• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Riciclarsi riciclando”, i rifiuti diventano un’opera d’arte

0
“Riciclarsi riciclando”, i rifiuti diventano un’opera d’arte
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Un incontro per spiegare ai cittadini di Massa Marittima il valore del progetto artistico “Riciclarsi riciclando”, la mostra itinerante realizzata in collaborazione fra la direzione della casa circondariale e il Comune.

E’ questo l’obiettivo dell’incontro pubblico che si svolgerà sabato 30 marzo alle ore 10 nel Palazzo dell’Abbondanza in cui sarà fatta la sintesi di questo progetto che ha visto l’esposizione nelle strade e le piazze della città dal 22 marzo di una serie di opere d’arte realizzate con materiali di scarto dall’artista Eraldo Ridi, ideatore del progetto, insieme ad alcuni detenuti della casa circondariale.

Un lavoro che giunge al termine di un laboratorio avviato due anni fa all’intero della Casa Circondariale. I lavori sono stati esposti parte nel Museo Archeologico proseguendo per l’atrio del Palazzo Comunale, via Moncini, Corso Diaz per concludersi alla Biblioteca.

All’incontro parteciperanno l’artista, il sindaco Marcello Giuntini, l’assessore alle politiche sociali Tiziana Goffo, l’assessore all’ambiente Maurizio Giovannetti,  la direttrice del carcere Maria Cristina Morrone, Marilena Rinaldi  responsabile area trattamentale della Casa Circondariale, Massimiliano Frascino presidente della “Fondazione  il Sole”, Lorenzo Tilli di  Sei Toscana e Massimo Sacchetti Unicoop Tirreno responsabile adempimenti ambientali.

“Con questo incontro conclusivo – spiega Tiziana Goffo – vogliamo far conoscere alla comunità di Massa Marittima il valore di questa iniziativa che mette insieme cultura, ambiente e temi sociali. Il senso dell’iniziativa “Riciclarsi riciclando” sottolinea quindi l’impegno a credere al riscatto sociale di ognuno di noi come quello di recuperare e dare una nuova vita ad un materiale di scarto”. Alla conclusione dell’incontro previsto un buffet offerto da Unicoop Tirreno.

Redazione
27 Marzo 2019 alle 18:50
  • Attualità
  • Massa
  • Fonti dell'Abbondanza
  • Rifiuti
  • Unicoop Tirreno
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Il restauro delle Fonti dell’Abbondanza fa emergere meraviglie
Attualità
(13:34) Il restauro delle Fonti dell’Abbondanza fa emergere meraviglie
MASSA MARITTIMA - Una donna che tiene due belve con le catene, figure di armati che presidiano il cunicolo di…
Art Bonus, un progetto della Maremma merita la piazza d’onore
Attualità
(09:51) Art Bonus, un progetto della Maremma merita la piazza d’onore
MASSA MARITTIMA - Il progetto di restauro del Comune di Massa Marittima sulla Fonte dell’Abbondanza, uno dei simboli della città…
Art Bonus, si vota fino all’Epifania: c’è anche una bellezza della Maremma
Attualità
(12:07) Art Bonus, si vota fino all’Epifania: c’è anche una bellezza della Maremma
MASSA MARITTIMA - Ci sarà tempo fino al 6 gennaio per votare online i progetti che partecipano alla terza edizione…
Fonti dell’abbondanza: dal restauro riaffiorano nuovi sorprendenti affreschi
Attualità
(17:39) Fonti dell’abbondanza: dal restauro riaffiorano nuovi sorprendenti affreschi video
MASSA MARITTIMA - Una donna bicaudata (con due code di sirena al posto delle gambe) e leoni e fiere rampanti.…
Turismo nel segno del Medioevo con la visita degli operatori
Attualità
(13:45) Turismo nel segno del Medioevo con la visita degli operatori
MASSA MARITTIMA - Una visita alle eccellenze artistiche e architettoniche di Massa Marittima in vista di una campagna promozionale per…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 259
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 61
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
30 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • 992
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 320
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.