• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

I Venerdì del Territorio: al via il nuovo ciclo di incontri pubblici tra Comune e cittadini

0
I Venerdì del Territorio: al via il nuovo ciclo di incontri pubblici tra Comune e cittadini
  • copiato!

GAVORRANO – «Continuano i Venerdì del Territorio a Gavorrano, una serie di incontri che permetteranno di approfondire molte tematiche relative al patrimonio territoriale delle aree interne. Tali iniziative sono strettamente connesse al rinnovo del Piano Strutturale e del Piano Operativo del Comune» a farlo sapere una nota del Comune.

«Le aree interne – fa sapere il Comune in una nota – costituiscono i tre quinti del territorio nazionale e sono molto di diversificate da nord a sud, ma hanno tutte caratteristiche simili: grandi ricchezze paesaggistiche, distanza da grandi agglomerati urbani e dai centri di servizi e immense potenzialità di sviluppo coniugando innovazione e tradizione. Gli incontri sono previsti tutti i venerdì, dal 22 marzo al 12 aprile, nella Biblioteca Comunale di Gavorrano alle ore 17,00 e sono strutturati in modo da permettere l’analisi del tema delle aree interne e calarlo nel caso “Gavorrano” per focalizare punti di forza e di debolezza del nostro territorio».

Nella prima giornata, il 22 marzo è previsto un intervento di Rossano Pazzagli dell’Università del Molise, che, intervistato dalla giornalista Giulia Sili, introdurrà il tema delle aree interne parlando della storia delle campagne tra declino e rinascita territoriale. Il 29 marzo è in programma un evento all’interno del Progetto Tesori di Famiglia promosso dalla sezione Soci Coop Unicoop Tirreno Colline Metallifere e patrocinato dal Comune di Gavorrano sull’attualissimo tema delle cooperative di comunità, strettamente connesse con lo sviluppo economico delle aree interne.

Il 5 aprile Albino Caporale, dirigente della Regione Toscana, affronterà il tema dell’identità territoriale e sviluppo locale cercando di dare indicazioni sugli strumenti che gli enti locali e le popolazioni possono utilizzare per avviare politiche di rinascita culturale ed economica. Per ultimo il 12 aprile l’architetto Rita Monaci illustrerà il patrimonio territoriale del territorio di Gavorrano.

“Visto il successo degli incontri dei Venerdì del territorio legati al Piano Operativo e al Piano Strutturale del Comune, dai quali è emerso un interesse molto forte da parte della cominità locale per la tutela e valorizzazione del proprio patrimonio territoriale, abbiamo sentito l’esigenza di continuare il percorso di approfondimento avviato per quella occasione” afferma il sindaco Andrea Biondi “Soltanto con la consapevolezza da parte di tutti noi cittadini del valore del nostro patrimonio e attraverso il confronto con altre realtà e con gli istituti di ricerca che da anni lavorano su queste tematiche, infatti, è possibile fare in modo di attivare politiche concrete di sviluppo e sostenibilità per il nostro territorio”

“La comunità gavorranese” continua Claudio Saragosa, assessore alle politiche territoriali del Comune di Gavorrano” è risultata molto interessata e molto attenta alla valorizzazione del proprio patrimonio, facendo emergere sensibilità, consapevolezza e volontà di lavorare insieme all’Amministrazione Comunale nellla definizione delle strategie per avviare un processo di sviluppo per Gavorrano per il quale non si può prescindere dall’analisi delle caratteristiche delle aree interne.

Lunedì 1 aprile sempre alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale è prevista la presentazione del volume di Enrico Borghi Piccole Italie. le aree interne e la questione territoriale con l’autore alla presenza di Andrea Biondi, Sindaco e Claudio Saragosa Assessore alle politiche territoriali del Comune di Gavorrano.

Redazione
15 Marzo 2019 alle 18:31
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Dibattito pubblico
  • Gavorrano
  • Andrea Biondi
  • Claudio Saragosa

Continua a leggere

Beni comuni: «Appartengono a tutti». In città la conferenza per cambiare il codice civile
Attualità
(15:31) Beni comuni: «Appartengono a tutti». In città la conferenza per cambiare il codice civile
GROSSETO - Martedì 16 aprile alle 16,30, il Laboratorio dei Beni Comuni ha organizzato una conferenza pubblica “La democrazia dei…
#Amministrative2019 Benini incontra la cittadinanza: “caffè con il sindaco” fa tappa in centro
Attualità
(11:04) #Amministrative2019 Benini incontra la cittadinanza: “caffè con il sindaco” fa tappa in centro
FOLLONICA - Terza tappa del “Un caffè con il sindaco”, la serie di appuntamenti che il sindaco Andrea Benini sta…
#Amministrative2019, Di Giacinto apre il gazebo. «Il programma lo facciamo con i cittadini»
Follonica
(14:51) #Amministrative2019, Di Giacinto apre il gazebo. «Il programma lo facciamo con i cittadini» fotogallery
FOLLONICA - «Verde pubblico, viabilità, strade e marciapiedI: Senzuno merita di meglio. Grande partecipazione dei cittadini al nostro primo appuntamento…
Difesa dei beni comuni, dall’acqua alla scuola: ecco le iniziative del comitato previste in città
Attualità
(14:41) Difesa dei beni comuni, dall’acqua alla scuola: ecco le iniziative del comitato previste in città
GROSSETO - «Le prossime settimane saranno fitte di impegni, a partire da venerdì 29 marzo con la presenza del professor…
Verso il voto, via agli incontri pubblici: «Gazebo in tutta la città per accogliere i cittadini»
Attualità
(11:41) Verso il voto, via agli incontri pubblici: «Gazebo in tutta la città per accogliere i cittadini»
FOLLONICA - «Parte da Senzuno sabato 23 marzo il tour di ascolto e confronto nei quartieri» ad annunciarlo è Massimo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 270
Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
Cronaca
(19:12) Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
BAGNO DI GAVORRANO - Intervento dei Vigili del fuoco nella serata di oggi, 28 giugno, a Bagno di Gavorrano. A…
28 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Incendio
  • 1275
Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
Gavorrano
(14:16) Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
28 Giugno 2025
  • Gavorrano Progressisti Uniti
  • Tari
  • 196
  • Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
Giannoni affonda l’Invictasauro, la 50esima edizione del Passalacqua al Follonica Gavorrano
Juniores
(12:21) Giannoni affonda l’Invictasauro, la 50esima edizione del Passalacqua al Follonica Gavorrano
GROSSETO - La 50esima edizione della coppa Bruno Passalacqua è stata consegnata al Follonica Gavorrano, con l'Invictasauro che, sconfitta 1-0,…
28 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Finale
  • Invictasauro
  • Juniores
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 3
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.