• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Le elementari si trasformano in un teatro: al via spettacoli e laboratori con attori e registi

0
Le elementari si trasformano in un teatro: al via spettacoli e laboratori con attori e registi
  • copiato!

SCARLINO – Una nuova vita per l’edificio delle ex scuole elementari, la cui attività didattica si è trasferita a settembre nel nuovo plesso scolastico della frazione Scalo. L’ex edificio scolastico del capoluogo diventerà una sede culturale, un piccolo teatro nel centro storico scarlinese, inteso come un tentativo di rigenerazione urbano-sociale. L’idea, nata la scorsa estate in occasione del teatro itinerante del regista e attore toscano Luca Salemmi, nei mesi a seguire ha preso una forma concreta e questa mattina, nella sala consigliare, il sindaco Marcello Stella insieme agli assessori Arianna Picci, Giusi Rizzo e il regista Luca Salemmi ha presentato il neonato progetto teatrale Scarlinopolis con l’intento di creare una memoria collettiva legata al territorio per rinforzare l’identità della comunità attraverso un processo di recupero delle radici e tradizioni scarlinesi.

Cosa prevede? Il progetto, la cui partecipazione è completamente gratuita, include incontri, eventi e laboratori per tutte le età. I protagonisti saranno soprattutto i cittadini. In poche parole, le due guide artistiche, Luca Salemmi e l’attrice scarlinese Benedetta Rustici, cercheranno di raccogliere le storie abbandonate nei cassetti dei ricordi degli scarlinesi per trasformarle in una memoria permanente attraverso un’elaborazione teatrale.

Non solo. Sono previsti anche degli incontri ed eventi con artisti del mondo del teatro che stanno lavorando attorno al tema del ricordo. Inoltre sarà proprio Benedetta Rustici a condurre un laboratorio teatrale rivolto agli allievi delle scuole elementari e medie mentre il Luca Salemmi condurrà sia il laboratorio teatrale per gli adulti sia il percorso teatrale con genitori e allievi delle scuole. Il primo appuntamento per i cittadini interessati è stato fissato per il giorno venerdì 22 febbraio alle ore 21.00 alle ex scuole elementari. Il progetto avrà una sua conclusione nell’estate e sarà in quell’occasione che tutti i partecipanti porteranno in scena il loro lavoro.

«Guidati dall’esperienza di Luca e Benedetta –commentano il sindaco Marcello Stella e l’assessore alla cultura Arianna Picci – da momenti di incontro e confronto, grandi e piccini potranno lasciarsi accompagnare in quello che oltre a un percorso è una vera esperienza coinvolgente che guarda al passato e alla sua memoria con gli occhi di oggi, donandole forza e significato per il nostro domani».

I primi appuntamenti di Scarlinopolis, oltre al primo incontro per il laboratorio rivolto alla cittadinanza, sono i seguenti:
10 marzo ore 17.00, “Fango Rosso” di e con Alessia Cespuglio
31 marzo ore 17.00, “Ketéia, storie di mare” di e con Luca Salemmi e Lara Gallo
20 aprile, incontro con l’attrice Anna Meacci dal tema “Dimenticanza, i luoghi della memoria”

Redazione
12 Febbraio 2019 alle 15:17
  • Attualità
  • Scarlino
  • Arte
  • Teatro
  • Scarlino
  • Arianna Picci
  • Giusi Rizzo
  • Marcello Stella

Continua a leggere

Quando arte e anima ridanno vita al paese. «Così ho scelto di restare nel mio sogno tra le colline»
Arte e territorio
(09:09) Quando arte e anima ridanno vita al paese. «Così ho scelto di restare nel mio sogno tra le colline»
CANA - Da bambina guardava le case svuotarsi, le serrande abbassarsi, gli amici partire. «Cana si stava spegnendo sotto i…
Scultori di pace: prosegue il simposio al monastero di Siloe, con artisti da tutto il mondo
Cultura
(08:58) Scultori di pace: prosegue il simposio al monastero di Siloe, con artisti da tutto il mondo
CINIGIANO - "Incontri d'arte dal mondo", il Simposio di scultura promosso dalla comunità monastica di Siloe con la collaborazione progettuale…
L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
Arte
(09:29) L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
SANTA FIORA - L’artista Carlo Bertocci ha donato al Comune di Santa Fiora una sua opera: il ritratto di Padre…
I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
Arte
(13:08) I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno
Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Arte
(13:07) Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Nuova edizione per "Colora Santa Fiora": tutte le info per partecipare alla giornata dedicata alla pittura. Primo premio 400 euro
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 461
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 96
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3421
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1964
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.