• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Asl sul servizio di radiologia: «Nove specialisti al lavoro, così il servizio è garantito»

0
La Asl sul servizio di radiologia: «Nove specialisti al lavoro, così il servizio è garantito»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – “Con due radiologi residenti che operano su Follonica e Massa Marittima e due turni di sei ore ciascuno presso l’ospedale Sant’Andrea, effettuati da altri 7 specialisti a rotazione in proiezione da Grosseto, l’offerta di diagnostica radiologica della Colline Metallifere è garantita, comprendo la domanda in pieno e migliorandone anche la qualità”. Lo scrive la Asl in una nota.

“Infatti, la possibilità dei medici di cambiare sede di servizio, passando dagli ospedali di prossimità a quello di riferimento, cioè il Misericordia, tutti collegati in rete, consente loro di fare maggiore esperienza in termini di casistica e di complessità, aumentando la loro competenza e specializzazione a vantaggio anche di Chirurgia, Medicina Interna e Pronto Soccorso. Ogni giorno feriale sono presenti 4 radiologi in turno e un reperibile la notte e nei festivi per ecografie e tc mentre la diagnostica tradizionale è refertata in teleradiologia da Grosseto.

Il volume di attività in questo ambito, riferito alle Colline Metallifere appunto, è rimasto sostanzialmente lo stesso dal 2017 al 2018, con una nota più che positiva dal momento che all’interno del dato generale delle prestazioni di diagnostica, nell’anno appena terminato si sono rilevate 500 tc in più rispetto a quello precedente”.

“A sostegno del personale, ci viene incontro, come ormai di consueto – prosegue l’azienda sanitaria – la potenzialità della tecnologia, grazie al servizio di teleradiologia che sposa perfettamente la logica dei servizi in Rete: il Dipartimento di diagnostica per immagini, diretto dal dottor Morando Grechi, ha infatti recentemente aggiornato il protocollo per uniformare la teleradiologia su tutta la Sud est, in modo da facilitare ulteriormente lo scambio di informazioni, anche tra una provincia e l’altra. La teleradiologia, utilizzata nelle ore notturne e per adesso per radiografie, già attiva negli ospedali di Grosseto, Massa Marittima e Castel del Piano, Pitigliano ed a regime dal 1 febbraio prossimo anche a Orbetello, permette di condividere a distanza le immagini favorendo l’inter-operatività del personale.
L’Azienda sta lavorando per reperire ulteriori figure di medici radiologi, da assumere in pianta stabile, ma il problema diffuso della indisponibilità di graduatorie a tempo indeterminato, rende conseguentemente più difficile la ricerca; in ogni caso, per i neospecialisti è più facile accettare un ospedale di riferimento ed effettuare alcuni turni negli ospedali decentrati, garantendo comunque l’attività a pieno regime in questi ultimi.”

“L’organizzazione a Rete del sistema, che permea ogni realtà locale della Asl Toscana sud est, funziona e i servizi al cittadini sono sempre garantiti in base ai loro bisogni specifici di salute. – dichiara il dottor Grechi – Eventuali modifiche delle attività non sono da attribuire necessariamente alla volontà dell’Azienda di depotenziare i servizi, come nel caso del poliambulatorio di Follonica che a dicembre ha visto una chiusura di alcuni giorni tra Natale e Capodanno per consentire al personale di poter godere delle ferie, come prevede la normativa europea. Nessun indebolimento e nessuna ‘emergenza radiologia’ dunque, né in zona Colline Metallifere, né in altre zone della Sud Est”.

Redazione
8 Gennaio 2019 alle 16:48
  • Attualità
  • Follonica
  • Massa
  • Asl
  • Ospedale
  • Sanità
  • Follonica
  • Massa Marittima

Continua a leggere

“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Sistema sanitario toscano: ecco dove firmare a Follonica per il referendum
Referendum
(15:14) Sistema sanitario toscano: ecco dove firmare a Follonica per il referendum
FOLLONICA - È partita ufficialmente la raccolta firme per il referendum consultivo regionale che punta a rivedere l’attuale assetto del…
11 Luglio 2025
  • Follonica a sinistra
  • Referendum
  • Rifondazione Comunista
  • Sanità
  • 30
Subbuteo on the beach, torna il torneo sul mare: «Un goal per la ricerca sulla Sla»
Follonica
(10:19) Subbuteo on the beach, torna il torneo sul mare: «Un goal per la ricerca sulla Sla»
FOLLONICA - Torna per la quarta edizione Subbuteo on the Beach, il torneo estivo che unisce sport, passione e solidarietà…
11 Luglio 2025
  • Maremma Subbuteo
  • Solidarietà
  • Subbuteo
  • 16
“Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
Attualità
(08:54) “Dio non gioca a dadi”: al via gli sportelli di ascolto per contrastare il gioco d’azzardo
GROSSETO - Ricevere informazioni sul disturbo da gioco d'azzardo e sui servizi pubblici presenti per contrastarlo, poter avere una consulenza…
11 Luglio 2025
  • Asl
  • Coeso
  • Gioco d'azzardo
  • 62
Camion a fuoco: paura a Carbonifera. LE FOTO
Cronaca
(07:40) Camion a fuoco: paura a Carbonifera. LE FOTO fotogallery
PIOMBINO - Paura a Carbonifera, tra Follonica e Piombino, dove questa mattina alle 9 è scoppiato un incendio. A prendere…
11 Luglio 2025
  • Incendio
  • 534
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.