• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il museo di Massa Marittima intitolato all’etruscologo Giovannangelo Camporeale

0
Il museo di Massa Marittima intitolato all’etruscologo Giovannangelo Camporeale
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Tanta commozione e una grande folla ha partecipato sabato 16 marzo a Massa Marittima alla cerimonia d’intitolazione del Museo Archeologico a Giovannangelo Camporeale, l’etruscologo scomparso all’età di 84 anni nel luglio 2017. La targa, sistemata all’ingresso del museo è stata scoperchiata dal sindaco Marcello Giuntini insieme alla moglie Elena Fozzer visibilmente commossa ed emozionata dal tanto affetto dimostrato dalla città.

“Questa intitolazione è un atto dovuto che testimonia la vicinanza di Massa Marittima alla famiglia di Camporeale – ha detto il sindaco Marcello Giuntini – , un uomo e uno studioso che tanto ci ha dato in oltre 30 anni di lavoro agli scavi del Lago dell’Accesa che hanno permesso, non solo di scoprire nuove informazioni sulla vita quotidiana degli Etruschi, ma i reperti ritrovati hanno consentito la nascita del nostro Museo Archeologico. Voglio anche sottolineare che è la prima volta che in Italia un “luogo di cultura” è dedicato a Camporeale, e questo ci inorgoglisce ancora di più”, ha concluso Giuntini.

Dopo la scopertura della targa nella sala conferenze del museo davanti al pubblico, alcuni colleghi del professore come Luigi Donati, Giovanni Uggeri, Stefano Giuntoli, direttore degli scavi all’Accesa dopo il congedo di Camporeale, hanno voluto ricordare la sua figura e il suo lavoro con aneddoti e ricordi personali. Dopo queste testimonianze l’assessore alla cultura Marco Paperini ha presentato il volume “Costruire il passato in Etruria. Il senso dell’archeologia nella società contemporanea” (Edizioni ETS, 2018), seconda pubblicazione degli atti delle due giornate di studio in onore a Camporeale svolte nel settembre 2017 pochi mesi dopo la scomparsa dello studioso.

Il libro, sostenuto dal Consiglio Regionale nell’ambito delle Giornate Etrusche 2018, è stato curato dall’archeologa Carolina Megale (Università di Firenze), coordinatrice del Progetto Archeodig e dello scavo dell’area archeologica di Poggio del Molino a Populonia, autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative. Un testo importante che contiene un contributo dell’archeologo Daniele Manacorda (Università di Roma 3), e che fa il punto di quella che oggi viene chiamata archeologia pubblica della quale Camporeale fu decisamente un precursore “ante litteram”.

Barbara Farnetani
17 Marzo 2019 alle 12:58
  • Attualità
  • Massa
  • Museo
  • Massa Marittima
  • Marcello Giuntini
  • Marco Paperini

Continua a leggere

52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Sorano
(08:06) 52mila euro per rendere il museo di San Mamiliano più accessibile, Lotti: «Grazie alla Regione»
Prevista una rampa di accesso e l'installazione di nuova segnaletica nel museo
Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
Cultura
(13:20) Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
SCANSANO – Il Museo Archeologico, della vite e del vino di Scansano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale” con un…
La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
Arte
(13:06) La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
GROSSETO - Il 2025 è l'anno del Giubileo, l'anno santo del pellegrinaggio e della remissione dei peccati, della conversione e…
Anche il Museo Magma festeggia: si entra gratis con il biglietto del Carnevale. Ecco quando
Follonica
(10:48) Anche il Museo Magma festeggia: si entra gratis con il biglietto del Carnevale. Ecco quando
FOLLONICA - Si rinnova l'offerta del Museo Magma per il periodo di Carnevale, dal 1 febbraio al 16 marzo. Anche…
A Sovana si inaugura il museo di San Gregorio VII
Cultura
(14:46) A Sovana si inaugura il museo di San Gregorio VII
SOVANA - Il Comune di Sorano inaugura a Sovana, nell'ambito del Sistema museale comunale, il Museo di San Gregorio VII.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
28 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • Sanità
  • 320
Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Sanità
(08:48) Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
28 Giugno 2025
  • Fratelli d'Italia
  • Sanità
  • 194
  • Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
25 Giugno 2025
  • Asl
  • Ospedale
  • 1479
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.