• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Istruzione per adulti: «Per compiacere la Lega il sindaco nega il riscaldamento delle aule»

0
Istruzione per adulti: «Per compiacere la Lega il sindaco nega il riscaldamento delle aule»
  • copiato!

GROSSETO – «Il diritto allo studio è importante all’interno del sistema fondativo del nostro Paese» lo affermano i consiglieri provinciali Claudio Franci, Marcello Giuntini, Francesco Limatola e Lorenzo Mascagni in una interrogazione in merito alla sede del Centro provinciale istruzione per adulti (Cpia).

«Formarsi, formarci e formare anche tutti coloro che arrivano e desiderano inserirsi nel nostro sistema sociale. A Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco e presidente della Provincia, questi principi non li conosce o cerca di eluderli. La pretestuosa polemica sullo svolgimento delle lezioni pomeridiane nei locali dell’Istituto “Leopoldo II di Lorena” da parte di richiedenti asilo sollevata da due esponenti della Lega sembra abbia indotto Vivarelli Colonna, nelle vesti di presidente della Provincia, a dare una controllata alle caldaie, verificarne i consumi e aver valutato di non disporre delle risorse per garantire il riscaldamento pomeridiano delle aule. Contabilità, peraltro ancora tutta da verificare» prosegue la nota.

«Dove andranno a studiare tutti gli adulti, compresi i richiedenti asilo, del Cpia, Centro provinciale per l’istruzione degli adulti? Il Vivarelli, di fatto, nega il diritto allo studio. È bene essere chiari. È una limitazione nata per compiacere la Lega? Crediamo che, a questo punto, sia doveroso un chiarimento da parte della Provincia sulla presunta impossibilità a sostenere le spese per il riscaldamento dei locali. Lo stesso ente dovrà spiegare anche come intende garantire lo svolgimento a Grosseto del servizio pubblico di istruzione degli adulti visto che nel dimensionamento scolastico recentemente approvato non risulta abolito il Cpia.
Abbiamo richiesto con un’interrogazione a risposta scritta rivolta al presidente della Provincia a quanto ammontano le risorse necessarie per riscaldare i locali e sapere, senza tentennamenti ed evitando ipotesi fantasiose, quale sarebbe stato l’aggravio di spesa per l’Ente Provincia. Nella speranza che la Provincia risponda al più presto all’interrogazione senza nascondersi “dietro la caldaia”».

Barbara Farnetani
8 Dicembre 2018 alle 11:43
  • Grosseto
  • Politica
  • Scuola
  • Grosseto
  • Claudio Franci
  • Francesco Limatola
  • Lorenzo Mascagni
  • Marcello Giuntini

Continua a leggere

Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
Attualità
(06:45) Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
GROSSETO - 100 e lode. Quello di Giada Ricci Vitiani è stato un percorso scolastico sempre ai massimi livelli. Alle…
Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(07:27) Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Aggiornamento ore 16: «Era il 1963 me lo ha confermato mio babbo Giovanni il bimbo a…
L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Scuola
(13:15) L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Un’aula Magna gremita celebra due anni di scambi, formazione e dialogo interculturale tra studenti e docenti europei
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio che non vende loro la birra
Cronaca
(10:19) Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio che non vende loro la birra
GROSSETO – Ennesima rissa in centro ieri sera a Grosseto. Coinvolti un gruppo di ragazzini molto giovani, perlopiù minorenni, italiani…
9 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Marina di Grosseto
  • Rissa
  • 1080
Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
Agricoltori
(09:55) Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
GROSSETO - Le aree interne della Maremma continuano a pagare il prezzo dell’isolamento. Cia Grosseto torna a chiedere attenzione per…
9 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Cia
  • 6
Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
Cultura
(09:52) Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
La commissione di sistema della Rete, riunita ieri a Grosseto, ha confermato per acclamazione l’assessore alla cultura del Comune di…
9 Luglio 2025
  • Biblioteche di Maremma
  • 7
Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
Cronaca
(09:25) Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
GROSSETO – È stato preso l'uomo che ieri mattina ha investito un'anziana in viale Uranio a Grosseto. L'uomo, dopo l'investimento,…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 1921
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.