• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Si chiude “Growing Together”: la Maremma vola in Portogallo per tirare le somme del progetto

0
Si chiude “Growing Together”: la Maremma vola in Portogallo per tirare le somme del progetto
  • copiato!

FOLLONICA – «Alla fine di ottobre si è concluso il progetto Europeo Erasmus di educazione degli adulti immigrati “Growing Together”, cioè letteralmente “Crescere insieme” che coinvolge tre stati membri e cioè Portogallo (Comune di Odemira) Spagna (Comune di Lleida) e Italia (Comune di Follonica) e le rispettive Scuole superiori, durato due anni e che ha visto consolidarsi un proficuo scambio culturale tra i tre paesi» a farlo sapere il Comune in una nota.

«Il meeting finale – illustra la nota – si è svolto ad Odemira in Portogallo nei giorni 23/24/25 ottobre: ha partecipato la delegazione italiana composta, per il comune di Follonica, dal Presidente del Consiglio comunale Francesco De Luca, i consiglieri Anna Maria Gaggioli e Cinzia Niccolini, oltre a e Elena Zanaboni ed Andrea Nuti per il liceo/Isis di Follonica. Nel meeting , al quale hanno partecipato anche i commissari europei per l’integrazione degli immigrati e numerose autorità spagnole e portoghesi, sono stati ampiamente illustrati i risultati dei due anni di lavoro dei tre comuni prescelti con video, relazioni e testimonianze dirette degli immigrati, spesso toccanti e sofferte» .

«E’ stato proprio un “crescere insieme” europeo e multietnico appunto – prosegue la nota –  perché il progetto educativo era finalizzato proprio allo “scambio” di culture eterogenee e diverse dalla nostra , all’educazione dei doveri e degli obblighi che ha chi entra nei nostri paesi ed al ruolo centrale dell’istruzione e della padronanza della lingua per gli immigrati ed i loro figli. Sono state realizzate, nei tre paesi, collaborazioni fattive e durature con le reti sociali del territorio, la cui collaborazione continuerà nel tempo. Nei tre paesi sono stati realizzati 14 laboratori formativi su varie tematiche con gli immigrati e 10 progetti di cittadinanza, che hanno preso spunto da quanto appreso nei laboratori»

«Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, si conclude formalmente e amministrativamente nel mese di dicembre 2018, ma l’esperienza, il contatto, l’apprendimento e i risultati dei progetti di cittadinanza, lo scambio reciproco fra paesi e persone continuerà nel tempo e contribuirà a costruire una vera cultura e società dell’integrazione nel rispetto del paese di origine e del paese ospitante con la consapevolezza dei propri diritti ma anche dei doveri verso chi accoglie» conclude il Presidente del consiglio Francesco de Luca.

Nel sito del Comune di Follonica è presente un link “ progetto Growing Together” che contiene i risultati del lavoro effettuato dallo staff comunale e dalla scuola Isis.

Redazione
26 Novembre 2018 alle 16:23
  • Attualità
  • Follonica
  • Integrazione
  • Follonica
  • Francesco De Luca

Continua a leggere

Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Attualità
(13:15) Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Il ragazzo, nato nel 2002, aveva partecipato lo scorso anno al progetto "Voglio fare l'artigiano"
Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
Politica
(12:54) Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
GROSSETO - "Autorizzare una moschea travestita da centro culturale islamico in città? Tassativamente no". Questa la posizione di CasaPound Italia…
A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
Attualità
(11:10) A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
SCANSANO - In questi anni il Comune di Scansano è stato scelto da tante persone arrivate da più o meno…
Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
Attualità
(15:49) Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
SCANSANO - "Due tavole imbandite di piatti multicolore nel parco della Rimembranza, il profumo di spezie che sale da tajine,…
Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
Attualità
(12:28) Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
GROSSETO – Ride dietro la mascherina Samou. Ride perché quella che mostra è la sua prima torta Redvelvet, la prima…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
Le critiche dell'opposizione sul taglio degli alberi sulla strada di Valli e le risposte dell'Amministrazione comunale
20 Giugno 2025
  • Alberi
  • Ambiente
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 1923
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
20 Giugno 2025
  • Anpi
  • Fascismo
  • Festa di Liberazione
  • 24
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 108
Ilca e Optimist, crescita e buoni risultati per i giovani della Lega navale Follonica
Sport velici
(14:25) Ilca e Optimist, crescita e buoni risultati per i giovani della Lega navale Follonica
FOLLONICA - Weekend da ricordare per i giovani velisti azzurri. Domenica scorsa si è svolta a Rio Marina, sull'Isola d'Elba,…
19 Giugno 2025
  • Cadetti
  • Campionato Zonale
  • Coppa
  • Cup
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Ilca
  • Master
  • Optimist
  • Regata
  • Vela
  • 42
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.