• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Autismo infantile, doppio incontro per i genitori

0
Autismo infantile, doppio incontro per i genitori
  • copiato!

ROCCASTRADA – “Autismo infantile: il mondo da una prospettiva diversa” è il titolo dei due incontri in programma domani, sabato 27 ottobre, a Roccastrada e Scansano, nell’ambito del progetto “Familiar-mente, uno sguardo sull’essere genitore”, promosso dal Comune di Grosseto.

Due appuntamenti gratuiti, quindi, che affronteranno il tema dell’autismo e di altri disturbi diffusi anche tra i più piccoli, da due prospettive diverse. Nella biblioteca comunale di Roccastrada, in piazza Dante Alighieri, dalle 9.30 alle 11.30, il neuropsichiatra Ettore Caterino si soffermerà su segnali, diagnosi, comportamenti tipici dei bambini con spettro autistico.

Nella stesso orario, alla biblioteca comunale di Scansano, in via Diaz, la pedagogista Silvia Toschi, invece, tratterà gli aspetti legati alla relazione con i “bambini speciali”, suggerendo strategie e tecniche per imparare ad essere resilienti e ad affrontare il cambiamento che si vive in una famiglia quando si riceve una diagnosi di questo tipo.

Gli incontri in programma sabato, come tutto il ciclo di appuntamenti, sono rivolti ai genitori dei bambini dagli 0 ai 6 anni, ma anche ad educatori e operatori del settore. Il progetto “Familiar-mente”, sostenuto dalla Regione Toscana, è frutto di una collaborazione tra il Comune di Grosseto, l’azienda Usl Toscana sud est, il Coeso Società della salute e le amministrazioni comunali di Roccastrada, Scansano, Civitella Paganico, Campagnatico, Castiglione della Pescaia.

I prossimi appuntamenti

Sono ancora molti gli incontri in programma in tutti i comuni coinvolti: sarà presente a Paganico, venerdì 9 novembre, la pediatra Anna Sabatino, e a Roccastrada la pedagogista Elisa Vatti, che incontrerà le famiglie di Grosseto sabato 10 novembre. Sempre il 10 Silvia Toschi farà tappa alla biblioteca di Scansano.

Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito del Comune all’indirizzo: www.comune.grosseto.it

Redazione
26 Ottobre 2018 alle 10:50
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Autismo
  • Roccastrada
  • Scansano

Continua a leggere

Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Attualità
(13:50) Autismo, a Grosseto parte il progetto “Margherita” per l’inclusione e la comprensione a scuola
Il progetto, rivolto ai docenti, è finalizzato all’individuazione e valorizzazione a scuola dei talenti dei giovani con disturbi dello spettro…
“Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
Sport
(16:34) “Autismo Sport Inclusione”: storie di vita e molto altro nel libro curato da Fabio La Malfa
GROSSETO - Presentazione ufficiale alla sala congressi del palazzo della Provincia per il libro "Autismo Sport Inclusione" curato da Fabio…
Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Attualità
(10:09) Da Grosseto a Lisbona: Viola racconta il suo rapporto con l’autismo in un fumetto
Per i suoi 18 anni Viola Zenobi è arrivata in Portogallo per esporre il suo lavoro alla “Livraria das Insurgentes”
Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
Attualità
(11:30) Ecco il percorso diagnostico della Asl per i disturbi dello spettro autistico: interessata una persona su 80 (sotto i 18 anni)
GROSSETO - Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro…
L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Attualità
(13:15) L’ospedale Misericordia si illumina di blu per la Giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo
Sono 1150 i pazienti nella fascia di età tra 0 e 18 anni seguiti dalla Rete Autismo
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incendio in un’abitazione: fiamme nella cucina
Cronaca
(19:28) Incendio in un’abitazione: fiamme nella cucina
ROCCASTRADA – I vigili del fuoco del comando di Grosseto sono intervenuti questa sera, poco prima delle 20:00, in località…
21 Giugno 2025
  • Torniella
  • Vigili del Fuoco
  • 1645
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Oltre 400 mila euro per l’efficientamento energetico: il Comune ottiene due finanziamenti
Roccastrada
(13:04) Oltre 400 mila euro per l’efficientamento energetico: il Comune ottiene due finanziamenti
ROCCASTRADA - Due importanti finanziamenti per altrettanti interventi di riqualificazione ed efficientamento di immobili comunali, sono quelli conseguiti recentemente e…
19 Giugno 2025
  • Efficientamento energetico
  • 18
Schianto vicino al paese: auto contro moto, grave il motociclista
Cronaca
(15:06) Schianto vicino al paese: auto contro moto, grave il motociclista
MONTEMASSI - Brutto incidente intorno alle 14,30 non lontano dal centro abitato di Montemassi nel comune di Roccastrada. Un'auto e…
13 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 11626
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.