• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Gavorrano

Il sindaco promuove “I Venerdì del Territorio”: «Esperienza positiva, ora lavoriamo per Gavorrano» fotogallery

0
Il sindaco promuove “I Venerdì del Territorio”: «Esperienza positiva, ora lavoriamo per Gavorrano»
  • copiato!

GAVORRANO – “Un percorso esaltante, che personalmente mi ha dato molti stimoli e credo che non dovremo fermarci qui! Non solo per quanto concerne strettamente il rinnovo degli strumenti urbanistici comunali.’ Queste le prime parole del Sindaco di Gavorrano Andrea Biondi che continua: ‘Una serie di incontri che si è rivelato un vero e proprio percorso capace di diffondere stimoli importanti per la definizione della coscienza del nostro territorio, dal punto di vista valoriale, concettuale e pratico. Siamo andati al di sopra delle nostre aspettative, grazie ai molti gavorranesi intervenuti, capaci di portare un contributo quantitativo e qualitativo indiscutibile. Abbiamo oggi, dopo questa serie di incontri, una maggiore consapevolezza del percorso da intraprendere per svegliare Gavorrano da un troppo lungo letargo politico e sociale. Parte adesso la sfida di creare e lanciare un laboratorio territoriale che sappia raccogliere i frutti e concretizzare progetti. Abbiamo ancor più la volontà e la determinazione necessaria per attivarlo”.

Si aggiungono alle parole del Sindaco Biondi quelle dell’Assessore all’Urbanistica e Governo del Territorio Claudio Saragosa: “E’ stata una prima serie di eventi che ha tentato di mettere a fuoco quali temi siano ritenuti più importanti dagli abitanti che vogliono continuare a vivere e vogliono sviluppare le proprie attività nel loro territorio. Si è data particolare rilevanza alla definizione del concetto di patrimonio territoriale alla base della legge regionale toscana sul governo del territorio. I partecipanti al dibattito hanno riconosciuto la forza che i segni della struttura geomorfologica, della caratterizzazione ecologica, della storia insediativa urbana e rurale hanno sedimentato sulla terra di Gavorrano. Un patrimonio che va riconosciuto (ricostruendo una vera e propria coscienza di luogo), conservato per le presenti e per le future generazioni (la base dello sviluppo sostenibile), e valorizzato con le nuove economie che già nel territorio stanno germogliando vigorosamente.

Ora, raccolte le prime impressioni, si tratta di trasformare queste idee generali in mappe con le quali sia possibile verificare la complessità del nostro sistema territoriale e iniziare a delineare strategie di sviluppo e percorsi di valorizzazione. Ci vorrà un po’ di tempo, ma una volta ultimate tali mappe si dovrà aprire di nuovo un confronto con la comunità, per unire gli equilibri necessari a garantire una economia equilibrata, identitaria, con le energie che gli uomini che abitano queste terre saranno in grado di attivare.

In questo laboratorio territoriale si proverà a mettere in relazione patrimoni e comunità in modo tale che questa terra, che oggi sembra sempre più debole e marginale, possa riprendere una vita vigorosa e ricca. Gli appuntamenti di questo ricco processo partecipativo dovranno quindi essere ripresi alla fine dell’inverno quando potranno essere messi assieme i saperi esperti del nucleo tecnico incaricato di costruire i quadri conoscitivi alla base del riconoscimento del patrimonio territoriale e le conoscenze degli abitanti che già oggi hanno dimostrato questo attenzione alla costruzione del proprio futuro. Una pausa di lavoro e riflessione e quindi nuovamente al lavoro per disegnare il futuro del territorio gavorranese”.

guarda tutte le foto
16
Il futuro di Gavorrano lo scrivono i cittadini: primo appuntamento con “I Venerdì del territorio”
Daniele Reali
18 Dicembre 2018 alle 14:44
  • Gavorrano
  • Politica
  • Gavorrano
  • Andrea Biondi
  • Claudio Saragosa
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 275
Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
Cronaca
(19:12) Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
BAGNO DI GAVORRANO - Intervento dei Vigili del fuoco nella serata di oggi, 28 giugno, a Bagno di Gavorrano. A…
28 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Incendio
  • 1275
Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
Gavorrano
(14:16) Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
28 Giugno 2025
  • Gavorrano Progressisti Uniti
  • Tari
  • 196
  • Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
Giannoni affonda l’Invictasauro, la 50esima edizione del Passalacqua al Follonica Gavorrano
Juniores
(12:21) Giannoni affonda l’Invictasauro, la 50esima edizione del Passalacqua al Follonica Gavorrano
GROSSETO - La 50esima edizione della coppa Bruno Passalacqua è stata consegnata al Follonica Gavorrano, con l'Invictasauro che, sconfitta 1-0,…
28 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Finale
  • Invictasauro
  • Juniores
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 3
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.