• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Amiata

Geotermia, la Regione sostiene i sindaci: «Anche noi diciamo no al taglio degli incentivi»

0
Geotermia, la Regione sostiene i sindaci: «Anche noi diciamo no al taglio degli incentivi»
  • copiato!

AMIATA – “Le proteste dei sindaci dei Comuni dell’area geotermica della Toscana sono sacrosante. Il governo e la maggioranza che lo sostiene non possono lasciare inascoltate le richieste che arrivano dai rappresentanti istituzionali di quel territorio. Gli incentivi per la geotermia devono essere ripristinati. Sono in gioco lo sviluppo e l’occupazione di un pezzo importante della nostra Regione”.
Si apre così una dichiarazione del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a sostegno della azione di protesta del sindaco di Montieri che ha annunciato di voler iniziare uno sciopero della fame contro il blocco degli incentivi.

“Ho telefonato al sindaco di Montieri Nicola Verruzzi – prosegue Rossi – per esprimergli la mia solidarietà e la mia vicinanza. Apprezzo la sua determinazione a condurre questa battaglia fino in fondo.
La Regione in queste settimane non è stata ferma. Abbiamo avuto contatti con la Direzione Generale Energia e Ambiente della Commissione europea. Nei giorni scorsi, inoltre, ho scritto una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa che ha già determinato un primo risultato. Il prossimo 21 marzo ci sarà infatti un incontro al Mise.

Nel frattempo resto fermamente convinto che sia opportuno dare vita a iniziative di lotta affinchè gli incentivi siano ripristinati. E confermo la mia disponibilità a parteciparvi. Non ci arrenderemo ad un decreto che distrugge l’economia di un intero territorio”.

Redazione
1 Marzo 2019 alle 12:19
  • Amiata
  • Attualità
  • Geotermia
  • Montieri
  • Regione Toscana
  • Amiata
  • Enrico Rossi
  • Nicola Verruzzi

Continua a leggere

Due nuove centrali geotermiche in Maremma, ma la Cgil non è soddisfatta: «Enel investe troppo poco»
Energia
(14:41) Due nuove centrali geotermiche in Maremma, ma la Cgil non è soddisfatta: «Enel investe troppo poco»
Filctem Cgil: «Solo tre centrali in totale per 65 Mw di potenza installata e 28 assunzioni. Si può fare di…
Geotermia, maggioranza e opposizione insieme per «Rivendicare un riconoscimento ufficiale per il territorio»
Politica
(16:44) Geotermia, maggioranza e opposizione insieme per «Rivendicare un riconoscimento ufficiale per il territorio»
CASTELL'AZZARA - «Un segnale di unità politica arriva dal Comune di Castell' Azzara, dove la maggioranza, rappresentata dal sindaco Tullio…
Geotermia, comitati: «Avevamo chiesto a Giani di rinviare il rinnovo delle concessioni e invece ha firmato anche per nuove centrali»
Attualità
(16:04) Geotermia, comitati: «Avevamo chiesto a Giani di rinviare il rinnovo delle concessioni e invece ha firmato anche per nuove centrali»
AMIATA - Comitati rete nazionale NoGesi, Comitato ambiente Amiata e heart Amiata hanno chiesto al presidente della Regione Toscana Eugenio…
Il sindaco di Santa Fiora a Bruxelles per parlare di geotermia: «Un’opportunità per tutta la Toscana»
Energia
(14:16) Il sindaco di Santa Fiora a Bruxelles per parlare di geotermia: «Un’opportunità per tutta la Toscana»
Balocchi: «In prospettiva può diventare una risposta al bisogno di riscaldamento e raffrescamento per tutta la nostra regione»
Amiata, Italia Nostra: «Sviluppo geotermico dannoso, Giani ascolti cittadini, imprenditori e associazioni»
Geotermia
(14:12) Amiata, Italia Nostra: «Sviluppo geotermico dannoso, Giani ascolti cittadini, imprenditori e associazioni»
AMIATA - In accordo con gli attivisti e i comitati No Geotermia del Monte Amiata, numerosi consiglieri del nazionale di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.