dell’Agenzia delle Entrate aderiscono in modo compatto allo sciopero nazionale indetto per il 2 aprile.

«Il salario accessorio da erogare ai lavoratori per gli obiettivi raggiunti negli anni 2016 e 2017, è stato sottoposto unilateralmente un drastico taglio da parte dell’Amministrazione sulla base di un’interpretazione capziosa, arbitraria e del tutto sconcertante – affermano per la Cgil Salvatore Gallotta, per la CISL Cesare Nigrelli e per la UIL Marco Manelli -. Il salario accessorio è, come tale, parte del salario, quindi, non costituisce altro che un corrispettivo per un lavoro effettuato, per una mansione svolta».

«Ogni Governo, indipendentemente dal colore politico, si è sempre fregiato del lavoro svolto dall’Agenzia delle Entrate; tutto questo, sia sotto il versante dell’implementazione dei servizi offerti al contribuente, sempre più alla portata dei cittadini; sia sotto il versante della lotta all’evasione, dove sono stati raggiunti e ogni anno superati gli obiettivi programmati. E proprio per questo vogliamo condividere con i cittadini come questa continua riorganizzazione per dare risposte sempre nuove agli obiettivi prefissati, abbia imposto e imponga un incremento degli impegni in termini di qualità delle lavorazioni offerte, competenze e professionalità da spendere, peraltro con un numero progressivamente sempre inferiore di personale; il tutto, senza ricevere alcun contraccambio sia in termini di crescita professionale, sia in termini economici».

«Ora, con l’atteggiamento da ultimo assunto – solo l’ultimo di una lunga serie – di chiusura ad ogni possibilità di dialogo, di mediazione, per trovare un punto di incontro di fronte a quello che è un diritto sacrosanto regolato dalla legge, disciplinato dalla contrattazione collettiva, come il salario accessorio (già in ritardo già di almeno due anni nell’erogazione), da parte della dirigenza centrale. Vogliamo affermare il nostro no all’usurpazione di un diritto che genera a propria volta un danno in termini economici per i lavoratori, ma un danno ancora più grande in termini di qualità dei servizi offerti nella cittadinanza tutta. Non rivendichiamo altro che la dignità del nostro lavoro. E per questo non sono ammissibili ulteriori ritardi nell’erogazione del salario di produttività!».

«I lavoratori della Direzione Provinciale di Grosseto si ritroveremo in assemblea, unitariamente indetta da Cgil, Cisl e Uil, lunedì 1 aprile alle ore 12.30 in quell’occasione sarà presente Carmine di Leo, componente, per la CGIL – FP della Commissione Nazionale trattate per l’Agenzia delle Entrate. Il 2 aprile, i lavoratori dell’Agenzia delle Entrate sciopereranno non solo per vedersi riconosciuto il diritto a percepire soltanto quanto spetta come corrispettivo del proprio lavoro; ma i lavoratori sciopereranno anche e soprattutto per vedere garantita alla cittadinanza l’offerta di un servizio sempre più qualificato ed effettivamente vicino al cittadino» conclude la nota.

Barbara Farnetani
30 Marzo 2019 alle 16:55
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agenzia delle Entrate
  • Cgil
  • Cisl
  • Sciopero
  • Uil
  • Grosseto

Continua a leggere

Lotta all’evasione fiscale: firmato protocollo tra Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune
Attualità
(14:08) Lotta all’evasione fiscale: firmato protocollo tra Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune
GROSSETO - Questa mattina, 7 marzo, a Grosseto, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Nicola Piccinni, il…
L’Agenzia delle entrate cerca una “nuova casa”. Se avete un immobile, ecco come presentare domanda
Attualità
(17:27) L’Agenzia delle entrate cerca una “nuova casa”. Se avete un immobile, ecco come presentare domanda
GROSSETO – Un'ampiezza di almeno 3.100 metri quadri e una disponibilità dal 1 agosto 2023. Sono alcune delle caratteristiche richieste…
Minicondono: anche Provincia e Comune di Follonica non aderiscono allo stralcio delle cartelle sotto i 1000 euro
Grosseto
(14:03) Minicondono: anche Provincia e Comune di Follonica non aderiscono allo stralcio delle cartelle sotto i 1000 euro
GROSSETO - La Provincia di Grosseto non aderisce alla rottamazione delle cartelle esattoriali sotto i 1.000 euro, prevista nella nuova Legge…
Arrivano i contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Come fare domanda
Attualità
(11:12) Arrivano i contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Come fare domanda
GROSSETO - Pronti modello e istruzioni per i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e di organizzazione di cerimonie…
730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre. Ecco come fare tutto online
Attualità
(10:51) 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre. Ecco come fare tutto online
GROSSETO - C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per inviare il 730/2022. Meno di tre settimane, quindi, per consultare…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Incidente questa mattina, verso le 9, nella zona del Casalone, tra via Fellini e via De Curtis. Due…
21 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 1206
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Scuola
  • Studenti
  • 24
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
21 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Caritas
  • Cisom
  • Salute
  • Solidarietà
  • 26
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
Politica
(08:20) Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di…
21 Giugno 2025
  • Disabilità
  • GRande estate
  • 256
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.