• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Protezione civile e prevenzione incendi: via libera alla convenzione tra Comune e volontari

0
Protezione civile e prevenzione incendi: via libera alla convenzione tra Comune e volontari
  • copiato!

CAPALBIO – «Protezione Civile e Prevenzione Incendi: il Consiglio Comunale dà il via libera alle Convenzioni tra Comune e La Racchetta Onlus» a farlo sapere una nota dell’amministrazione comunale.

«Nella mattinata di ieri – prosegue l’amministrazione in una nota – il consiglio comunale all’unanimità ha approvato il rinnovo delle convenzioni con l’Associazione di Volontariato Ambientale e Protezione Civile La Racchetta Onlus per le attività connesse agli interventi di protezione civile sul territorio comunale e per la prevenzione e la prevenzione in materia di incendi boschivi per il periodo 2019/2024. In questo modo viene resa strutturale la collaborazione già testata più volte sul territorio, con ottimi risultati nella gestione delle emergenze. L’associazione La Racchetta è iscritta nell’Elenco Regionale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Toscana, costituendosi così come soggetto ufficialmente riconosciuto nell’ambito delle relative attività ed è componente integrante del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile ed il suo referente è il relativo responsabile della zona sud della Provincia è per conoscenza diretta ed approfondita del territorio e praticità e rapidità di intervento, costituisce la migliore soluzione per garantire le diverse attività, secondo anche quelle che sono le previsioni del piano comunale protezione civile».

«Con l’approvazione delle due convenzioni – prosegue la nota – viene definito in maniera chiara l’accordo con il gruppo autonomo della Protezione Civile di Capalbio, offrendo uno strumento in più alla cittadinanza e per il territorio con l’obiettivo di avere in loco un valido presidio. L’efficienza e le azioni della Protezione Civile sono sotto gli occhi di tutti e con il rinnovo di questo accordo avremo un’azione specifica di primo intervento per fronteggiare situazioni di emergenza. L’associazione dispone di volontari, appositamente formati, che risiedendo nel Comune di Capalbio e conoscendo il territorio in cui operano, assicurano in caso di necessità interventi rapidi e precisi, requisiti questi essenziali quando si tratta di interventi di prevenzione e repressione incendi boschivi e di protezione civile in generale».

«Tale Associazione, operativa in campo regionale e, ove necessario in campo nazionale – spiega ancora la nota – intrattiene da più di dieci anni preziosi rapporti di collaborazione con il Comune, anche tramite convenzioni, nei settori dell’antincendio boschivo e della protezione civile, con ottimi risultati. Tramite apposita convenzione e previsione nel Piano Comunale di Protezione civile, la Sezione di Capalbio dell’Associazione costituisce il braccio operativo del Comune per le varie esigenze di protezione civile, assicurando reperibilità ed operatività H24 nelle varie esigenze, sia di Centro Situazioni che di interventi di varia natura che si rendono necessari ( incendi, allagamenti e alluvioni, nevicate, etc. ), come peraltro riscontrato negli eventi meteo sempre più frequenti di questi ultimi tempi.

«E’ una soddisfazione – commenta il sindaco Luigi Bellumori – aver confermato questa collaborazione. La Protezione Civile ha dimostrato in più occasioni efficienza con il costante obiettivo di salvaguardare il nostro territorio, i cittadini facendo affidamento su un volontariato responsabile che sa come gestire i momenti difficili e presente in ogni situazione».

«Nel corso della stessa seduta consiliare – conclude la nota – è stata deliberata sempre in favore della Racchetta la concessione in comodato d’uso gratuito di una serie di beni mobili registrati di proprietà del Comune di Capalbio, da utilizzare per i servizi Aib e di Protezione Civile: autocarro Iveco per trasporto di cose con 2 piedi stabilizzatori; macchina operatrice terna articolata dotata di benna multiuso, retroescavatore e stabilizzatori e motopompa centrifuga autoadescante portatile Atlas».

Redazione
14 Marzo 2019 alle 14:04
  • Attualità
  • Incendi
  • Protezione Civile
  • Capalbio
  • Bellumori

Continua a leggere

Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
Cronaca
(12:23) Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
Scoppia un nuovo incendio: Vigili del fuoco e volontari al lavoro
Cronaca
(10:58) Scoppia un nuovo incendio: Vigili del fuoco e volontari al lavoro
CAMPAGNATICO - La Maremma brucia di nuovo. Dopo i due vasti incendi di ieri per cui sono ancora in corso…
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
Incendio
(14:32) Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola fotogallery
  • La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 172
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 56
Un nuovo Piano strutturale per Capalbio: «Dallo sviluppo delle attività all’edilizia sostenibile»
Capalbio
(08:53) Un nuovo Piano strutturale per Capalbio: «Dallo sviluppo delle attività all’edilizia sostenibile»
Il Consiglio comunale ha approvato il Piano strutturale durante l'assemblea che si è tenuta in via eccezionale al Nuovo cinema…
9 Luglio 2025
  • Piano Strutturale
  • 10
Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
Cronaca
(13:34) Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
CAPALBIO – Una lite finita con una donna in ospedale e un uomo agli arresti. Ieri sera a Capalbio i…
7 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Carabinieri
  • 5596
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.