• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Trovare il parcheggio all’ospedale di Grosseto? «Un terno al lotto. Chi ci riesce è bravo» fotogallery

0
Trovare il parcheggio all’ospedale di Grosseto? «Un terno al lotto. Chi ci riesce è bravo»
  • copiato!

GROSSETO – Chi deve andare all’ospedale di Grosseto si armi di tanta pazienza, e anche di tempo, perché trovare parcheggio, da quando l’area “sterrata” è chiusa, è diventato un terno al lotto. Una fortuna non per tutti, e la cosa pare evidente visto il gran numero di auto piazzate ovunque: sui marciapiedi, sui cordoli, sulle strisce pedonali negli spartitraffico.

Nei giorni scorsi alcuni cittadini si sono lamentati della situazione alla nostra redazione «Avevo una visita – racconta Eugenio – erano già 20 minuti che giravo come una trottola, alla fine sono stato costretto ad utilizzare l’area privata dell’hotel Granduca e farmela a piedi».

«Praticamente bisogna fare come quando si va al supermercato: mettersi in una corsia e aspettare che arrivi qualcuno che deve andare via – gli fa eco Laura -. Dopo un po’ che si attende in genere un posto si trova. Io però mi sono dovuta accontentare di un posto sulle strisce pedonali; mi è andata bene. Fosse passato qualche solerte vigili mi sarei beccata una multa».

«Non è necessario un ingegnere spaziale per confrontare la capienza di auto parcheggiate in tante aree di sosta dei centri commerciali con quella “nuova” dietro l’ospedale che dovrebbe permettere la sosta a coloro che hanno bisogno di frequentare tale immobile – scrive Carlo -. Spesso i motivi della sosta sono urgenti o comunque legati a poco tempo, magari per visitare un parente o un amico che non sta divertendosi. Per venire incontro a queste non troppo fortunate persone, qualche “cervellone” ha pensato bene di complicargli la vita, creando inutili marciapiedi, inutili rotatorie, inutili sensi unici e riducendo i già pochi posti auto possibili. A parte che asfaltando si sarebbe potuto spendere molto meno, forse l’ambizione di tale ideatore era quella di passare alla storia per “l’arte del marciapiede”».

guarda tutte le foto
7
Trovare il parcheggio all’ospedale di Grosseto? «Un terno al lotto. Chi ci riesce è bravo»
cavanna
16 Febbraio 2019 alle 11:28
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Ospedale
  • Grosseto

Continua a leggere

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 66
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 213
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 171
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.