• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Una grande festa maremmana per lanciare la nuova auto: Brogi e Collitorti aiuta anche la Fondazione Meyer

0
Una grande festa maremmana per lanciare la nuova auto: Brogi e Collitorti aiuta anche la Fondazione Meyer
  • copiato!

GROSSETO – Venerdì 22 marzo arriva la Grande Festa Maremmana per il lancio della Nuova Evoque. Dalle 18 butteri, musica e degustazioni nella concessionaria di via Zircone 3 a Grosseto. Evento gratuito aperto a tutti.

Brogi e Collitorti conferma di investire in Maremma e valorizzare il territorio. Così, per il lancio dell’ultima nata in casa Land Rover, la Nuova Range Rover Evoque, l’azienda ha voluto organizzare una Grande Festa Maremmana.

L’appuntamento è per venerdì 22 marzo dalle 18, in Via Zircone 3 a Grosseto. Ad accogliere la nuova auto ci saranno i Butteri dell’Associazione Butteri di Maremma e all’interno del salone sarà allestito un eccezionale buffet maremmano – gratuito – con i formaggi del Caseificio Il Fiorino, i salumi di Riccardo Subissati, i prodotti da forno di Andrea Montomoli, e un’esclusiva degustazione di grappe Nannoni a cura di Priscilla Occhipinti.

“Grosseto è diventata da tempo la nostra nuova casa – dice Olimpia Brogi, responsabile Marketing del gruppo Brogi e Collitorti – La Maremma è una terra vera e ricchissima di eccellenze. Noi vogliamo valorizzarle tutte, vogliamo essere insieme a voi e vogliamo camminare insieme per molto tempo. Per questo, per lanciare la nuova auto, abbiamo scelto un programma davvero maremmano e abbiamo voluto addirittura i butteri per cogliere appieno lo spirito di questa città e di questo territorio. Saranno proprio i butteri a cavallo ad accogliere gli ospiti e resteranno a disposizione dei bambini e di tutti coloro che vogliono fermarsi ad ammirare la bellezza di questi animali. All’interno del salone invece sarà tutto un tripudio di profumi e sapori della Maremma. Vorremmo una festa per questa città. Per questo apriamo le porte del salone a tutti! Vi aspettiamo”.

“Siamo felici che un’azienda del territorio ci abbia contattato – dice Mariano Molinari presidente onorario dell’associazione Butteri di Maremma – Il nostro gruppo di Butteri a Cavallo ha accettato con grande piacere di partecipare a questa iniziativa. Porteremo quattro cavalli e racconteremo la storia dei butteri con una piccola mostra fotografica e di oggetti all’interno del salone!”

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, Olimpia Brogi ha consegnato un assegno di 800 euro a Isabella, la mamma di Maria Sole Marras per il progetto che, all’ospedale Meyer di Firenze, porta il suo nome. “A dicembre abbiamo organizzato un aperitivo per fare gli auguri ai nostri clienti. In quell’occasione abbiamo deciso fare una donazione a un’associazione del territorio impegnata nella lotta contro i tumori in età pediatrica. Ci fa molto piacere oggi poter consegnare questo assegno a Isabella nel nome della piccola Maria Sole!”

Brogi & Collitorti S.p.A. opera nel settore auto e veicoli commerciali nelle zone di Empoli, Pontedera, Pisa, Grosseto e la Versilia, e nelle province di Pisa e Livorno dal 2004. Nel 2011 ha inaugura a Grosseto la nuova Concessionaria Land e Range Rover, e nel 2014 viene aperta la Sede Nissan di Grosseto. Disponibilità nei confronti del cliente e un personale altamente specializzato capace di ascoltare ogni esigenza, sono senza dubbio i punto di forza dell’azienda che si dimostra sempre più radicata ed attenta al territorio. Evento organizzato da Studio Kalimero.

brogi e collitorti meyer
Redazione
20 Marzo 2019 alle 12:38
  • Attualità
  • Grosseto
  • Auto
  • Butteri
  • Grosseto

Continua a leggere

48 auto abbandonate per le vie della città. Il Comune: «Proporzioni preoccupanti, intervento tempestivo»
Grosseto
(15:27) 48 auto abbandonate per le vie della città. Il Comune: «Proporzioni preoccupanti, intervento tempestivo»
GROSSETO - Questa mattina al palazzo comunale si è tenuto un incontro tra sindaco, assessorato all’Ambiente, Polizia municipale, Polizia provinciale,…
Il rally Terre di Canossa arriva in Maremma: weekend tra auto storiche e supercar moderne
Quattro ruote
(14:17) Il rally Terre di Canossa arriva in Maremma: weekend tra auto storiche e supercar moderne
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - "Terre di Canossa Rally" ha scelto la Maremma per la 15esima edizione del prestigioso evento automobilistico, un…
Auto abbandonate: arrivano le ordinanze del sindaco per rimuoverle, da via Rubino a via Giordania
Grosseto
(14:46) Auto abbandonate: arrivano le ordinanze del sindaco per rimuoverle, da via Rubino a via Giordania
GROSSETO - Quattro le ordinanze di rimozione e smaltimento delle auto abbandonate su suolo pubblico, emesse dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli…
All’asta le auto dismesse dell’Asl: ricavati oltre 100mila euro
Attualità
(13:23) All’asta le auto dismesse dell’Asl: ricavati oltre 100mila euro
GROSSETO - Più di 101 mila euro, è questa la cifra realizzata dalle aste per 47 auto dell'Asl Toscana Sud Est…
Sveva, la freccia della Maremma, scende dal kart e prova la Clio da 220 CV
Sport
(14:15) Sveva, la freccia della Maremma, scende dal kart e prova la Clio da 220 CV
GROSSETO - Ci ha abituati a successi firmati con il suo kart sfrecciando sotto alle bandiere a scacchi, Sveva Pisani.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Divertirsi in spiaggia: ecco le nuove aree sportive e ricreative di Marina e Principina
Attualità
(10:15) Divertirsi in spiaggia: ecco le nuove aree sportive e ricreative di Marina e Principina
Tante aree accessibili gratuitamente che ospiteranno campi per beach volley, beach tennis, beach soccer, bocce, aree giochi per bambini e…
23 Giugno 2025
  • Spiaggia
  • Sport
  • 37
Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
Grosseto
(09:49) Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
GROSSETO - È stato approvato dall'Amministrazione comunale il Piano collettivo di salvataggio 2025, che mira a garantire anche per questa stagione…
23 Giugno 2025
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • Salvamento
  • Sicurezza
  • 12
AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
Opportunità
(06:36) AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
23 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 71
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 14
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.