• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Oltre 6mila visite per Lorenzetti: «Un successo, triplicati gli accessi al museo»

0
Oltre 6mila visite per Lorenzetti: «Un successo, triplicati gli accessi al museo»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – «Bilancio tutto positivo per la mostra di Ambrogio Lorenzetti: triplicati gli accessi al Museo di San Pietro all’Orto rispetto al 2017. Un successo d’immagine per Massa Marittima, già a lavoro per la prossima primavera” ad annunciarlo sono il sindaco Marcello Giuntini e l’assessore alla cultura Marco Paperini.

«Le opere per la mostra del “Lorenzetti” stanno per rientrare a “casa” – illustra una nota dell’amministrazione comunale – ed è già tempo di bilanci per un’iniziativa su cui l’amministrazione comunale ha deciso di scommettere. I risultati sono arrivati ed i numeri sono assolutamente soddisfacenti. La mostra “Ambrogio Lorenzetti in Maremma. Capolavori dai territori di Grosseto e Siena” è stata un successo. Esposta dal 1 giugno al 4 novembre nel Complesso Museale di San Pietro all’Orto, l’evento promosso dal Comune di Massa Marittima insieme ad altri enti ed istituzioni tra i quali il Comune di Siena e il Complesso Museale Santa Maria della Scala ha raccolto oltre 5500 visitatori. Un numero importante che ha portato il museo di Massa Marittima, dall’inizio dell’anno ad oggi, ad essere visitato da più di 6000 persone. In tutto il 2017, per fare un paragone, i visitatori complessivi del museo sono stati poco più di 2000. Quindi grazie ai capolavori di Ambrogio Lorenzetti il Complesso Museale San Pietro all’Orto ha triplicato gli accessi».

«La mostra seppur realizzata con poche risorse – sottolinea il sindaco Marcello Giuntini – oltre ad essere un’iniziativa d’eccellenza apprezzata da migliaia di visitatori che hanno potuto godere anche della bellezza della nostra città, come della qualità dei nostri prodotti, ha rappresentato per Massa Marittima un importante ritorno d’immagine visti sia i servizi televisi che i tantissimi articoli di stampa dedicati alla mostra pubblicati sui maggiori quotidiani nazionali e testate specializzate di grande prestigio come Il Giornale dell’arte, visite guidate e conferenze con i maggiori esperti dell’arte di Ambrogio Lorenzetti».

«Questa iniziativa – aggiunge l’assessore alla Cultura Marco Paperini – è stata utile anche per testare il livello di organizzazione e sostegno nei confronti di mostre di un certo livello. Il risultato è positivo e per questo stiamo programmando qualcosa di altrettanto importante in vista della prossima primavera, a riguardo – conclude Paperini – abbiamo già preso contatti con alcuni dei più importanti musei nazionali».

Redazione
9 Novembre 2018 alle 15:42
  • Attualità
  • Massa
  • Turismo
  • Massa Marittima
  • Marcello Giuntini
  • Marco Paperini

Continua a leggere

Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
Enoturismo in Maremma: prosegue il progetto di Confesercenti che punta sull’economia del vino e porta visitatori nelle cantine
Attualità
(10:11) Enoturismo in Maremma: prosegue il progetto di Confesercenti che punta sull’economia del vino e porta visitatori nelle cantine
GROSSETO - Prosegue il progetto per lo sviluppo dell’enoturismo nella provincia di Grosseto grazie alla collaborazione tra Assoturismo Confesercenti Toscana,…
Follonica: la proprietà di “Golfo del Sole” acquisisce anche “Ortano Mare” all’Isola d’Elba
Turismo
(13:43) Follonica: la proprietà di “Golfo del Sole” acquisisce anche “Ortano Mare” all’Isola d’Elba
Il villaggio Ortano Mare sorge sul sito di un'ex miniera dismessa negli anni Cinquanta. Dispone di un totale di 769…
Dati demografici e turismo: due incontri pubblici per parlare del futuro del territorio
Pitigliano
(10:28) Dati demografici e turismo: due incontri pubblici per parlare del futuro del territorio
Un viaggio attraverso i numeri del paese che cambia
Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Capalbio
(13:23) Inaugurato il ponte della Barucola, Marras: «Più sicurezza per cittadini e imprese»
Nel corso della mattinata il sindaco Chelini e l'assessore regionale hanno incontrato anche gli operatori turistici al Nuovo cinema Tirreno
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massa Marittima trionfa al concorso “Città del Vino” con le aziende agricole Carrareccia, la Cura e Valentini
Attualità
(12:05) Massa Marittima trionfa al concorso “Città del Vino” con le aziende agricole Carrareccia, la Cura e Valentini
MASSA MARITTIMA -  Massa Marittima fa il pieno di medaglie al concorso enologico nazionale “Città del vino”: l’azienda società agricola Valentini ottiene…
10 Luglio 2025
  • Vino
  • 36
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 47
Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
Attualità
(13:23) Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
MASSA MARITTIMA - Ancora non si parla molto di welfare culturale, espressione che indica un nuovo modello integrato di promozione…
4 Luglio 2025
  • Anci
  • 6
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.