• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Convegno, cena e presentazione di un libro per la festa del Forum cittadini del mond

0
Convegno, cena e presentazione di un libro per la festa del Forum cittadini del mond
  • copiato!

GROSSETO – Inizierà a partire dalle ore 16,30, con la presentazione e dibattito sul libro “La rivoluzione del nostro tempo” del saggista Paolo Ciofi, la tradizionale Festa invernale del Forum Cittadini del Mondo dedicata al tema della “Costituzione come Bene Comune”. L’appuntamento è per sabato 12 gennaio in viale Europa a Grosseto. Seguiranno una cena e una tombolata di autofinanziamento.

«Con questa iniziativa il Forum Cittadini del Mondo, da sempre impegnato nelle lotte contro il neofascismo, il razzismo e le discriminazioni di ogni genere, intende rilanciare con forza le campagne contro il decreto Salvini e contro i regolamenti comunali su sicurezza e decoro che disegnano un modello di città della paura, del sospetto in nome dell’ideologia (di destra) del decoro e della sicurezza urbana» affermano Ivana e Stefania Amarugi.

Nel corso dell’iniziativa sarà letto un appello dal coordinatore del Comitato provinciale, Silvano Brandi, per l’adesione alla Campagna nazionale per la difesa dei Beni Comuni a cui il Forum ha aderito. Il libro di Paolo Ciofi «riguarda un’ampia riflessione sul tema della “Costituzione come Bene Comune” ponendosi i seguenti interrogativi: come conquistare una più alta civiltà in presenza di straordinarie innovazioni scientifiche e tecnologiche che consentirebbero a tutte e a tutti di vivere una vita libera e dignitosa? Come lottare contro la dittatura del capitale, un sistema di sfruttamento della persona umana e della natura, che tra disoccupazione, precarietà e lesione dei diritti attacca la libertà, accresce le disuguaglianze, diffonde guerre e conflitti fino a mettere in forse l’esistenza stessa del pianeta? Rispondendo a questi interrogativi, l’autore indica come l’attuazione concreta e non formale della Costituzione rappresenti una sorta di “rivoluzione del nostro tempo”. Per Ciofi il problema non è tanto salvare il capitalismo, ma ripensare il socialismo. come un’altra idea di società, di relazioni tra gli esseri umani e con la natura, per la quale oggi vale la pena di lottare».

Programma:

ORE 16,30 – 1^ EVENTO

Incontro con l’Autore – Presentazione del libro Costituzione “Bene Comune” “La rivoluzione del nostro tempo manifesto per un nuovo socialismo” interviene Paolo Ciofi Saggista – politico

ORE 20,00 – 2^ EVENTO

“La strippata” gran cenone di gala con Ricco Menù a Prezzi popolari

ORE 21.30 – 3^ EVENTO

Ricca “tombolata” – Con ricchi premi e “Tombolino”

Informazioni e prenotazione cena Ivana 329.8993619 e Stefania 349.4986584

presidente Maurizio Buzzani

Cell. 338.2904087

Tel 0564 22740

Mail: [email protected]

Pagina FB bit.ly/2whVAOB

Tw @buzzani_3

Sede Il Capannone viale Europa 65 Grosseto

Barbara Farnetani
8 Gennaio 2019 alle 17:52
  • Grosseto
  • Politica
  • Forum Cittadini del Mondo
  • Grosseto
  • Maurizio Buzzani

Continua a leggere

Manifestazione vaccini: «Chi paga di più le dosi le ottiene prima. No brevetti, produciamoli da soli»
Politica
(15:10) Manifestazione vaccini: «Chi paga di più le dosi le ottiene prima. No brevetti, produciamoli da soli»
GROSSETO – Una manifestazione di piazza, lì dove i vaccini vengono fatti, a Barbanella, in via Edmondo De Amicis, nel…
Vicenda Coeso, il forum Cittadini del Mondo: «Il territorio è abbandonato a se stesso»
Attualità
(11:20) Vicenda Coeso, il forum Cittadini del Mondo: «Il territorio è abbandonato a se stesso»
GROSSETO - "In Maremma, in questi giorni, sta tenendo banco la vicenda drammaticamente grottesca del Coeso, la Società della salute…
Anche a Grosseto si costituisce il comitato per il no al referendum. Martedì il primo incontro
Grosseto
(12:09) Anche a Grosseto si costituisce il comitato per il no al referendum. Martedì il primo incontro
GROSSETO - «No al furto della democrazia: ancora una volta in difesa della Costituzione» lo dice Ivana Amarugi del Forum…
Il diritto di residenza: un seminario per capire cos’è e cosa comporta non averne una
Attualità
(09:39) Il diritto di residenza: un seminario per capire cos’è e cosa comporta non averne una
GROSSETO - Giovedì 31 Maggio, alle 17 nella Sala Cesvot, si terrà una giornata di studio e sensibilizzazione sulle "Discriminazioni…
Costituzione: a Grosseto l’incontro del Forum cittadini del mondo
Attualità
(15:00) Costituzione: a Grosseto l’incontro del Forum cittadini del mondo
GROSSETO - Giovedì 23 alle ore 16.00 il costituzionalista Giovanni Russo Spena, presso la sede della Fondazione Bianciardi via De Pretis…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 192
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 75
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.