• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il presidente del coordinamento cittadini romeni dal sindaco: «Intenso confronto su temi importanti»

0
Il presidente del coordinamento cittadini romeni dal sindaco: «Intenso confronto su temi importanti»
  • copiato!

GROSSETO – Il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha ricevuto Stefan Stanasel, presidente del coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia, accompagnato per l’occasione da una rappresentanza della comunità locale.

“E’ stato un intenso confronto su materie di portata nazionale e locale – spiega il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna –dall’integrazione, all’occupazione fino a temi legati alla famiglia, alle nuove generazioni e all’impegno concreto per la comunità. E’ sempre un piacere parlare e confrontarsi con chi vive il territorio e può darci preziosi consigli per operare al meglio. Ringrazio Stanasel e l’intera delegazione di cittadini romeni residenti a Grosseto per questa visita”.

“La mia visita – dice Stanasel, presidente coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia – fa parte di un ciclo di incontri con i sindaci dei capoluoghi di Provincia della Regione Toscana. Nella città di Grosseto vivono più di 2mila cittadini romeni e più di 6mila nella provincia. Noi, cittadini romeni vogliamo partecipare attivamente alla vita sociale e culturale di Grosseto perché la consideriamo come una prima casa, visto che molti dei nostri figli sono nati qui”.

“La nostra comunità – prosegue –  vuole essere un buon partner per questa Amministrazione comunale in modo da progettare insieme il futuro. Attraverso la partecipazione la nostra comunità potrà dimostrarsi un valore aggiunto per Grosseto e per l’Italia. Ringrazio il sindaco per l’ospitalità e il parroco della Chiesa Ortodossa Romena di Grosseto Vircu Marian per aver preso parte a questo incontro”.

Redazione
19 Marzo 2019 alle 14:41
  • Attualità
  • Grosseto
  • Integrazione
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna

Continua a leggere

Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Attualità
(13:15) Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Il ragazzo, nato nel 2002, aveva partecipato lo scorso anno al progetto "Voglio fare l'artigiano"
Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
Politica
(12:54) Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
GROSSETO - "Autorizzare una moschea travestita da centro culturale islamico in città? Tassativamente no". Questa la posizione di CasaPound Italia…
A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
Attualità
(11:10) A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
SCANSANO - In questi anni il Comune di Scansano è stato scelto da tante persone arrivate da più o meno…
Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
Attualità
(15:49) Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
SCANSANO - "Due tavole imbandite di piatti multicolore nel parco della Rimembranza, il profumo di spezie che sale da tajine,…
Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
Attualità
(12:28) Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
GROSSETO – Ride dietro la mascherina Samou. Ride perché quella che mostra è la sua prima torta Redvelvet, la prima…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Incidente questa mattina, verso le 9, nella zona del Casalone, tra via Fellini e via De Curtis. Due…
21 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 1802
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Scuola
  • Studenti
  • 26
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
21 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Caritas
  • Cisom
  • Salute
  • Solidarietà
  • 28
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
Politica
(08:20) Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di…
21 Giugno 2025
  • Disabilità
  • GRande estate
  • 295
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.