• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Luce, gas e acqua: l’appello dei sindacati allo sciopero generale

0
Luce, gas e acqua: l’appello dei sindacati allo sciopero generale
Foto di repertorio
  • copiato!

GROSSETO – Settori elettrico, gas ed acqua: il 17 dicembre è sciopero generale e manifestazione nazionale a roma.
Sono tre le norme, in discussione o già discusse, che andranno ad impattare  su questa enorme platea di lavoratori: l’articolo 177 del codice degli appalti, la riforma del servizio idrico  integrato in discussione che prende il nome della onorevole Federica Daga e l’esclusione della geotermia  convenzionale dalle fonti di energia rinnovabili. Per questo le segreterie nazionali, Filctem-Cgil,  Femca-Cisl, Flaei-Cisl e Uiltec Uil, hanno proclamato per lunedì 17 dicembre lo sciopero generale dei lavoratori della categoria gas acqua elettrico e una manifestazione che si svolgerà in piazza di Montecitorio, di fronte al Parlamento.

L’articolo 177, comma 1, del “Codice degli Appalti” stabilisce, infatti, che i titolari di concessioni (per le  aziende del Gas e dell’elettrico), già in essere al 18 aprile del 2016 e che abbiano ricevuto l’affidamento  “senza gara” ad evidenza pubblica, dovranno affidare una quota pari a l’80% dei propri contratti relativi alle  concessioni (28.000 addetti circa nel territorio nazionale) di importo pari o superiore a 150.000 euro,
mediante procedura di evidenza pubblica, per il restante 20% potranno ricorrere a controllate/collegate.

“Se la norma dovesse applicarsi molte società si trasformerebbero in un sol colpo in piccole e medie  società appaltatrici che dequalificherebbero servizi essenziali per la comunità, senza poter fare quegli  investimenti necessari per modernizzare le infrastrutture energetiche e con un abbassamento generale dei  livelli di sicurezza”, hanno detto i segretari generali di Filctem, Femca, Flaei, Uiltec rispettivamente Emilio Miceli, Nora Garofalo, Carlo Meazzi e Paolo Pirani.

“E’ un favore fatto a quelle aziende private – hanno insistito i quattro segretari generali – che gestiscono, in  questo momento, il servizio idrico e che verranno compensate a peso d’oro. Non è un caso che non si  sente alcuna opposizione a questa operazione da parte dell’aziende stesse. I cittadini saranno, ancora una  volta, gli unici a pagarne il prezzo”

“Infine – aggiungono le segreterie territoriali – l’ipotesi del Governo di escludere la geotermia convenzionale dalle fonti di energie  rinnovabili meritevoli di incentivazione. Una scelta ritenuta assurda e scellerata dai sindacati e che, se  attuata, porterà pesantissime conseguenze anche in questo settore che vede un’occupazione di oltre 2000  addetti diretti e indiretti. La fine degli incentivi, infatti, non renderà più economicamente sostenibili gli investimenti a causa dell’altissimo rischio di impresa presente in geotermia e in tutte le attività minerarie”.

“Pertanto – concludono le segreterie territoriali – invitiamo tutti gli addetti a partecipare allo  sciopero, e tutti i cittadini a sostenere questa iniziativa affinche’ non siano  prese decisioni sbagliate che, soprattutto nelle nostre realtà, avrebbero  conseguenze catastrofiche”.

 

Redazione
12 Dicembre 2018 alle 10:04
  • Attualità
  • Grosseto
  • Acqua
  • Sindacati
  • Grosseto

Continua a leggere

Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
Acquedotto del fiora
(08:27) Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
  • Lavori sulla condotta in viale Sonnino: intervento concluso
  • Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
  • Perdita sulla condotta di piazza La Marmora. AdF: «Lavori complessi, richiederanno l’intera giornata»
Taglio del nastro per la nuova casina dell’acqua: «Servizio apprezzato da cittadini e turisti»
Castiglione della pescaia
(08:13) Taglio del nastro per la nuova casina dell’acqua: «Servizio apprezzato da cittadini e turisti»
Il distributore di Adf sostituisce il modello vecchio, nel giardino della biblioteca "Italo Calvino"
Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
Adf
(20:31) Si è concluso l’intervento dei tecnici del Fiora in piazza La Marmora
  • Ancora lavori sulla condotta in viale Sonnino: attenzione alle modifiche alla circolazione
Rottura sulla condotta dell’acquedotto in città. Piazza allagata. Tecnici del Fiora già al lavoro
Attualità
(12:50) Rottura sulla condotta dell’acquedotto in città. Piazza allagata. Tecnici del Fiora già al lavoro
GROSSETO – Tecnici dell'Acquedotto del Fiora e personale delle ditte specializzate sono al lavoro vicino piazza La Marmora, a Grosseto,…
Irrigazione, Consorzio bonifica e agricoltori insieme per pianificazioni e soluzioni future
Acqua
(10:24) Irrigazione, Consorzio bonifica e agricoltori insieme per pianificazioni e soluzioni future
Consorzio bonifica incontra le associazioni agricole per affrontare il delicato tema dell’irrigazione a Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 21
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 249
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 16
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.