• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nuovo codice del commercio: tutte le regole dalle sagre, ai centri commerciali, ai temporary store

0
Nuovo codice del commercio: tutte le regole dalle sagre, ai centri commerciali, ai temporary store
  • copiato!

GROSSETO – È stato un lavoro lungo e di condivisione e che proprio per questo alla fine è riuscito a mettere tutti d’accordo. È questo il giudizio, più o meno unanime, rispetto al nuovo codice del commercio della Regione Toscana, un documento importantissimo per lo sviluppo commerciale ed economico del territorio, tanto che Confesercenti e Ascom Confcommercio hanno deciso di presentarlo assieme, in un incontro pubblico, a cui hanno preso parte, oltre ai vertici delle due associazioni di categoria, anche Leonardo Marras, capogruppo Pd in consiglio regionale e Gianni Anselmi, consigliere regionale e presidente della seconda commissione.

Tra gli argomenti trattati le sagre, che dovranno essere incentrarsi su prodotti tipici locali e non potranno durare più di dieci giorni, ma anche il limite, lungamente dibattuto, per le grandi strutture di vendita, fissato in 15 mila metri quadri di superficie, una scelta che vuole evitare «dimensioni tali da assorbire tutto il mercato e non compatibili con le caratteristiche del territorio toscano». Il codice regolamenta anche la vendita dei giornali (da oggi vietata nei ristoranti) e il commercio ambulante. Insomma una normativa ad ampio raggio che è anche uno strumento economico e di sviluppo.

I presidenti delle due associazioni di categoria, Carla Palmieri (Confcommercio) e Giovanni Caso (Confesercenti) hanno sottolineato l’importanza della concertazione. «Un testo che riequilibra la concorrenza tra grandi e piccoli – afferma Palmieri – e che pone dei paletti al tema delle sagre». «Il commercio è stato il settore che più ha sofferto in questi anni – gli fa eco Caso -: il nuovo codice del commercio colma quello che era un vuoto normativo».

Gianni Anselmi ha poi parlato della «rilevanza del sistema della piccola e media impresa aldilà della funzione meramente commerciale, specie nei piccoli borghi. Una funzione di presidio, antidegrado. Il primo pilastro di questo codice del commercio è la condivisione, il secondo è il ruolo del comune, il terzo pilastro sono gli articoli 110 e 111 che trattano dei Ccn, i centri commerciali naturali». In merito al ruolo dei Comuni ribadisce «Per aprire un’attività servirà lo strumento dell’autorizzazione, inoltre le amministrazioni potranno decidere ad esempio di non far aprire nuove edicole. Abbiamo introdotto norme sui temporary store, con il limite dei 90 giorni. E le attività temporanee di vendita legate ad una manifestazione dovranno vendere merce pertinente alla manifestazione stessa».

Per i Ccn prosegue Anselmi «Si può pensare a progetti di rigenerazione urbana proprio legati a questi spazi ma anche a trasformare la città, magari con agevolazioni fiscali perché queste non sono solo attività commerciali ma sono determinanti per la qualità della vita delle persone e per la tenuta sociale degli spazi urbani».

Gabriella Orlando direttore provinciale Confcommercio parlando delle sagre afferma «Adesso le amministrazioni non hanno più scuse, entro primavera tutti dovranno dotarsi di nuovi regolamenti sulle sagre». Poi parlando del commercio on line chiede da parte dello Stato «una maggior regolamentazione del settore, dominato da colossi che operano fuori del nostro paese» e per le edicole chiede che la vendita venga vietata nei supermercati.

Massimo Biagioni direttore regionale Confesercenti si dice soddisfatto: «La scelta della concertazione è stata quella giusta. La Regione ha dato un quadro ai comuni entro cui muoversi, anche in tema di sagre. Dopo il fallimento della deriva liberista non ci sono stati più occupati né sviluppo e i negozi continuano a chiudere. Dobbiamo trovare un’altra chiave».

«Ogni scelta, ogni norma, è una scelta politica» afferma il consigliere regionale Leonardo Marras. «I Comuni possono scegliere anche in merito alle imprese. Anche quella tra sagre e ristoratori è una scelta: se far pendere la bilancia verso le sagre e magari le società sportive, o verso chi fa ristorazione e impresa tutto l’anno. Anche per quanto riguarda i controlli, mi si chiede chi può farli. Gli stessi che fanno i controlli a chi apre un negozio: la Polizia municipale. In questi anni è successo di tutto e ne hanno fatto le spese il sistema della distribuzione e le imprese. La grande distribuzione europea è un fenomeno degli ultimi 15 anni. I grandi marchi, i centri commerciali. Per regolare il commercio on line deve intervenire l’Europa: la concorrenza senza regole non esiste, o il più grande mangia il più piccolo e invece bisogna tutelare il commercio e l’impresa che dà lavoro, quello buono che vogliamo rispettare».

Barbara Farnetani
10 Dicembre 2018 alle 17:48
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ascom Confcommercio
  • Confesercenti
  • Grosseto
  • Carla Palmieri
  • Gabriella Orlando
  • Gianni Anselmi
  • Giovanni Caso
  • Leonardo Marras
  • Marco Biagioni

Continua a leggere

Luciano Bianchi rieletto nel Consiglio direttivo nazionale dei mediatori e agenti d’affari
Ascom confcommercio
(08:26) Luciano Bianchi rieletto nel Consiglio direttivo nazionale dei mediatori e agenti d’affari
GROSSETO - Luciano Bianchi, presidente di Fimaa-Confcommercio Grosseto, è stato rieletto per la terza volta consecutiva nel Consiglio direttivo nazionale…
Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
Attualità
(11:36) Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
GROSSETO - Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio…
Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
Attualità
(07:51) Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
GROSSETO - Nei giorni scorsi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alberto Barachini, ha firmato il DPCM attraverso…
Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
Attualità
(14:29) Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
GROSSETO - Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in…
Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
Attualità
(10:14) Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
GROSSETO - Le imprese della provincia di Grosseto sono pronte ad accogliere i turisti per le festività Pasquali e del lungo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Conti Cavini protagonista anche ad Ascoli Piceno: sul ring i pesi mediomassimi
Pugilato
(18:02) Conti Cavini protagonista anche ad Ascoli Piceno: sul ring i pesi mediomassimi
GROSSETO - Prosegue senza sosta la marcia della macchina organizzatrice targata Rosanna Conti Cavini Production. Dopo il successo di pubblico…
12 Luglio 2025
  • Boxe
  • Campionato Italiano
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 9
Nettuno dilagante, Big Mat Bsc sconfitto in gara uno per manifesta
Batti e corri
(17:10) Nettuno dilagante, Big Mat Bsc sconfitto in gara uno per manifesta
GROSSETO - E' iniziato male il doppio duello del Big Mat Bsc Grosseto contro il Nettuno 1945, che si aggiudica…
12 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
  • 4
La pallamano sbarca a Marina con i campionati italiani: Grosseto Handball padrone di casa
Biancorossi
(14:18) La pallamano sbarca a Marina con i campionati italiani: Grosseto Handball padrone di casa
MARINA DI GROSSETO - Conto alla rovescia per il campionato italiano di beach handball, in programma dal 18 al 20…
12 Luglio 2025
  • ASD Grosseto Handball
  • Beach Handball
  • Campionato Italiano
  • Pallamano
  • Pregara
  • Seniores
  • Under 16
  • 16
Assoluti paralimpici, Cicchetti nuovo primatista europeo nei 100 metri
Atletica
(14:08) Assoluti paralimpici, Cicchetti nuovo primatista europeo nei 100 metri
GROSSETO - Partenza record per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto (foto Bertolini/ Fispes). Dopo il forfait…
12 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • 12
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.