
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Molte le proposte operative presentate dalle associazioni di categoria e da singoli cittadini in occasione delle cinque giornate di confronto e di programmazione condivisa “Il futuro del turismo” che si sono tenute nel mese di novembre a Castiglione della Pescaia. L’assemblea conclusiva, dove verranno illustrate le novità che l’Amministrazione comunale intende promuovere per il 2019, si terrà giovedì 13 dicembre alle ore 21 all’interno della sala consiliare “Gabriella Lorenzoni”, in via Cesare Battisti del capoluogo.
Il sindaco Giancarlo Farnetani e la sua giunta, oltre a svelare le priorità che riguardano la cittadina costiera entreranno nel dettaglio dei dati positivi comunicati dall’Istat. Infatti, l’Istituto nazionale di statistica ha certificato che nel 2017 Castiglione della Pescaia è rientrata fra le top 50 d’Italia per le presenze turistiche precisamente in 35esima posizione, sia in valori assoluti che in quote percentuale. Numeri importanti: 1 milione 361.859 presenze, sostanzialmente riconfermate nell’anno 2018. Per l’esattezza si possono già attestare 1milione 357mila 941 presenze, una flessione dello 0,37% dovuto ad un calo degli italiani del 2,40 e un aumento degli stranieri del 3,14%.
«Martedì 11 dicembre – rivela il sindaco Giancarlo Farnetani – sono state approvate le novità da parte dell’osservatorio turistico di destinazione che ha recepito questo importante percorso che ha coinvolto 268 persone fra rappresentanti delle associazioni di categoria, dello sport, della cultura e del volontariato, oltre agli imprenditori e i singoli cittadini».
«Un lavoro – spiega il primo cittadino del centro costiero – che ha prodotto delle novità. Sarà implementata la mobilità urbana e la possibilità di poter utilizzare gratuitamente bus navetta dai parcheggi scambiatori al centro nel periodo di estensione della ztl, nei mesi di luglio ed agosto»
«Abbiamo fatto un buon lavoro – conclude l’assessore al turismo Susanna Lorenzini – e l’importante apporto avuto in questo percorso di valorizzazione turistica di Castiglione della Pescaia ci consente di lavorare programmando i futuri eventi e attività culturali».